La Sardegna, come le due facce di una medaglia.Da una parte, quella conosciuta sulle pagine patinate dei cataloghi delle agenzie, con le sue spiagge immacolate, i suoi porticcioli [...]
Un tributo ad una delle eccellenze del territorio casertano Il Maiale Nero Razza Casertana Nelle campagne casertane da circa 2000 anni è allevato un maiale di grande valore, dalle carni [...]
Una cena speciale con un ospite ai fornelli: Berardino Lombardo titolare dell’agriturismo “Il Contadino” Un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire i sapori e le consistenze dei piatti [...]
Recentemente siamo stati in Piemonte, in provincia di Asti, nell’agriturismo Cascina Madonna, dove si mangia in maniera meravigliosa e si allevano animali da cortile, mucche e capre. Non solo, [...]
di Antonella D’Avanzo La settima tappa del concorso “I Piatti tipici del Medio Volturno”, organizzato e promosso dalla Pro Loco Caiazzo in collaborazione con il Coordinamento delle Pro [...]
Paolo Parisi è sicuramente uno degli chef più interessanti del panorama gastronomico italiano: i suoi punti di forza sono la scelta delle materie prime, i metodi di allevamento e anche la [...]
Cresce il turismo del vino in Italia e diventa settore strategico che vale 5mld di euro l’anno e coinvolge, solo in Italia, 4 mln di enoappassionati. Sei turisti stranieri su dieci vengono in [...]
I legumi sono un’alternativa salutare a carne e pesce, soprattutto per i bambini I legumi, soprattutto quando si tratta dei bambini più piccoli, magari ancora in età da svezzamento, sono [...]
foto di Luigi Savino Napoli – Cilento andata e ritorno. Con arrivo alla Zì Teresa lo storico ristorante del lungomare. L’incontro è avvenuto tra le due tradizioni gastronomiche del [...]
Con il meglio del 2014 abbiamo un conto aperto. Dubito che non ve ne siate accorti, ma è di nuovo quel periodo dell’anno, e per non farci trovare impreparati ci siamo portati avanti con [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Uno dei ristoranti più antichi di Napoli, in uno degli angoli più belli del lungomare cittadino ha ospitato il lungo pomeriggio dedicato alla cucina [...]
Sembra finita l'era delle grandi abbuffate di fine anno. Anche a Natale gli italiani vogliono restare in forma, forse anche complici la crisi e la cultura emergente, che mette al bando gli [...]
Buongiorno!Domenica scorsa ero alla Tenuta Tovaglieri per il secondo appuntamento dell'anno con "L'artista va in cantina", l'idea evento di arte e vino che vede i quadri di Carmelo Todoverto [...]
Grande successo, sabato scorso, a San Rufo per la presentazione del libro di Nunzia Gargano, Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni [...]
L’agriturismo Podere Giovanni si trova ai piedi del comune di Castagneto Carducci, nel cuore della maremma livornese, a pochi passi dal castello di Bolgheri e da quel meraviglioso viale [...]
Arrivo di buonora, il sole fa capolino timidamente e il fresco si fa sentire. Ad accogliermi sull’uscio della sua dimora c’è Luca Grasselli, un ragazzone di 28 anni che da qualche [...]
Il libro di Nunzia Gargano (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo sarà presentato sabato 22 novembre a San Rufo. L’appuntamento è alle 20 presso [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Solo una settimana fa eravamo a Trapani per la raccolta delle olive approfittando dell'iniziativa de Il tuo olio novello.Un fine settimana di incanto, passato con delle care amiche, Ale di Cose [...]
Avete mai cucinato con i fiori? Io no. Eppure calendula, melissa, primule, stanno benissimo in tavola. Intendo dire nei piatti, non come centro tavola (fanno comunque la loro figura anche [...]
La torta di mele è forse il dolce più classico, che si prepara in molte versioni, un po’ in tutto il mondo. Le mele nei dolci si utilizzano un po’ ovunque da sempre [...]
Sibillini in Rosa, la manifestazione atta a promuovere la Mela Rosa dei Monti Sibillini, che si è svolta nei giorni scorsi a Montedinove, è un momento di studio e di valorizzazione [...]
Si ritorna da un esperienza unica nel suo genere, portandomi con me un bagaglio di Saperi e Sapori, del Piemonte , consapevole che la strada tracciata fino ad oggi è quella [...]
Devo darvi una meravigliosa notizia!Perché le notizie belle devono essere condivise.Soprattutto quando riguardano la mia terra.Visto il successo che ha avuto l'iniziativa chiamata Il Tuo Olio [...]
(Torta al cioccolato e caffè con riccioli di cioccolato al gianduia) Scroll down for english versionOra è tutto passato.Un mese di apnea.Sì, perché nonostante sia banale, per una mamma non [...]