Fa freddo!! Bella scoperta direte voi, siamo in inverno!! Già, ma io ho già una gran voglia di sole, di belle giornate, di mare.... Mi tocca mettermi l'anima in pace, visto che sembra arrivino [...]
San Valentino, la festa più amata ed odiata dell’anno! Per i romantici e coloro che sono innamorati, un’ottima occasione per guardarsi negli occhi e ribadirsi il proprio amore, per chi [...]
A Carnevale ogni scherzo vale ! Certo ma con la “tavola” non si scherza, dicevano gli anziani che a tavola si combatte con la…morte. Bando alle tristezze siamo a [...]
Milano, via Marghera. Trapizzino ha aperto. Mi son fatto la mia brava coda, mi son mangiato due o tre trapizzini, bevuto un bicchiere di vino, fatto due chiacchiere, tirato giù >> [...]
Grande successo anche per l'edizione 2018 dell’atteso appuntamento “Gradito l’Abito Rosso” che ha ospitato, nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina di Venezia, una consistente [...]
Aldi arriva in Italia. L’apertura del primo supermercato è fissata per il 15 febbraio in viale Don Minzoni a Castellanza, in provincia di Varese, a 35 chilometri da Milano. Aldi è la [...]
Presentata a Pordenone Cucinare 2018 che debutta il 10 febbraio. Inaugurazione alle 11. Nella foto fra gli altri Renato Pujatti presidente Pordenone Fiere, Chiara Da Giau consigliere [...]
Fare un post su vini mai bevuti rischia di essere una stupidaggine. Come le recensioni di libri mai letti o le prove su strada immaginate per vetture ancora in fabbrica, ha senso quando fatto [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Scavare con la dinamite per 20 metri sottoterra, sperando di trovare una grotta e incappare invece nella roccia madre di Minecraft. Strappare sassi dalla terra, e sostituirli con terra rossa [...]
Se è vero che siamo quel che mangiamo, allora siamo sicuramente mais, anzi siamo prodotti della lavorazione del mais, come scrisse Michael Pollan ne Il dilemma dell’onnivoro. Ebbene sì, [...]
Lo sapete già. Palazzo Petrucci, ristorante stella Michelin a Posillipo (ma anche pizzeria nel Centro Antico) ci ha definitivamente conquistati con una sequenza micidiale di piatti dello chef [...]
Ve ne avevamo già parlato sul numero di novembre di qbquantobasta (siamo sempre sul pezzo), qui ne scriviamo nuovamente in quanto il giorno 8 febbraio 2018 a San Floriano del Collio si è [...]
di Enrico Malgi Il Friuli, si sa, è una terra ricca di vitigni autoctoni ed internazionali. Sei a bacca bianca e cinque a bacca rossa autoctoni, che vanno ad integrare i sei di origine [...]
Biscotti due cuori Biscotti due cuori un’idea piccola piccola per il 14 febbraio la festa degli innamorati. L’idea è quella dei due cuoricini attaccati poi ognuno può decorali [...]
Virgilio Pronzati Diversi gli appuntamenti di fine stagione da non perdere: da “Sommelier in pista” (22 febbraio, 1°, 15 e 22 marzo) a Roda dles Saus (11-18 marzo), un [...]
Mariella Belloni Raccontarne l’universo suggestivo e complesso, tra storia, tecnica e poesia: questo il fine ambizioso che si sono imposti Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini, [...]
Mariella Belloni Sicilia en Primeur 2018: a Palermo il vino incontra la cultura Dal 3 al 7 maggio, la Capitale della Cultura Italiana 2018 apre le porte all’anteprima dei vini [...]
La produzione di quasi 4 milioni di ettolitri registrata nel 2016 in Abruzzo è stata una specie di massimo storico per la regione, con una crescita di un terzo rispetto al 2015 e un [...]
Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
I primi mesi dell’anno per gli amanti del vino sono sempre i più avvincenti, perché ha luogo il valzer delle anteprime relative alle nuove annate dei vini più pregiati. Anche New York [...]
prima di cominciare, accendete il fornello piccolo a fiamma medio bassa e lasciate scaldare per bene. per preparare le ferratelle croccanti, rompete 3 uova in una terrina capiente; aggiungete lo [...]
Il 22 gennaio le sale dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano si sono trasformate in un crocevia di culture, un luogo di incontro e divulgazione che ha riunito, in un unico spazio, produttori [...]
Meglio la ricotta grezza, o comunque poco lavorata? Meglio invece quella zuccherata, magari con l’aggiunta dei canditi? Oppure solo con le gocce di cioccolato? Ore di discussioni su quali [...]
Appuntamento il 26 marzo a Villa Foscarini Rossi di Strà (Venezia) con oltre 50 viticoltori europei. In apertura il simposio dedicato ai vini della Mitteleuropa Una nuova sede, un simposio sui [...]