Dissapore ha deciso di strillare il gelato artigianale come toccasana dell’estate, in particolare se accompagnato da terrazza girevole con vista sui faraglioni di Capri. Enfasi su Capri. [...]
Per il Pranzo di Ferragosto ecco il cocktail all’albicocca, la scelta perfetta da servire come aperitivo. Si tratta di un cocktail mediamente alcolico piacevolmente aromatizzato dalle [...]
“Semestre in crescita. 40 piloti Alitalia richiamati al lavoro”. Fa davvero piacere leggere certe notizie mentre sei in volo su un boeing della compagnia nostrana. E’ quasi ora [...]
Esempio classico di vitigno legato al proprio areale che “soffre” e diviene quasi banale se non vede il mare! Dal vermentino si ottengono vini dallo stile elegante, discreto ma che [...]
Degustazione > Cantine Del NotaioVitigni: Moscato del Vulture 70%, Malvasia del Vulture 30% - Alcol: 14% - L. 07118 - Bottiglia: 0,50 l. - Prezzo sorgente: € 17,60 colore che [...]
Non sapevo che nome dare a questo dolce ...Poi ripensando agli ingredienti l'ho chiamata Albicoccosa in quanto oltre alle albicocche c'è anche il cocco.E' una torta briciolosa da tenere [...]
Ricetta per un goloso e facile dolce a base di semolino ed albicocche, da preparare ora visto che siamo nel pieno della stagione delle albicocche. Per una ottima riuscita scegliete albicocche [...]
Qualche giorno fa mi hanno regalato un vasetto di marmellata di albicocche casalingo. L’idea iniziale era di preparare una crostata (un classico che piace sempre) ma alla fine ho optato [...]
Come promesso, ecco l’ultima “section” a proposito dei Sali… Di quelli che ho provato, e di quelli che conosco, ma non ho ancora provato ! L’Universo del Sale, [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
Era già da un pò che meditavo..e ieri sera è arrivata l’ispirazione! In realtà l’avevo preparata per una cena a casa di amici che però all’ultimo minuto è saltata e [...]
Eccomi qui...ogni tanto sparisco...perchè mi son presa un periodo di vacanza.Poi c'è da dire che le foto le faccio..ma il 90 per cento le perdo per strada..e quando le ritrovo non ricordo di [...]
..Vi ricordate?..avevo preso delle susine nere (delle susine ho già postato la ricetta della marmellata) e delle albicocche in piu' ...ed ecco quindi anche la mia marmellata di [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
Scottature solari, capelli secchi e sfibrati dopo una giornata al mare, borse sotto gli occhi dopo una notte in discoteca: per i piccoli disagi delle vacanze arrivano i rimedi naturali della [...]
Esperimento del giorno: il crumble! O meglio, i crumbles! Dal momento in cui ho iniziato la preparazione di questo delizioso dolcetto, ho iniziato ad usare tutta la frutta che avevo a [...]
Le crêpes alla crema non sono solamente un dolce invernale: in questa ricetta oltre che con la crema infatti le vedete farcite di lamponi e albicocche, per un dessert che può essere [...]
Quest'anno vi toccano! Eh sì, mi spiace per voi, ma da adesso fino a Natale il filo conduttore sul mio blog saranno marmellate, conserve e liquori che diventeranno simpatici e originali doni [...]
Ingredienti: 250 g di farina 100 g di latte 60 g di zucchero a velo 35 g di burro fuso 35 g di zucchero semolato 15 g di lievito di birra 1 limone 80 g di albicocche secche 80 g di prugne [...]
Alcuni dolci richiamano proprio i colori ed i sapori delle stagioni. Ebbene lo strudel di albicocche é uno di questi. Non so voi ma io adoro l’asprigno delle albicocche cotte, se poi [...]
Mi scusino lorsignori, ma per una serie di motivi molto dipendenti dalla mia volontà non credo che prima delle vacanze riuscirò postare nuove ricette. Però ho notato che in questi [...]
Questa è la prima parte dello zappa blues.Oh yeah.parliamo di un attrezzo ancestrale costruito più o meno 10000 anni fa quando per qualche ragione ancora inspiegabile i nostri antenati che [...]
Bene...visto che per quanto mi riguarda al momento di ferie neppure l'ombra in lontananza, procediamo come se niente fosse, e postiamo una bella torta classica. Andare attorno alle dosi [...]
INGREDIENTI500 g di carne di vitello400 g di albicocche mature1 cipolle1 pezzo di zenzeroun cucchiaio di Ras el AnoutsalePREPARAZIONE Soffriggere la cipolla con le spezie per qualche minuto. [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]