Vacanzieri pronti con la forchetta sotto mano, siete chiamati a regalarci tutta la vostra sapienza. Metteremo a confronto due titani del buon cibo, due mete delle nostre allegre vacanze [...]
Langhe. Per i non-piemontesi si tratta di quel territorio variegato a cavallo tra cuneese e astigiano, composto da colline e vallate poco profonde, a tratti dolce e a tratti aspro, che dà i [...]
Torna uno dei concorsi fotografici che più mi è piaciuto in questi ultimi anni "tutti pazzi per la frutta"! Le edizioni degli ultimi due anni hanno riscosso un enorme [...]
Casa alpina, agriturismo, baita. Chiamatelo come volete, ma il Brunino merita una visita. Forse per il bel coplo d’occhio sui prati verde biliardo, puntinati di abitazioni di sasso. Forse [...]
Finalmente un giro low cost in uno dei posti più costosi d’Italia. Con una guida di eccezionale consumata esperienza: Sasà Toriello, già Direttore Comunicazione Finmeccanica, [...]
Da 6 a 8 agosto alla fattoria didattica Villa Palmentiello si degustano i pomodori della Campania Piennolo, San marzano, presidi slow food, L'Orto di Lucullo. Le cultivar in degustazione con [...]
la pizza con melanzane grigliate è molto gustosa e da fare in questo periodo perchè le melanzane abbondano e sono fresche, io ho usato quelle del mio orto, infatti in questo periodo mi [...]
la pizza con melanzane grigliate è molto gustosa e da fare in questo periodo perchè le melanzane abbondano e sono fresche, io ho usato quelle del mio orto, infatti in questo periodo mi sembra [...]
Cari amici, oggi vi propongo una ricetta deliziosa tratta dalla collana Scuola di cucina Slow Food "Biscotti e piccola pasticceria". Si tratta dei biscotti di ricotta, perfetti per una pausa [...]
Per voi il consumo di frutta e verdura è importante? Se in famiglia ci sono bambini o ragazzi è ancora più importante mangiare frutta e verdura!Eccoci allora alla terza edizione di Tutti [...]
Con grande piacere oggi voglio parlarvi di un'iniziativa che mi sta molto a cuore. Si tratta della campagna "Tutti pazzi per la frutta!" Questo argomento mi piace da anni, da quando mio [...]
Sette eventi in questo fine settimana di luglio forse abbandonato dalla pioggia per assaggiarne di ottime. E per farsi la propria classifica delle migliori da consigliare agli amici. Prendete [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Da 6 a 8 agosto alla fattoria didattica Villa Palmentiello si degustano i pomodori della Campania Piennolo, San marzano, presidi slow food, L’Orto di Lucullo. Le cultivar in degustazione [...]
Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]
di Annito Abate “Staccare la spina” per passare una giornata in Fattoria al Bioparco Rosabella di Montella nella natura incontaminata, lungo le rive dell’Alto Calore, tra le aree tematiche [...]
Buongiorno e buon lunedì!! Oggi niente ricetta e neanche racconti sul mio stato d' animo ma solo un post per parlarvi di una manifestazione davvero interessante! Voglio che tutti voi abbiate l' [...]
Oggi voglio parlarvi di un fantastico progetto Tutti pazzi per la Frutta! si tratta di un concorso fotografico promosso dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con [...]
Oggi voglio parlarvi di un fantastico progetto Tutti pazzi per la Frutta! si tratta di un concorso fotografico promosso dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il [...]
Vi ricordate che lo scorso inverno, vi ho a lungo parlato di tutti pazzi per la frutta: in questo post . Torno a parlarvene perchè è partita l'edizione 2013 e in modo [...]
di Marco Contursi Sono stato fortemente indeciso se continuare a occuparmi del Cilento visto come sono andate le cose dopo i miei due precedenti articoli. Sia chiaro, mi aspettavo di far [...]
Colline verdeggianti, a volte imbiancate dalla neve, formaggi genuini di capra e non solo, sorrisi, sopresse appese alle travi di un soffitto, l’accoglienza in agriturismo o in malga, i [...]
Enzo Zappalà Ne avevo già accennato l’anno scorso, ma sarebbe un vero delitto non tornarci sopra dando qualche ulteriore informazione o -meglio- emozione. Cosa [...]
L’Agriturismo Fuocomuorto di Ercolano, in occasione della raccolta della nuova annata del pomodorino del piennolo, propone un ciclo di serate con degustazione di pizza ogni giovedì, venerdì [...]
adesso ho capito perchè il mio commento è ancora in attesa di moderazione da ieri sera! ma scusate, la mia mente è priva di qualsiasi malizia, specie per i nomi dei cibi, chi l’avrebbe [...]