E dopo gli ultimi due piatti di corsa, eccone uno che invece richiede un po’ più di cura e di tempo. Estivo, fresco e buonissimo compromesso tra chi ama le crostate di frutta e non vuole [...]
Non avevo proprio nulla per la colazione ed allora ho aguzzato l’ingegno, dato un’occhiata in dispensa e questo è il risultato. Il nome della ricetta mi è venuto così per caso e [...]
Ultimamente mi è venuta la mania delle crostate..sarà che con il caldo qui vengono sempre aprezzate..sarà che son veloci...sarà che mi piacciono tanto..nn riesco a fermarmi...Quando ho visto [...]
Un rapido giro al Mercato della Terra di Milano del 17 luglio: un sole cocente (beh… se ci vado a mezzogiorno…), gente, ma soprattutto prodotti, frutta verdura formaggi vini uova di [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
La ricetta dei canederli di albicocche è un dolce a base di patate e frutta, legato alla tradizione della cucina altoatesina o viennese. Questi dolci sfiziosi a forma di pallina sono [...]
Non so cosa il lettore di questo blog beva d’estate per dissetarsi, io ho una dieta liquida ferrea: acqua, tè alla pesca ghiacciato e birra Cantillon, nome ignoto al grande pubblico ma [...]
La Cia rileva nei primi quindici giorni di luglio, da quando, cioè, le temperature si sono alzate in modo sensibile, le vendite sono cresciute di oltre il 10 per cento, con picchi anche del 20 [...]
Spesso la Tarte Tatin si prepara in autunno utilizzando le pere appena mature. Ma vi assicuro che di recente l’ho anche gustata di albicocche é davvero eccellente. Le albicocche infatti [...]
Non so voi, ma per quanto mi riguarda saranno stati almeno 5 anni che non riuscivo a comprare (e mangiare soprattutto) albicocche decenti: belle ma insipide, o peggio ancora farinose. Quando [...]
Aiutano a recuperare i sali minerali persi a causa del caldo, abbronzano e fanno dormire meglio. Con l'afa e le alte temperature che stanno interessando la nostra regione, la frutta e la verdura [...]
Ricetta di Lory6961 del Ricettario di Bianca.Sono divine,sofficissime e si mantengono per molti giorni!Ingredienti:250 g di zucchero a velo250 g di burro morbido150 g di farina 00150 g di [...]
RISTORANTI ROMANI / ZONA PINCIANOL'Anatra GrassaLa cucina veneta di via Savoia finisce dritta nel top PuntarellaVia Savoia 68. Tel. 06-8557736 Il petto d’anatra con mele caramellate al Porto [...]
Con le alte temperature aumenta il consumo di frutta e verdura fresche, ma si verificano anche maggiori problemi nella conservazione con perdite di prodotto fino al 25 per cento, tra produzione, [...]
Ingredienti Pesche noci o pesche bianche mandorle nocciole 1 albicocca secca Procedimento Lavare le pesche, senza pelarle. Tagliarle a metà, togliere il nocciolo e scavarle ancora leggermente [...]
Seminerò le mie mani in giardino diverrò verde, lo so, lo so, lo so, e le rondini deporranno le uova nelle pieghe delle mie dita sporche d’inchiostro. Incollerò alle mie unghie due [...]
Vermentino di Sardegna Chimera 2008 Piacevole in fase di apertura dove mette in evidenza tonalità di frutta gialla ed erbe aromatiche. Si notano sentori di pesca, [...]
Vermentino di Gallura Miradas 2007 Naso che ricorda idrocarburi. Squilibri al palato dove si nota un amaro eccessivo.Difficile l'acquisto Vermentino di Sardegna (bio) Tutti i [...]
Un’insalata di albicocche macerate in cognac e insaporite con amaretti già di per sè potrebbe essere un dessert estivo gustosissimo, ma in questa ricetta a renderlo più goloso e [...]
Angelo PerettiIn fatto di bolle, siete gente da chardonnay o da pinot (nero, meunier)? Se state col primo dei due schieramenti, questo qui è uno Champagne che penso proprio potrebbe piacervi: [...]
La moda della bollicina rosata d’Oltralpe non tramonta, urge una lista minima di nomi eccellenti. Non solo bottiglie piacevoli e beverine, noi vogliamo emozione, carattere, qualcosa di [...]
Vermentino di Gallura Elibaria 2009 Naso fruttato e raffinato nell’espressione. Inteso e persistente. Travolgenti gli intrecci odorosi. Ginestra, salvia, pesca, gialla, frutta [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
...mi abbatte. voglia di cucinare saltami addosso. lo dicevo io che la bella stagione era l'inverno. ok basta coi luoghi più o meno comuni :) solo che, parliamoci chiaro: come si fa a mangiare [...]
Invitanti per un duplice motivo. Veniamo alla ricettina, banale banale ma gustosa. Ingredienti Albicocche mature limone zenzero facoltativo lo zucchero Procedimento Tagliare a metà le [...]