adesso ho capito perchè il mio commento è ancora in attesa di moderazione da ieri sera! ma scusate, la mia mente è priva di qualsiasi malizia, specie per i nomi dei cibi, chi l’avrebbe [...]
Ci sono posti in cui sei sicuro che tornerai perchè quando arrivi ti senti subito a casa, perchè senti che l'aria che respiri ti fa star bene, perchè i suoni che ascolti sono gradevoli [...]
Li abbiamo seguiti assiduamente, li abbiamo criticati ferocemente, li abbiamo imitati con grasse risate, ma se i food-talent alla Mastercheffiana maniera hanno ispirato anche organizzazioni [...]
Ci sono luoghi che si identificano, quasi in maniera simbiotica, con un determinato prodotto, salume o formaggio che sia, verdura o frutto, piatto dolce o salato. La Valle del Chiese è uno di [...]
Buongiorno a tutte,eccoci di ritorno da una lunga assenza dovuta al mio non stare in gran forma ,viste le continue nausee ,che comunque abbiamo portato in vacanza...Ebbene si avevamo prenotato [...]
PeG: Siamo davvero felici di inaugurare questa nuova rubrica del nostro Blog dedicata ai Produttori di Eccellenza con i nostri Amici dell’Azienda Agricola Barberani. Con questa rubrica [...]
Quando l’Aurelia diventa la rotta verso il sole. Vorresti cantare a squarcigola ma sei stonata. Non così le ore che ti attendono. Addocchi il mare, scorgi qualche nube, arrivi [...]
Quanto sarebbe bello avere il dono dell'ubiquità! Per seguire tutti gli affascinanti eventi di questo mondo cibesco! Oppure essere come Samantha Stevens di vita da strega vi ricordate? una [...]
Complice, finalmente, una bella giornata con clima mite, ieri sera avevo voglia di godermi il giardino fino alla fine e non avevo neanche voglia di entrare in casa e mettermi ai fornelli.In [...]
Lunedì 17 giugno, alle ore 15, ai Magazzini del Cotone (sala Zefiro), nell’ambito di Terroir Vino, noi Papilli terremo una #ddb (degustazione dal basso) sulla Granaccia del Ponente [...]
Marianna Lucca, chimica di laboratorio in una cartiera, nel 2008, poco più che trentenne e madre di due figli, decide di cambiare vita, per dedicarsi totalmente al suo agriturismo: Al Cucco a [...]
Riuscire ad acquistare della carne di cinghiale è un’impresa piuttosto ardua. Infatti, se non si ha la fortuna di conoscere un cacciatore che desideri condividere con gli amici questa [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Scrivere della giornata di oggi è decisamente difficile. E' iniziata molto presto, in compagnia dello chef Mena Strum, in quello che possiamo comodamente chiamare "mercato" del pesce, [...]
Oggi, per la prima volta, ho utilizzato per questa ricetta i pistilli di zafferano bio fornitomi dall'Agriturismo Sant'Egle in Toscana.Questa ricetta richiede di mettere lo zafferano in mezzo [...]
Sbarca a Roma, dopo le edizioni milanesi, Food&Wine Festival. Fino a domenica 19 maggio 60 vignaioli e 20 grandi chef hanno si sono dati appuntamento all’ultimo piano di Eataly per tre [...]
Ogni tanto ci vuole! Bisogna prendere la volonta' a quattro mani, proprio quando delle volte non ti andrebbe proprio visto le nuvole grigie in cielo, ma ogni tanto ci vuole proprio! Passare del [...]
La scorsa settimana vi abbiamo suggerito come e dove trascorrere il week end del 25-26 Maggio (ricordate Mantova Creativa?), oggi abbiamo un'altra meta da consigliarvi caldamente per il fine [...]
I titolari di Sant’Egle sono gente di città che ha scelto di vivere in campagna. Hanno capito che la qualità della vita, dall'aria e dell'alimentazione sono importanti e rendano la [...]
La via del Mare in Cilento, l’ex S.S. 267 che dall’Alento arriva fino ad Agropoli, era in questi giorni tutto uno sbocciare di asparagi selvatici. Venduti ai bordi della strada da [...]
Quanto mi piacciono i risotti accompagnati da una riduzione alcolica?!?!?! Non so…in una scala da 1 a 10, credo 12! Anche a voi? La prima volta che ne ho assaggiato uno, ero in un [...]
Molvena, quattro appuntamenti con gli agriturismi Terranostra–Campagna Amica Vicenza dedicati alla Ciliegia Marostica Igp. Serata di gala il 2 giugno in piazza.Tutti i segreti della Ciliegia [...]
“Ma cosa ci faccio io qui?!”. Alzi la mano chi è di riuscito a costruirsi un’esistenza nuova e illuminata dal fuoco vivo dei fornelli. Il coraggio non è è mancato a Mario Marini, 41 [...]
Durante il tour di Etaing Piceno di cacciannanz ne abbiamo mangiata tanta, ne abbiamo assaggiate più versioni accompagnate da un bicchiere di birra, al birrificio artigianale le fate, come [...]
Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni [...]