La Casatella Dop in questi giorni festeggia un compleanno ed un matrimonio importanti: il riconoscimento della Dop, avvenuto otto anni fa, grazie all'impegno del Consorzio per la tutela [...]
I vari tipi di olio, in particolare quello extravergine, il burro, la margarina e lo strutto, sono usati come condimenti principali nell’alimentazione (in particolare quella occidentale). [...]
L’innovativo progetto di Kitchen Mood trasforma ogni evento in un’esperienza gastronomica straordinaria Dieci grandi chef si incontrano per la prima volta sotto un unico brand per portare [...]
Al Salone Internazionale dell’Alimentazione, in uno spazio ispirato allo stile delle Ville Palladiane, l’Azienda Agricola parmense si presenta al fianco del Salumificio Pedrazzoli e di [...]
Da quando l’uomo di Neanderthal ha scoperto per la prima volta che la carne degli animali, degli uccelli e delle creature marine, rappresentava un pasto più sostanzioso delle foglie o [...]
La cucina messicana è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Essa riunisce in sé le tradizioni ed i piatti del nuovo e vecchio mondo. Predilige, inoltre, ingredienti tipici del proprio [...]
Ho trascorso un sabato mattina in un caseificio… non era la prima volta, ma la curiosità di poter vedere ancora dal vivo come si realizzano i formaggi, che tutti i giorni sono sulle [...]
Non potete perdervelo a pranzo o a cena… Il Genovese la cucina ligure per eccellenza… che settimanalmente cambia . Una trattoria informale e accogliente, come quelle di una [...]
Vorremmo parlarvi di una bevanda fermentata, che nel periodo invernale potrebbe essere molto utile per il nostro intestino, il kefir. Originario del Caucaso e noto anche come miglio del profeta, [...]
Come promuovere un ristorante: due eventi organizzati al Degusto Cuisine di San Bonifacio Una volta c’erano solo i giornalisti, conoscitori di cibo, critici enogastronomici, istituzioni [...]
Lo Stracchino è un formaggio fresco a pasta cruda prodotto con latte di vacca intero. Originario della Pianura Padana, è comunemente conosciuto con il termine “crescenza”, il cui nome [...]
È confortante appurare che dall’invasione gastronomica televisiva non escono solo personaggi che durano il tempo della pubblicazione di un libro o di una comparsata. Prendete Matteo [...]
Fonduta di Taleggio INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la fonduta: 400 g di taleggio D.O.P. a temperatura ambiente, 3 tuorli, 50 g di burro, 40 g di grana grattugiato, circa 300 ml di latte, 1 [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Esperimenti d’artista: questo il tema di una domenica pomeriggio di circa un mese fa, in cui il giovane panificatore Filippo Cascone di Lettere (Na), emozionatissimo, ha presentato il [...]
Latte, sale e caglio: il segreto del gusto parte dalla semplicità. I formaggi DOP italiani interpretano così le esigenze dei consumatori moderni, in cerca di prodotti sani e “clear [...]
Post pubblicato il 16 febbraio 2012 su Facebook. Aveva mica senso lasciarlo morire lì? No. [am] Consigli a un giovane degustatore 1) Non so quanto questo possa turbarvi, ma sono convinto che [...]
. E’ questo uno dei modi più usati per mangiare la piadina. Se lo fate bene, è un piatto sano che stuzzica l’appetito naturalmente. Preparate delle piadine e cuocetetele sul testo [...]
Ci sono papà e mamme che bevono vino. Per fortuna, rispondono i vignaioli, che il vino lo fanno e che ne campano. Per fortuna, confermano i suddetti genitori, a cui piace oltre a bere anche [...]
IX edizione a Trevi il 31 ottobre e 1 novembre 2015 di Festivol, la kermesse che festeggia l’olio nuovo con degustazioni, convegni, musica, spettacoli, visite ai frantoi, trekking [...]
"Cosa stai facendo?" - domando dopo essere entrata nello studio di Pina.Sono alle prese con il secondo libro di Monsignor Giovan Battista Barpo, "Le Delitie et i Frutti dell’agricoltura e [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Arborea, è la cooperativa italiana che produce latte e derivati in modo sostenibile. Il punto di forza di Arborea? Il suo latte è così buono, sano e corposo proprio [...]