Tempo fa ho postato i miei biscotti cuor di mela! Questi di oggi hanno invece una deliziosa frolla alla nocciola, che ho usato anche per fare una crostata, con un ripieno alla pera e zenzero. [...]
Proloco Morcone in collaborazione con Agriturismo Mastrofrancesco presentano La Sagra del maiale nero casertano L’evento si svolgerà presso la Villa Comunale di Morcone (BN) domenica 10 [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Fondata dai greci provenienti dall’Acaia, Metaponto ha rappresento in passato una delle colonie più importanti della Magna Grecia. Un territorio ricco di storia e cultura testimoniato [...]
di Enrico Malgi Non è certamente il primo caso che un emigrante faccia il percorso inverso da nord a sud per seguire la sua attività lavorativa. Ma quello che stupisce è che Fabrizio [...]
E' morto Enrico Casini.A molti questo nome può non dire nulla ma lui è un pezzo di storia della gastronomia italiana, un mondo che sempre più spesso non ha memoria nè gratitudine, [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Provate i sapori delle montagne ampezzane all'agriturismo El Brite de Larieto di Cortina, tra tartare di speck e canederli di rapa rossa con crema di rafano.
Ritornano gli eventi aperitivi estivi con degustazioni enogastronomiche sulle terrazze panoramiche del castello, per godere il tramonto sui Colli Euganei, brindando e assaggiando prodotti di [...]
Lo ammetto sono spaesato: da un recente studio ripreso l’altro giorno dal Corriere scopro che gli stranieri che optano per la vacanza in Italia non puntano soprattutto a caldo e arancini, [...]
La vera fortuna con il vino è che abbonda nei migliori posti del mondo. E se siete malati di visite in cantine o avete in famiglia qualcuno che non si gusta una vacanza se non scopre qualche [...]
Buongiorno!Bombolotta"Com'è andato il week end?" "Bene, domenica sono andata a trovare Bombolotta. Era la festa dei genitori e finalmente siamo state un po' insieme" rispondo io."Chi è [...]
C’è un filo che unisce la gastronomia e la solidarietà in alcuni eventi di questa estate. Festa a Vico, che quest’anno ha raccolto oltre 110 mila euro per che aiuteranno a [...]
Ingredienti per una pagnotta di 750 g: 300 g di farina Buratto del Mulino Marino, 150 di farina integrale, 270 ml di acqua, 30 ml di olio extravergine, 17 g di sale e 10 g di zucchero semolato, [...]
di Stefano Tesi In questa storia Tex ha quattro zampe ed è disarmato. La parte di Kit Carson spetta invece a un professore di agraria che si chiama Raffaele e anzichè la Colt imbraccia il [...]
L’annuncio è sulla pagina Facebook di Cittaslow: il nuovo Presidente Cittaslow Internazionale è stato scelto. La didascalia è a corredo della foto di Stefano Pisani, sindaco di Pollica [...]
Pienza, situata nella Val d'Orcia, precisamente in provincia di Siena, è stata dichiarata "patrimonio mondiale" dall'UNESCO con la seguente motivazione: "Il luogo è di elevato valore [...]
Esiste una pizza tonda classica a sud di Napoli? In Sicilia, il giornale Cronache di Gusto ci crede e ha organizzato una sfida tra i migliori pizzaioli della regione. Uno per ogni provincia, [...]
Da anni desideravo trascorrere una vacanza in Toscana, più precisamente nella meravigliosa Val d'Orcia; terra di grande bellezza, gente ospitale, ottima cucina e prodotti genuini, buon [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Il Monferrato entra ufficialmente a far parte del Patrimonio dell'Unesco proprio in questi giorni, assieme a Langhe e Roero.Qualcuno di voi si ricorderà del mio video di presentazione per [...]
Nelle scorse settimane presso l'agriturismo Tre Cascine di Lodi si potevano trovare i piselli biologici. Tutti gli anni ne faccio buona scorta nella pia illusione di poterne surgelare un [...]
sabato 7 giugno 2014La giornata di sabato per #feelingoodmonferrato è quella dedicata all'outdoor. Ci aspettano attività all'aria aperta.La prima si svolge all'Agriturismo Podere La Rossa, [...]
Caldo è caldo, non c’è che dire. La temperatura mi rende così indolente da non aver trovato un attacco migliore a questo post. Costretta in città (“che a Bologna in estate è sempre più [...]
Al Ristorante Le Solitaire di Antagnod troverete la tipica cucina valdostana, proposta attraverso pochi ma ottimi piatti, tra i quali spicca la mitica zuppa valdostana. La formula proposta, a [...]