Risotto con funghi finferli e piselliniQuesti funghi li ho ricevuti da una mia amica perché suo marito ha l'hobby di andare nel bosco a raccogliere i funghi. A noi piacciono [...]
Ieri sera si è compiuto uno dei miei preferiti rituali d’autunno…la prima cena con gli amici più cari. E’ sempre difficile con l’andare del tempo incontrarsi come una volta, quando [...]
Una simpatica bottiglia che presenta una grappa giovane e che all'occhio si manifesta limpida e brillante con riflessi diamantini. Al naso i profumi sono eterei ma molto intensi, fini, fanno [...]
Le aziende storiche hanno un gran bel fascino e Riso Gallo ne è un esempio. Fondata nel 1856 a Genova e trasferitasi poi a Novara è tra le più grandi riserie d'Europa e tra le più antiche [...]
Credo sia il mio primo dolce veramente vegano. Mi sto avvicinando a questo mondo sconosciuto molto lentamente, con fare circospetto, ma devo ammettere che mi sta riservando delle belle sorprese. [...]
Sta per cominciare la festa più dolce e golosa dell'anno, ed io la festeggio con un "tea party".Mi riferisco alla Festa del Torrone che si terrà dal 15 al 23 novembre a Cremona, la città del [...]
Dal 25 Novembre in Alsazia è Natale Al mio primo tweet su Noël en Alsace durante la conferenza stampa, un’amica mi ha risposto “Vado sabato a Colmar” e un’altra, poco dopo “I [...]
Ingredienti per la profiteroles: Per i bigné: 125 acqua 62 g burro 85 g farina 1 g sale 2 g lievito 3 uova Per la crema pasticcera: 1/2 litro di latte 100 g zucchero 4 rossi d’uovo 20 g [...]
Tra gli ortaggi del periodo c’è anche lui, il cavolfiore. Sorvolando sul poco piacevole odore rilasciato dallo stesso durante la sua cottura, è uno di quegli alimenti che mangerei ogni [...]
Buongiorno!Oggi si pubblica per la rubrica L'Italia nel piatto e si parla di Comfort food!Siamo a novembre, mese triste di suo, con giornate sempre più corte, temperature sempre più [...]
Ingredienti : 2 radici di Taro (chiamata colocasia, arbi/arpi ma anche cheppankizhan )1 cucchiaio di olio1 cucchiaio semi di senape 1/2 cucchiaino di curcuma1/2 cucchiaino di paprika [...]
Il "Pan dei morti" è un dolce tipico della tradizione milanese, o meglio, lombarda, che solitamente viene preparato per la commemorazione dei defunti. Si tratta di una sorta di biscotto gigante [...]
Un’altra bellissima idea per Halloween della nostra amica Marica B. di in cucina con Marika Dita di strega Ingredienti: 100 g di farina di mandorle, 100 g di zucchero, 1 albume [...]
Torta trionfo di bignè alla crema chantilly e aroma al limoneQuesta torta l'ho fatta per il compleanno del secondo dei ragazzi e anche se all'inizio non avevo un'idea chiara di cosa volessi [...]
Amiata, San Galgano, San Gimignano, la zona del Chianti Classico.Visite ad amici in aziende vitivinicole, lauti pranzi, e tante tante foto! :-DNon vedo l'ora!(a seguire foto fatte negli anni [...]
Senza dolci che Halloween sarebbe? Ecco le nostre migliori ricette per il Bimby Quando Halloween si avvicina si moltiplicano le cose da fare, però il Bimby con la sua straordinaria velocità e [...]
Una domenica d'estate. Voglia di lievitati. Voglia di pizza. Ma anche voglia di formaggio, bacon e sapori freschi.Senza dimenticare il desiderio di preparare pomodori farciti e col profumo delle [...]
Bellissima idea per Halloween dalla nostra amica Marika B. di in cucina con Marika Come decorare una semplice torta tonda per Halloween Ingredienti per farcire una torta da 24 cm: 4 tuorli 4 [...]
Come sapete io amo le torte salate. Devo dire la verità, dopo la full immersion per scrivere il libro non le ho fatte spessissimo.L'altra sera però mi è venuta voglia di farne una, [...]
Si prosegue con le ricette di Halloween...L'unica cosa che mi rende elettrizzata è vedere l'espressione del mio piccolo quando gli propongo un dolce simpatico e spiritoso proprio come questi [...]
Il mio Salone del gusto, fuori dallo stress di un’esibizione, solitario, in sordina è stata una rivelazione; ho vagato senza meta, usando i sensi, facendomi trasportare solo [...]
Un’altra divertentissima ricetta per Halloween della nostra amica Marika B. di in cucina con Marika Cupcakes Ragno (per 10/12 cupcakes, se ne volete di più basta raddoppiare le dosi) [...]
La notte delle streghe si avvicina e abbiamo selezionate per voi alcune delle più buone ricette salate da preparare per rendere ancora più gustosa la vostra cena tra amici. Sfogliate insieme a [...]
La zucca è il simbolo di Halloween, in queste settimane si trova un po’ ovunque s ed è bellissimo vederle accatastate di ogni forma e misura, perfette per decorare la casa ma anche per [...]
Alcune settimane fa, sono stata invitata in Liguria, per un educational sul Pesto di Prà dell'azienda Serre Sul Mare della famiglia Bruzzone e Ferrari.Una storia che parte da [...]