[introduzione] Per preparare i succhi di frutta fatti in casa il Bimby è un validissimo alleato. Durante le gite fuori porta cercate di comprare della frutta in qualche agriturismo, oppure, se [...]
Sabato 13 agosto 2016 alle 20.30 nella sala conferenze dell’Agriturismo Bosco di Museis, Cercivento, in Carnia concerto dei Dream Sign con Francesca Salcioli, arpa e voce, e Andrea [...]
L’amministrazione comunale di Corno di Rosazzo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Gruppo Viticoltori Colli Orientali del Friuli di Corno di Rosazzo ha [...]
di Enrico Malgi Sonia D’Amato è una persona generosa, volitiva, intraprendente e sempre impegnata in mille faccende. E’ proprietaria insieme col marito dell’agriturismo La Locanda del [...]
andrea APERITIVO CON VISTA MIELE E BIRRA ALL’ AGRITURISMO “CASA TUI” Sabato 3 Settembre Cà Dandrino, località Casa Tui 1, 15050 Pozzol Groppo (AL) Ritrovo [...]
Mai titolo fu più azzeccato. Eh già, perché quello che state per leggere è il racconto di una meravigliosa giornata passata all’insegna dei sapori e delle tradizioni culinarie della [...]
Sia a pranzo che a cena (13-15 20-00) sarà possibile degustare deliziose pietanze a base di maiale nero dell’allevamento aziendale, cotte in tanti modi diversi, tra cui la particolarissima [...]
Sul Monte Grappa Domenica 7 Agosto la 20a rassegna dei Formaggi del Grappa A Malga Campocroce, a Borso del Grappa (TV), migliaia di visitatori attesi per gustare il meglio della produzione [...]
Non commenteremo di certo le spiagge, i mari, l’entroterra selvaggio e la macchia mediterranea. L’unica cosa che conta, per noi mai sazi, è il cibo. Anche perché in Sardegna, ciò che [...]
andrea L’ANELLO DEI LIGURI E OSTERIE NEL BORGO Passeggiata naturalistica con visite guidate alla scoperta delle origini della Via del Sale e dei suoi prodotti con finale [...]
Torna uno dei festival più goderecci dell’estate, il Porck’n’Beer organizzato dal Birrificio Montegioco: da giovedì 21 luglio a domenica 24 presso l’Agriturismo Cascina [...]
Questa 'estate' mi sta piacendo.Ora che le cose in famiglia si stanno prudentemente appianando, mi godo il suo caldo asciutto, la brezza che trasporta profumi che sembravano perduti e le [...]
C’è un segreto dietro le bollicine più amate e più imitate d’Italia, quelle del Prosecco. Sono in molti a pensare che questo vino sia nato in Veneto, perché la regione ne è la [...]
Confagricoltura FVG: "la nostra è la regione più Doc d’Italia, ma… Ma anche il vitivinicolo non sfugge alla lunga crisi economica e di mercato", sottolinea Cressati. E il vino [...]
Il biglietto da visita di ogni cantina è, ovviamente, rappresentato dai suoi vini. Così, Elisabetta Bortolotto Sarcinelli, proprietaria della pluricentenaria “Tenuta di Blasig” di Ronchi [...]
Torniamo dopo una settimana un po’ incasinata con la seconda parte del tour in Umbria. Vi abbiamo lasciato al termine del secondo giorno di viaggio, descrivendo i nostri vagabondaggi [...]
di Franco D’Amico Una bella zona alle pendici del vulcano di Roccamonfina, che confluisce con il piccolo Borgo di Sipicciano, a Galluccio (CE), ospita l’agriturismo Masseria Starnali di [...]
La mia ospite di oggi è Sandra Salerno, il suo blog Un Tocco di zenzero (http://www.untoccodizenzero.it) è decisamente uno dei miei preferiti oltre che fonte di ispirazione per migliaia di [...]
Due giorni di festa ed eventi dedicati al territorio, tra cantine, piccoli produttori, ristoranti, street food d’autore, pic nic e aperitivi: il Festival Franciacorta d’Estate, che si [...]
Promuovere l’origine degli ingredienti, rispettarne la stagionalità e ricercare le eccellenze del territorio. Un laboratorio del gusto in cui la passione per le cose buone diventa [...]
Quel piccolo cumulo di pietre, proprio questo è il significato del nome che si riferisce a ben 39 ettari di vigna franciacortina. Quella capocchia di spillo lombarda tra Brescia e il lago [...]
Un traguardo importante e una storia emozionante ricca di successi, celebrati in compagnia dei numerosi ospiti intervenuti alla festa svoltasi nella tenuta Mosnel. Per l’occasione è stata [...]
andrea APERITIVO CON VISTA Le pesche di Volpedo all’ agriturismo Chiericoni SABATO 16 LUGLIO AGRITURISMO CHIERICONI RIVANAZZANO TERME (PV) ORE 18.30 Per concludere la [...]
Mi è capitato spesso di avere a che fare con l’olio da quando ho aperto il blog: ho conosciuto piccoli produttori della Versilia, del fiorentino, quelli liguri e ho sentito parlare di metodi [...]
Raggiungere fette di mercato impossibili da raggiungere singolarmente, impegnandosi individualmente ma nello stesso tempo collettivamente a incrementare la capacità produttiva e [...]