Uno zabaione così fidatevi che non lo avete mai visto, un passaggio in più che cambierà tutto, provare per credere L’uovo sbattuto qui in Italia lo conosciamo ormai in tutte le salse. Non [...]
La pasta dei fraticelli francescani è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto da portare in tavola in ogni situazione: salva la ricetta! Per la settimana ci vogliono delle ricette gustose, [...]
Riso zucca e speck al forno, un primo piatto da leccarsi i baffi perfetto per la stagione fredda: la ricetta. Fra i comfort food della stagione fredda c’è sicuramente il riso. Perfetto da [...]
Come preparare le olive ripiene perfette per l’aperitivo perché troppo gustose: non possono mancare sulla tua tavola! Le olive ripiene sono un piatto tipico di Messina, perfette da preparare [...]
Negli anni, le carte delle bevande dei ristoranti italiani si sono dimostrate fieramente impervie ad accogliere prodotti diversi dal vino. Dai tempi pionieristici di un Luca Gardini in forma [...]
La più consistente qualità dell’essere umano è senza ombra di dubbio la capacità di fare necessità virtù, o in altre parole la nobile arte di sapersi arrangiare. Prendiamo il caso [...]
Lunedì 14 ottobre, nuovo appuntamento per lo speciale anniversario dei 10 anni de L’A’mmasciata: presentazione del libro Calici & Spicchi e un percorso pratico di gusto [...]
Lo spezzatino è sicuramente uno dei cavalli di battagia delle stagioni fredde: Solo per voi 5 trucchi per renderlo buono come al ristorante Lo spezzatino piace a chiunque, sono poche le persone [...]
“RI-CONOSCENTI”: DAL 18 LUGLIO AL 20 OTTOBRE 2024 LA MOSTRA ITINERANTECON LE TESTIMONIANZE DI VITA CONTADINA IN VAL TALEGGIO Ad accompagnare l’esposizione presso la Cooperativa [...]
Ormai lo sappiamo, i cambiamenti climatici non sono solamente negativi nel mondo del vino. A volte cambiano il destino di vigne e vigneron e nel prossimo futuro cambieranno quello di intere [...]
L’autunno significa una sola cosa: castagne! Questo frutto è il re indiscusso della stagione, protagonista di tantissime sagre che si svolgono in alcuni dei borghi più belli del [...]
Un primo piatto molto particolare ma decisamente autunnale.Sicuramente stupirete i vostri ospiti, quindi che aspettate?!SPAGHETTI AL BARBERA300 g spaghetti1/2 l vino rosso100 g pancetta1 [...]
Scoprite queste cinque curiosità e i miti da sfatare su uno degli alimenti base della dieta mediterranea, l’olio di oliva. Sulla tavola degli italiani non manca mai, l’olio di oliva [...]
Cantine del Mare Via Cappella IV trv,5, 80070 Monte di Procida NA Telefono: 081 523 3040 di Antonella Amodio Luce Flegrea è un vino che rappresenta la ricchezza del territorio vulcanico della [...]
Un sugo veloce per condire le farfalle e il gioco è fatto: guarda qui che bontà estrema ti faccio preparare in meno di 10 minuti! Quando non sappiamo cosa preparare a pranzo, specialmente nel [...]
Dopo due anni di produzione sopra media che hanno anche contribuito a raffreddare l’ondata inflazionistica sui prezzi dei grandi vini, la produzione di vino francese è destinata a tornare [...]
Avete mai sentito parlare di cioccolato fondente nel ragù? Sembra assurdo, ma è tutto vero: ma il perché viene fatto è ancora più incredibile! Una buona passata di pomodoro fresco, [...]
Uno studio innovativo condotto dall’Università di Waterloo, pubblicato sulla rivista Computers in Biology and Medicine, ha rivelato come le scelte alimentari a colazione influenzino in [...]
Questa pasta al forno non si fa con il classico ragù, in questa versione è ancora più deliziosa: il giorno dopo è ancora più buona. La pasta al forno è uno di quegli evergreen della cucina [...]
La cucina migliore è quella che si cucina velocemente, e senza troppa fatica. Forse non è un’affermazione sempiterna, ma è sicuramente un’affermazione contemporanea, che ha a che [...]
Per gli amanti dei funghi porcini e della carne Chianina l’appuntamento è da non perdere, ecco tutti i dettagli della manifestazione. La stagione autunnale è ricca di colori e di sapori [...]
Il riso, in Italia, è considerato una vera e propria eccellenza, a partire dalla fase produttiva fino ad arrivare alla preparazione dei risotti. Nel nostro Paese sono moltissime le ricette che [...]
Piatto ricco mi ci ficco. Che c’è, troppo cinici? Eppure, al netto di romanticismi e racconti più o meno intrisi di belle parole piene di vento, a muovere decisioni e capitali è [...]
Quando arriva l’autunno sidro, vin brulè e succo di mela caldi sono un must. Per prepararli è fondamentale scegliere le spezie giuste. Ecco come fare: Ingredienti: 2 stecche di [...]
di Marina Betto Una profonda passione per la sua terra, il Friuli, per il suo lavoro di viticoltore, passione trasmessagli dal padre Fernando che nei primi anni sessanta del secolo scorso [...]