A Dolegna del Collio consegna dei premi ‘FALCETTO D’ORO’ E ‘FOGLIA D’ORO’. Quella di Dolegna del Collio (GO) è diventata la festa del ringraziamento più attesa del Friuli. [...]
Frattamaggiore Nostrum Ristorante e Pizzeria Corso Durante 222 Tel. 081.18331851 Su Facebook Aperto sempre Chiuso mercoledì Sui 30 euro senza vino di Tommaso Esposito È veramente vivace, in [...]
Share: Fusilli al sugo di asià e capperi. Un delizioso piatto di pasta condita con ragù di asià e capperi tritati. Il procedimento è sempre lo stesso dei già collaudati spaghetti, [...]
La più grande enoteca online del mondo di vini italiani presenta il nuovo servizio di personalizzazione per due delle etichette più prestigiose di Champagne e bollicine italiane Tannico [...]
La recente vicenda processuale meglio conosciuta come “Sauvignon dopato” ha visto coinvolte una quindicina di cantine ed il loro consulente enologo, Ramon Persello, tutti friulani. [...]
Nasce la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Una strada unica che idealmente collega la costa con l’area montana del Friuli Venezia Giulia, passando per i vigneti e le [...]
Oggi protagonista di una ricetta gustosa ed adatta a render unico l?happy hour vediamo la Tapenade di olive nere. Posta come farcia di golose sfogliatine “allumette” sarà uno [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui [...]
Un piatto profumatissimo dove il sapore dell’agnello in umido si sposa con la frutta, sostenuto dall’intensità delle spezie. Carne e frutta è un accostamento tipico della cucina [...]
Sono tanti gli ingredienti e numerosi i passaggi necessari per preparare questo secondo di carne rossa prettamente invernale, da servire con un buon purè di patate o magari più [...]
Qualche settimana fa, G. torna a casa tutto contento… “Abbiamo i funghi a lavoro“…. a primo achitto non ho capito di cosa parlasse, poi ha iniziato ad elencarmi le specie [...]
Lo spunto viene da dei famosi piatti europei come Hachis parmentier e il Shepherd’s pie che sono composti da uno sformato di carne macinata condita e cotta, poi ricoperta da patate schiacciate [...]
Perché la domanda è quasi tutta qui, con la differenza che voi non siete Luca Gardini, non siete ex campioni del mondo dei sommelier, non siete macchine da degustazione e non siete personaggi [...]
Marco Martini ha da poco superato i 30 anni, eppure a sentirlo parlare ha già vissuto più vite professionali, fatte di fatica, esperienza, incontri, delusioni, determinazione e tanti obiettivi [...]
Mentre i più si affollano tra Langhe e Monferrato, nella stessa regione c’è una valle che non è quasi mai meta. È la val Curone, rimasta incastrata un po’ nel tempo, un po’ tra le [...]
Luigi Bellucci Un cambio di denominazione per elevare ancora di più il vino icona dell’azienda bolgherese Castagneto Carducci, ottobre 2017 – È in arrivo una grande [...]
Se arrivi dalla pianura guardando le Prealpi friulane, San Daniele appare all’improvviso, con il campanile in cima alla collina perfetto per una diretta tv sui borghi d’Italia. Nonostante [...]
Oggi vi presento un primo piatto , un treccia di farro integrale condita la classica salsa veneta ( quella usata per condire “ i bigoli in salsa “ ) abbinata ad una morbida crema di zucca e [...]
"I Ristoranti del Radicchio incontrano l'Umbria. Dieci chef per dieci vini" Al Best Western Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso l'anteprima della rassegna gastronomica. Il Consorzio [...]
Ci sono passata davanti tante volte senza mai entrare. Poi finalmente è arrivata l’occasione e ho scoperto un posticino “da sògno”. Sto parlando di Nordic Grill, in via De Amicis 34, di [...]
Per la preparazione del suo panettone di Natale Fausto Maculan ha scelto il Torcolato 2012, frutto di un’annata fortunata L’azienda vinicola Maculan di Breganze (Vicenza) lancia il suo [...]
La cantina Collavini, sinonimo di eccellenza nel mondo vinicolo, produce vini fra i più rinomati considerando quelli coltivati nel contesto della regione Friuli Venezia Giulia, un territorio [...]
Toast…dimenticate il semplice tramezzino da gustare in pausa pranzo, quando si va di fretta e ci si accontenta di due fette di pancarrè intramezzate da una sottile fetta di formaggio e [...]
di Andrea De Palma Il Merano Wine Festiva ormai è una meta imprescindibile per gli appassionati del buon vino, proveniente da tutto il mondo e non solo. Solo la cittadina di Merano merita il [...]
L’ossobuco, ricavato dallo stinco di vitello da latte (4 o 5 mesi d’età), tagliato a fette spesse circa 3 centimetri e servito in combinazione con il risotto allo zafferano, diventa un [...]