Crescono anche nel 2015 le vendite delle Cantine Lungarotti, che fanno segnare un +4% complessivo, in crescita sia sui mercati esteri (46% del fatturato) che in quello interno (54%). Bene [...]
Con la primaverache avanza, come tutta la natura che ci circonda, usciamo anche noi da un lungo letargo. La voglia di novità è nell’aria e prende forma in nuovi progetti che ci vedono [...]
Il Giro d’Italia dello stocco ha concluso la 24a edizione di Tipicità Dalle Marche parte la proposta di una Rete italiana dello stoccafisso. Evento unico nel panorama gastronomico italiano, [...]
Domenica 29 maggio, dalle 9 alle 19, un’escursione per scoprire, vivere, gustare la splendida armonia del vino di Termeno, immersi nel paesaggio “mediterraneo” della Strada del Vino [...]
Valverde, acqua dalle caratteristiche eccellenti, famosa per la sua naturale e inconfondibile purezza, consolida la collaborazione con l’Associazione CHIC – Charming Italian Chef, [...]
di Enrico Malgi Pier delle Vigne a San Mauro Cilento. Il Cilento conserva nel suo ricco territorio tesori inestimabili per l’eccellente produzione agro-alimentare, cerealicola, vitivinicola ed [...]
Scade oggi il termine per prenotarsi alla Cena coi Vignaioli che si svolgerà a Villa Accordini, Campeglio- Faedis venerdì 15 aprile 2016 alle 19.30. La cena è il preludio agli eventi della [...]
La Fiorida è un’azienda agrituristica a Mantello in Valtellina, che unisce l’amore, la storia e la tradizione del proprio territorio a una gestione illuminata con allevamenti e produzione [...]
Sarà un Vinitaly speciale quello di Lungarotti che, presente dal 1967 all’evento veronese, festeggerà quest’anno “Cinquanta Vinitaly Insieme”, il riconoscimento alle 42 aziende [...]
MADONNA DELLE VITTORIE È LA NUOVA AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA DISTILLERIA MARZADRO Collocata a poco più di 1 chilometro dalle sponde del Garda, Madonna delle Vittorie è pronta a diventare un [...]
Come anticipo goloso alle due giornate dedicate alla corte del Refosco di Faedis è in programma una gustosa cena con i vignaioli nella prestigiosa sede di villa Accordini a Campeglio di [...]
Ed eccola la carica dei 101 ristoranti, 93 in Italia, dalla Sicilia all'Alto Adige, 8 all'estero 9 nuovi soci per il 2016, con un totale di ben 50 stelle Michelin.Certo sono tanti, tutti [...]
Chi può diventare chef CHIC? A questa domanda posta da Paolo Marchi durante la presentazione della nuova edizione della guida 2016/2017 dell’Associazione CHIC Charming Italian Chef, di [...]
Tradizionale incontro annuale all'agriturismo Feresin. Il momento prescelto è alquanto curioso: si tratta del primo martedì che, ogni anno, segue la Santa Pasqua. Il luogo è suggestivo e [...]
Tradizionale incontro annuale all'agriturismo Feresin. Il momento prescelto è alquanto curioso: si tratta del primo martedì che, ogni anno, segue la Santa Pasqua. Il luogo è suggestivo e [...]
di Francesca Faratro Tramonti, il “polmone verde” della Costa d’Amalfi patria di sapori antichi rimasti nel tempo A poche centinaia di metri al di sopra dello specchio d’acqua sul [...]
Abbiamo conosciuto l’agriturismo Casa Lerario nel 2015 grazie al ciclo di appuntamenti dedicato principalmente ai prodotti dell’orto casa interpretati da grandi chef ( ve ne ho [...]
Insieme alla primavera arriva la voglia mangiare all’aperto, lo so, ma dove è possibile farlo a Milano? . . UN POSTO A MILANO Via Cuccagna, 2 20135, Milano Tel: + 39 02 5457785 Aperto [...]
C’è tanta luce e forza negli occhi di Ambra Tiraboschi, come nel suo Lugana. E’ una donna minuta e sensibile ed è lei ad accogliere gli ospiti nella sala da pranzo dell’agriturismo. [...]
andrea L’ERBAVOGLIO Passeggiata didattica sulle erbe commestibili selvatiche d’Oltrepò con degustazione ed istruzioni di cucina DOMENICA 17 APRILE 2016 [...]
Tradizione italiana e stile giapponese nel menu firmato dal talento Takeshi Iwai, all’interno della Cascina Guzzafame di Gaggiano, il ristorante della famiglia Monti entra nel circuito dei [...]
Qualche sera fa ho cenato con gli amici di Slow Food all'agriturismo Casa Villara. Ero certa che sarei stata benissimo, perché Giovanna è veramente una cuoca fantastica, la sua [...]
Va al Rubesco Riserva ‘Vigna Monticchio 2010’ dell’azienda umbra Lungarotti la medaglia d’argento dei vini rossi italiani, secondo solo al pugliese Primitivo di Manduria ‘Es’ di [...]
Andar per asparagi, ma in carrozza! Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, dal 31 marzo al 31 maggio 2016 torna la kermesse dedicata a una raffinata produzione di nicchia: gli asparagi di [...]
Il 26 febbraio 2016 a Rocca San Felice (AV) presso l’Agriturismo Forgione, ore 20,00 la Condotta Slow Food Alta Irpinia invita alla cena “Aspettando Leguminosa” in cui si [...]