A me piacciono tutte le cose che hanno una grammatica e delle regole compositive. Sto attenta quindi a come Davide Oldani, giocando sulle sue iniziali e con l’apostrofo, ha occupato un sacco [...]
Di Fabio Riccio, Il Montepulciano d’Abruzzo senza se e senza ma è davvero il vitigno principe dell’omonima regione, per qualità e ancor di più per numeri, visto che occupa oltre il 57% [...]
Il prossimo appuntamento al Rural Market di Borgo Giacomo Tommasini, 7 a Parma sarà con la biodiversità emiliana: sabato 4 novembre l’allevatore Giuseppe Borghi, che possiede a Quattro [...]
Degustazione alla cieca con parametri valutativi che tengono conto dell'esame visivo, olfattivo e gustativo, corpo del vino, equilibrio e armonia per Merlot, Cabernet e Colli Euganei Rosso (a [...]
di Ugo Marchionne Mamma Mia a Roma Carni pregiate, grandi Champagne e vini interessanti: di questo e molto altro ancora si compone la cifra gastronomica del Ristorante Mamma Mia nel cuore dei [...]
La splendida, minimalissima etichetta è una dichiarazione immediata: nulla lasciato al caso. E questa impressione si conserva indagando la comunicazione aziendale: sottile, precisa, mai [...]
Per i filosofi del puntiglio e per i temperamatite a tempo pieno vale la pena di precisare che la salsa con cui abbiamo condito questa linguina non è – a rigore – una vellutata, che [...]
Ichnusa, la birra di Sardegna, si sposa con un’eccellenza locale come le ostriche, un prodotto reso celebre dai francesi ma originario del Lazio, dove la coltivazione dei preziosi molluschi [...]
In dialetto valtellinese Preséf significa mangiatoia, un luogo umile, modesto, frugale. La Preséf di Mantello (SO) però racconta tutt’altra storia. Una stella Michelin dal 2013, il [...]
(CS)EXCELLENCE 2017FOOD INNOVATIONBenvenuti nel Salotto degli Chef e delle Eccellenze Enogastronomiche dove la Cucina diventa Spettacolo e le Connessioni nuove opportunità. Tre intensi giorni [...]
GRAVNER: SOLO MAGNUM PER LA RIBOLLA RISERVA 2003. Il vino dell’azienda, figlio di un anno difficile per la viticoltura, è pronto per il mercato dopo 14 anni di cantina. Sarà disponibile da [...]
Le esportazioni di vino fermo hanno ripreso vigore nei mesi scorsi, come abbiamo abuto modo di commentare. Questo miglioramento si riflette dunque anche nei dati che presentiamo oggi, che [...]
Marshall (Jason Segel): "Lily faceva sempre le frittelle. Dio come amavo le sue frittelle. Erano così morbide, così calde e poi... e poi con quella forma perfetta..." Ted (Josh Radnor): "Stai [...]
Autunno. Fuori piove. Le temperature fanno a gara con il frigo e fitti banchi di nebbia offuscano le già poche ore di luce rimaste. Dentro di voi combatte una bassissima voglia di alzarsi dal [...]
“Il re dei cuochi, il cuoco dei re” lo hanno definito. E scusate se è poco. La storia di Nino Bergese da Saluzzo, leva 1904, è tutta da raccontare. È stato il padrone fin da [...]
Nuova apertura americana per Eataly, che il prossimo 3 novembre inaugura il nuovo punto vendita di Los Angeles, tra Beverly Hills e la parte Ovest della città. La catena degli “alti cibi”, [...]
Al BHR TREVISO HOTEL Martedì 7 Novembre si terrà l’Anteprima della rassegna gastronomica “Da Novembre a Febbraio a tavola nei Ristoranti del Radicchio” Il Consorzio [...]
Vino, birre artigianali, pizza gourmet, dolci e tartufo: tutti gli eventi enogastronomici che vi aspettano a Novembre.
Casale Il Clanio Avella Via Panoramica Parco del Partenio Tel. 081.8251589 Su Facebook Aperto la sera, domenica e festivi anche a pranzo Chiuso lunedì Pizza da 4 a 8 euro Pasto senza vini sui [...]
DECANTER PREMIA IL PROSECCO DOC BRUT DI MASOTTINA. Medaglia d’oro ai DWWA con il punteggio di 96/100. “A very classy Prosecco”. È questo il giudizio di Steven Spurrier, presidente [...]
È uscita da pochi giorni la sesta edizione della pubblicazione Le migliori 99 Maison di Champagne Ed. 2018/2019, che con cadenza biennale recensisce tanta parte dei migliori Champagne in [...]
Classe, eleganza, stile, e soprattutto sostanza: sono queste le parole d’ordine di “Nino Negri 120“, la serata che ha celebrato questo importante anniversario nel chiostro del [...]
Si è recentemente conclusa la vendemmia 2017, caratterizzata da una serie di fenomeni climatici avversi e dal problema dei voucher. Il punto della situazione Dall’agosto 2008 nel nostro Paese [...]
Zuppa di funghi. L’autunno nel piatto: il profumo di bosco, il calore di una zuppa fumante, il croccante dei crostini, quel brodo leggermente vellutato che sa di caminetto e di [...]
Quando ci ritroviamo a parlare tra amici di cucina, vegetale o classica che sia, la prima domanda riguarda il nostro piatto preferito e di solito, la risposta non concerne quasi mai [...]