I canederli o Knödel (dal tedesco "knot" che significa "nodo" o "grumo") sono una ricetta tipica della cucina tedesca nota anche nella gastronomia tirolese, in particolare delle province di [...]
ΤΑΡΤΑ ΜΗΛΩΝ ΑΠΟ ΤΗΝ ΑΛΣΑΤΙΑ Η tarte aux pommes alsacienne, είναι ένα κλασσικό γλυκάκι στην περιοχή της Αλσατίας, με [...]
Torta veloce all'olio, con yogurt, uvetta e mirtilli rossiIngredienti :3 uova150 gr zucchero150 gr yogurt all'albicocca1 pizzico sale80 gr olio di semi300 gr farina1 bustina di lievito per [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Per questa nuova tappa degli Amici Gourmet a ospitarci è stato il ristorante Guido, nella Tenuta di Fontanafredda un tempo proprietà del primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II. Oggi [...]
Per una colazione o una merenda leggera e gustosa i muffin integrali all'avena con cuore di confettura sono perfetti! Il loro profumo intenso e la loro morbidezza vi accompagneranno per tutta la [...]
E chi lo sa se gli hot cross buns, panini al latte soffici e speziati, magari con la cannella o i chiodi di garofano, vantano estimatori anche in Italia. Molto diffusi nei Paesi anglosassoni, [...]
Questa è una di quelle torte che a quanto leggo sta diventato un tormentone in rete, anche se a me, come sempre, che evidentemente sono un po' distratta, era sfuggita, fino a quando mi sono [...]
Per molto tempo “pompelmo” per me è stato solo un nome: un assaggio non andato a buon fine da bambino, a causa del mix tra amaro ed aspro, mi aveva convinto che nella mia vita questo [...]
Mentre la quantità di grano importato dall’estero aumenta e il numero di intolleranti cresce a dismisura, l’attenzione verso il pane da comprare quotidianamente sale alle stelle: tutti [...]
Quando nel XIX secolo i cioccolatieri Caffarel e Prochet rimpiazzarono nel cioccolato parte del cacao, ormai diventato troppo caro, con delle nocciole, ottime e abbondanti nel territorio [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
Alla 38ª edizione del Salone della ristorazione e dell’ospitalità,- TIRRENO CT 2018 – il gruppo sarà presente con le proposte di qualità dei top brand Cirio Alta Cucina, Valfrutta [...]
Ieri mattina alle 8 il sogno di Carlo Cracco è diventato realtà. Il suo nuovo ristorante in una Galleria che ogni anno diventa più bella ve lo abbiamo presentato in tutte le salse. Esclusivo, [...]
Per celebrare i suoi 150 anni, la Maison Deutz è orgogliosa di presentare anche in Italia il suo omaggio a William Deutz: un Millesimato 2010, prodotto con 100% Pinot Nero, in edizione [...]
Altro compleanno da festeggiare, altra torta da tentare: su suggerimento del festeggiato naturalmente!E questa è la volta di un impasto con la pasta strudel; di solito lo strudel era realizzato [...]
L’annus horribilis per il vino bianco italiano comincia a dare i suoi responsi. Almeno nella New York del Medioevo, San Gimignano, si può dire che il fattore qualità sia stato [...]
Assaporito e Vuolo nasce da una volontà comune, soddisfare il cliente che desidera mangiare prodotti meridionali, il nuovo locale aperto a Verona da Guglielmo Vuolo, maestro pizzaiolo di [...]
Il dolce che vi presento oggi è adatto alle persone con intolleranza alle farine di frumento e al lattosio. Ho dosato gli ingredienti con il vasetto dello yogurt delattosato e ho usato [...]
Erano anni che non mi veniva la febbre alta. Roba che stai bene, sei al compleanno di un amichetto di tua figlia e cinque minuti dopo sei nel letto con i brividi di freddo e quasi 40 di [...]
La putizza nell'immaginario familiare è sempre stato considerato un dolce buonissimo e difficilissimo da realizzare.Tutto questo era dovuto ad una zia acquisita di origine friulana che ad ogni [...]
Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
Punti tutto sul vitigno grillo? Prendi un enologo che si chiama Guido Grillo. Nomen omen. Succede in Sicilia in una piccola azienda che sta crescendo: Elios, 10 ettari fra Alcamo e Camporeale. [...]
Un dolce fritto molto gustoso, l’ideale per una merenda sfiziosa e sana: preparare in casa i bomboloni vi permetterà di fornire ai vostri piccoli un alimento realizzato con ingredienti [...]
La Valle di Cembra con i suoi 750 ettari vitati rappresenta il 2% della superficie vitata nazionale. Il territorio ha vigneti per lo più terrazzati da 350 metri sino a 850 di altitudine e [...]