Come cucinare la zucca? Quali sono le tecniche base per rendere giustizia a questo prezioso frutto della terra? La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette diverse, si possono fare [...]
Soffici e delicati bocconcini da gustare in qualsiasi occasione, i panini al burro si rivelano ideali per essere farciti con qualsiasi ingrediente divenendo così uno sfizioso spuntino (dolce o [...]
Ecco a voi la ricetta per un antipasto sfizioso, facile e velocissimo da preparare: i Fagottini di verza e ricotta. Scoprili su Blogo. I Fagottini di verza e ricotta sono dei deliziosi [...]
Questa torta è un regalo per il compleanno del mio maritino Antonio: Tanti Auguri amore! Uno dei miei miti spassionati è sempre stata la torta Sacher. E' un concentrato di cioccolato in [...]
Annarita mi hai messo in grossa difficoltà! La sfida più sofferta da quando partecipo all'MTC.Primo: non sono una cioccolata addicted.Secondo: non sono romantica.Terzo: i baci (...quelli di [...]
Consigli e ricette per un buffet di Carnevale da leccarsi i baffi Tempo di feste di Carnevale, di bimbi vestiti di tutto punto con costumi e maschere d’altre epoche, ma soprattutto è il [...]
pausagolosa:Aeroplanino di carta ha preso il volo Originally posted on Passato Presente Futuro: Finalmente il nostro lavoro discografico autoprodotto è uscito in tutto il mondo. Sembra [...]
A dispetto delle più fosche previsioni e delle bandiere bianche esposte dalla Cantina Bertani e da altri produttori, la vendemmia duemilaquattordici ci sarà e pure ottima. È quanto ha [...]
A seguito della chiacchieratissima puntata di “Report” trasmissione di Rai3, che ha sferrato un duro attacco alla Pizza Napoletana, l’AVPN ha organizzato lunedì scorso nell’aula magna [...]
La parola alla nutrizionista, Gigliola Braga (autrice del libro L'alimentazione giusta per mio figlio).Un ottimo menù per gustare ingredienti dagli interessanti valori nutrizionali.Il pomodoro [...]
Questo settembre sembra scorrere veloce, come sabbia tra le dita. Ci sono mille cose da fare e mille idee che saltano fuori ogni giorno, anche se il tempo sembra sempre troppo poco. E poi c'è [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di mele Golden bio30 g di miele1 arancia non trattata1 pompelmo rosa1 limone non trattato10 g di gelatina in fogli170 calorie a porzioneFate ammorbidire i fogli [...]
Se gli scorsi anni sono stati dedicati al mito dell’hamburger, quest’anno, invece, a tornare alla ribalta è la pizza, occupando le prime pagine delle principali riviste e [...]
Le orecchiette con scamorza e marinata di pomodoro sono un primo piatto estivo che non prevede cottura a parte naturalmente quella della pasta. Si sbollentano i pomodori per pochi istanti [...]
Arriva il caldo e Icakebake si rinfresca preparando una pausa tè davvero speciale e aromatica rappresentata dall’incontro unico e inconfondibile tra arancia e cannella, cosa aspetti a [...]
Devo ammettere di non essere una grande sostenitrice delle sottilette ma, in alcuni casi, e con determinati ingredienti, faccio un’eccezione. Questo è il caso degli spinaci con [...]
All’inizio è stata la cucina dei grandi chef accompagnata dai grandi vini, oggigiorno - o meglio da qualche anno - ha preso piede il fenomeno della mixologia, la continua ricerca della [...]
ΥΠΕΡΟΧΑ ΜΠΙΣΚΟΤΑΚΙΑ ΛΕΜΟΝΙΟΥΣΥΝΤΑΓΗ ΤΟΥ L.MONTERSINOΤα πιο γευστικά, αρωματικά μπισκοτάκια λεμονιού, που [...]
Convengo: vedere il Direttore Tomacelli fare lingua in bocca con il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, Antonello Maietta, all’ultimo Vinitaly non è stato un [...]
Tra le ricette con le uova, classica è quella delle uova sode ripiene che sono un antipasto stuzzicante, facile e veloce da preparare. I sapori [...]
Finalmente disponibile sul mercato il nuovo Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, Il Musmeci bianco, Etna DOC Superiore annata 2012, cru di Milo, insieme alla nuova annata di A’ [...]
P: Non tutte le degustazioni vengono per nuocere, siamo più o meno tutti tartassati da continue e quasi niosi inviti a degustazioni di vario genere; quelle che meritano un plauso, attenzione e [...]
Ingredienti per 4 persone:150 g di pane raffermo 'tipo toscano' senza crosta150 g di patate20 g di funghi porcini secchi50 g di farina bianca100 ml di latte50 g di burrosaleper il condimento200 [...]
La Puglia si sa, è un formidabile bacino enogastronomico, una costellazione di piccole produzioni risultato del lavoro dei nostri antenati che hanno reso fruttuosa una terra baciata da un [...]
Per gli Inca era la madre (quinoa) di tutti i cereali: tante proteine e minerali e, NIENTE glutine.Ingredienti per 4 persone:125 g di farina di quinoa500 g di farina di grano T801 cucchiaino di [...]