Sono finiti, deo gratias!, gli anni in cui quell’Istituzione del Barolo per antonomasia che è l’Enoteca Regionale del Barolo ospitata nel Castello comunale di Barolo si era ridotta a [...]
Mi spiace molto di non poter accogliere l’invito di Oscar Farinetti, che sarà anche quel tipo “un po’ così” che nella sua biografia mi ha fatto tranquillamente liquidare [...]
Sul tema, molto meno da addetti ai lavori di quanto possa apparire, “Alba Wines Exhibition 2009: produttori partecipanti e produttori assenti (per vari motivi)”, sul quale ho già [...]
Se c’è un aspetto, emerso dagli assaggi di Alba Wines Exhibition, che é apparso evidente e ha messo d’accordo tutti, tradizionalisti irriducibili come il sottoscritto, possibilisti e [...]
E sì, quelli della stampa sono dei grandi rompiscatole, hanno il vizio di voler sapere sempre cosa succede dietro le quinte. Anche se, a dire il vero, in questo caso si trattava di una domanda [...]
Alcuni appunti, molto à la volée, reduce da Alba Wines Exhibition e da quattro giorni fitti (forse troppo fitti, come ho già avuto modo di dire a Marinella Minetti, esprimendo un parere mio [...]
TEMPO: 6-7 ore | COSTO: medio-alto | DIFFICOLTA’: difficile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il ragù della domenica. In ogni famiglia napoletana [...]
Giusto il tempo di tornare da Alba e di riprendermi dopo cinque giorni abbondanti di full immersion nell’universo stregante del Barbaresco e del Barolo, che eccomi nuovamente in partenza, [...]
Degustazione > Borgo Delle OcheVitigno: Traminer aromatico - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 169/08 Bottiglie prodotte: 1.500 Alla vista è cristallino, di colore giallo [...]
Pur con tutto il mio dichiaratissimo (e a prova di bomba) amore per Castiglione Falletto e per i suoi Barolo, non posso tacere che dalla degustazione di oltre 150 Barolo annata 2005 [...]
Terzo giorno di Alba Wines Exhibition, la grande vetrina delle nuove annate di Roero, Barbaresco e Barolo e, proseguendo sempre a tappe forzate, con una media di oltre 60 vini al giorno [...]
C’è poco da fare, qui non si perde tempo, è da sabato pomeriggio che sono in terra di Langa e non faccio altro che assaggiare vini, ma il punto è che, nonostante il tour de force [...]
Grande appuntamento, il prossimo 21 maggio, giovedì, a Brescia, presso la suggestiva sede del Museo Mille Miglia, presso lo storico monastero di Sant’Eufemia della Fonte, per gli [...]
Era una cena, c'era un menu e cinque cuochi, i vecchi allievi, che cucinavano per il maestro, il festeggiato: Enrico Crippa, che oggi dirige le cucine del Duomo di Alba, Paolo Lopriore del Canto [...]
Sono stati rese note, categoria per categoria, le terne dei finalisti del Premio Internazionale del Vino (già Oscar del Vino) organizzato da A.I.S. Roma Bibenda. Giunto all’undicesima [...]
… e naufragar m’è dolce in questo Nebbiolo… Dimenticare le polemiche, quelle relative alla mancata partecipazione alla rassegna di produttori “aventiniani”, più o meno in buona [...]
Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigni: Lacrima di Morro d'Alba + 10% Cabernet Sauvignon Affinamento: acciaio, 10 mesi, e vetro, 4 mesi. Prezzo sorgente: 5,80 Aspetto [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Premio Artusi 2009 a Serge Latouche, teorico della "Decrescita Serena". Assegnati anche i Premi Marietta ad honorem a Tullio Gregory, filosofo e gourmet, e Alba e [...]
I sommelier romani organizzano da 11 anni questo premio, prima si chiamava Oscar del Vino. Quest’anno hanno dato il loro parere anche i lettori di Duemilavini “attraverso la scheda [...]
E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]
Una ricetta gustosa con uova e fiori di pesco da usare come antipasto. Ho rivisitato un po’ la ricetta per renderla più semplice. Gli ingredienti sono i seguenti: 8 uova, 5 cucchiai di [...]
Con un puntuale intervento (che vi invito a leggere qui) pubblicato su quelle Esalazioni etiliche che sono l’angolo blog del suo, molto letto e frequentato, ottimo sito Internet LaVINIum, [...]
E’ tuttora la manifestazione più attesa, quella che dal punto di vista professionale si è da tempo dimostrata un esempio, un punto di riferimento su come va gestito e organizzato un [...]
La discussione sulla stampa e nei blog era iniziata ai primi di marzo dopo la chiusura del Fat Duck di Blumenthal. E' stata la mia risposta, in corsivo qui di seguito, capita male ma in realtà [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo anni di indagini impegnative il Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, in collaborazione con i Comuni della zona di produzione, la Provincia di [...]