Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
Giovanni Antonio Sogliani (Firenze, 1492 – Firenze, 1544)4 giugno, San Giovanni BattistaMenù PRANZOMinestre Risotto ai fegatini di polloSpaghetti ai piselli Pietanze Piccioni al limoneFiletti [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Immaginate le eccellenze enogastronomiche del nostro paese, più di 140 espositori, la possibilità di assaporare i migliori prodotti, dai vini ai formaggi, dalle conserve ai distillati. [...]
La Cucina Spagnola Storia, Tradizioni e Ricette La Cucina Spagnola è stata definita , al contrario di quella Francese, poco varia: in quanto, dicono, che non vanta un gran numero di piatti, ma [...]
Cortile Arabo – Cucina di Mare a Marzamemi, una “casetta di pescatori” ricavata da un vero cortile arabo, come dimostrano le architetture, le decorazioni, le maioliche. Affacciato [...]
Lunedì 17 giugno, alle ore 15, ai Magazzini del Cotone (sala Zefiro), nell’ambito di Terroir Vino, noi Papilli terremo una #ddb (degustazione dal basso) sulla Granaccia del Ponente [...]
L'abbinamento cibo-vino costituisce un'operazione complessa, per certi versi anche creativa, che chiama in causa conoscenze afferenti alla cultura enogastronomica e all'evoluzione che questa [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Ecco uno dei miei dolci preferiti...inventato inserendo tutti gli ingredienti che mi piacciono di più.Un dolce rustico, in cui il gusto della farina integrale si incontra con l'olio [...]
Redazione di TigullioVino.it L’1 e il 2 giugno 2013, nel suggestivo borgo di Santo Stefano di Sessanio (AQ) si svolgerà Let’s Blog Abruzzo, un weekend [...]
Se non si capita a fianco di una bella portoghese, è complicato cercare motivi di interesse nel viaggio in treno veloce tra Lisbona e Porto. Non si incrociano molti paesi, Coimbra non offre [...]
‘La zonazione viticola nel contesto del Piano urbanistico comunale’: è il tema dell’incontro in programma domani (18 maggio, dalle 9.30) nella cornice del salone dell’Istituto [...]
Come ogni anno Nebbiolo Prima propone innumerevoli eventi tematici e intense sessioni di degustazione. A capitanare questa serie di lavori, solitamente ritagliati in esclusiva per la stampa [...]
Venerdì 7 Giugno, presso il ristorante Cà Minio, saranno presente i vini dell’azienda Dreolino e farenno da sfondo all’apertura del giardino estivo. La serata avrà inizio alle 20.30 in [...]
Sono stata in questo ristorante durante un weekend a Sanremo, ed ho scelto il vicinissimo Santo Stefano al Mare perchè è dotato di spiagge di sabbia dorate e attrezzatissime: d’altronde [...]
La scorsa settimana vi abbiamo suggerito come e dove trascorrere il week end del 25-26 Maggio (ricordate Mantova Creativa?), oggi abbiamo un'altra meta da consigliarvi caldamente per il fine [...]
E sì titolo un bel po’ impegnativo: lungo, articolato, matematico!Ma è frutto di un lavoraccio personale fatto di studi e ricerca.Era un po’ di tempo che mi frullava in testa di fare una [...]
La Bottega del Vino di Verona, gestita dal “Pompiere” Stefano Sganzerla, è un luogo magico che per 4 giorni l’anno diventa il centro di un micro-mondo. Mirko Favalli è il [...]
ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΚΡΕΜΑ ΣΙΜΙΓΔΑΛΙΟΥ ΚΑΙ ΣΟΚΟΛΑΤΑ Η "τουρτα σιμιγδαλιου με σοκολατα", οπως ονομαζεται στα ιταλικα, [...]
Il nostro viaggio prende le mosse dal casello autostradale di Montecchio Maggiore e ci porta alla villa Cordellina di Montecchio Maggiore, una nobile dimora settecentesca affrescata da Giovan [...]
Quando sul web impazzano i racconti della manifestazione dedicata al vino più grande in Italia, noi iniziamo a parlarvi dei nostri due giorni a Verona con un'immagine che di viti e vignaioli [...]
Degustazione > Berry And Berry Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto R02/2010 - Bottiglie prodotte: 700 - Prezzo sorgente € 8,00 [...]
Oggi non so ancora cosa farò per il pranzo della domenica ma, vi faccio vedere cosa è apparso in tavola ieri... il pranzo più buono del mondo: pane e sugo. Pane fatto con la farina di riso, [...]
Cantuccini © Un biscotto al giornoLa scorsa settimana sono stata in Toscana per un tour eno-gastronomico organizzato dalla Ford. Insieme ad altre blogger ho frequentato un corso di cucina in un [...]