750 grammi di tartufo bianco venduti per 100000 euro: è questo il risultato dell11^Asta internazionale del tartufo svolta ieri ad Alba. Madrina d’eccezione, Mara Venier, presentatore [...]
Per un festeggiamento appena tardivo del mio compleanno (e dell'anniversario di matrimonio dei miei genitori) siamo stati a cena all'Arcangelo. Una bellissima serata e una cena squisita, tra le [...]
Non ditemelo che non vi ho informato per tempo, che non vi ho dato modo di non mancare assolutamente (io ci sarò…), al grande incontro con il Re dei vini (ma sì una volta tanto cediamo pure [...]
Ristorante Conti Roero di Fulvio Siccardi P.za San Ponzio, 3 – Monticello D’Alba (Villa) – 12066 CUNEO Tel. 0173.64155 Sito Web: www.contiroero.com - Chiuso domenica sera e lunedì [...]
Nasce tutto dall'esigenza di non sprecare nulla di quello che si trova nel frigorifero: e così, un paio di giorni dopo aver preparato una bella zuppa di porri, per combattere i primi freddi, ho [...]
Se in questa raccolta di poesie vedrai taverne, osti e ubriachi, idoli e zunnar, croci e rosari, cristiani, zoroastriani, pagani, brocche e conventi vino e bei fanciulli, candele e ginecei, [...]
Redazione di TigullioVino.it “La vendemmia 2009 sarà sicuramente ricordata come una buona vendemmia”: questa l’affermazione prudente del Presidente del Consorzio di [...]
Un argomento di discussione di queste settimane è la riforma della scuola proposta dal ministro Gelmini. Il dato di fondo – al di là dei contenuti, dei lati più o meno apprezzabili, del [...]
L’anno scorso ho messo la ricetta del torrone dei morti. Siccome so che molti hanno difficoltà a trovare la crema alba (che rende il torrone morbido), ho pensato quest’anno di [...]
Perbacco quanto mi piacciono i “miei” vignaioli e produttori di Langa, quando invece di fare i “pesci in barile”, o i finto tonti per non avere rogne – proprio come hanno fatto nella [...]
Angelo PerettiIn genere faccio un po' fatica a stappare bottiglie con 14 gradi di alcol (figurarsi quelle che sono oltre). Ho una qualche reticenza ad affrontare tutta quell'alcolicità, che [...]
Mamma mia che giornate! Con l'autunno il mondo animale e vegetale entra in letargo ed io sembro appartenere ad un pianeta non pervenuto: non bastano le ore di una giornata, per quanto [...]
Angelo PerettiTerenzio Medri, presidente dell’Ais, l’associazione italiana sommelier, l’ho incontrato solo un paio di volte, ma ne ho tratto la convinzione d’un uomo di bella simpatia, [...]
Il vino va con il cibo. Dopo la carrellata di guide al vino italiano della settimana scorsa, oggi vi segnalo una guida che ci azzecca in pieno: la guida ai Ristoranti d’Italia 2010 di [...]
Approffittando degli ottimi tartufi di stagione, senza scomodare quello bianco di alba, dai prezzi non molto popolari, almeno per questo periodo di crisi, suggerirei una torta di patate e [...]
... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]
Ricetta obbligata per le domeniche in famiglia, il ragù (quello serio) richiede tempo e pazienza. Si comincia dal sabato, con l’acquisto in macelleria dei pezzi di carne adatti alla [...]
Le scelte dello staff diretto da Franco Ricci I 5 BACI PIAZZA DUOMO Alba - Cuneo VILLA CRESPI Orta San Giulio - Novara COMBAL.ZERO Rivoli - Torino DAL PESCATORE Canneto [...]
Per pura completezza dell’informazione e per avere un’idea di come siano stati giudicati i Barolo (annata 2005, ma anche una serie di 2004 e qualche riserva di annate precedenti) ecco [...]
Oggi avevo in programma un altro post ma poi ieri Alex, detta anche da qualcuno la santa protettrice delle foodbloggers, mi ha ricordato che oggi è il WORLD BREAD DAY, non me lo potevo perdere [...]
Sulla sponda est del fiume Tanaro in Piemonte, nel territorio denominato Roero delimitato dalle Langhe proprio dal Tanaro, viene coltivato da molto tempo un vitigno autoctono a bacca bianca, [...]
E' arrivato il freddo, la luce all'alba sembra possa farti una tac, tanta è la sua potenza, i pittori finalmente hanno finito ed io mi sento più romantica del solito! E quindi, zuppa. Ed [...]
Enogastronomia: mozzarella e tartufo, un matrimonio fra eccellenze; l’incontro più prezioso dell’anno si celebra il 17 ottobre nelle Tenute Cisa Asinai dei Marchesi di Gresy. [...]
Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]
Un' altra manifestazione- degustazione di vino - direte voi - Sì. un'altra... Quando però ad organizzarla è una persona come Luca Ghiotto, affiancato dal suo staff di [...]