Rieccomi. Dopo quasi due anni di silenzio (due anniiiiiii!!!).Anni in cui non ho mai smesso di pensare al mio blog, alle ricette che avrei voluto pubblicare, alle cose che vi avrei voluto [...]
Giallo, arancione e rosso? Indicano vitalità, apertura e dinamismo. I colori freddi, come viola, blu o bianco? Sottintendono un atteggiamento più improntato a lentezza, tranquillità e [...]
Un vino che non c’è più, ma che non si dimentica come un grande amore finito. Un vino “sopravvissuto”, strappato al gelo della montagna. Poco più di mille bottiglie fra i due: [...]
Angela Mion è una nostra lettrice. Ci ha inviato questo racconto della sua cena da Ana Roš che ci piace condividere con voi Incuriosita dai numerosi articoli che avevo letto negli ultimi anni [...]
Con la torta di oggi farete il pieno di vitamina C: ecco la ricetta della torta rovesciata all’arancia, perfetta per il fine settimana, una ricetta che arriva dall’America (dove [...]
I cestini di frutta sono dei deliziosi pasticcini mignon realizzati farcendo dei gusci friabili di pasta frolla con crema pasticcera. I pasticcini sono poi decorati con frutta fresca di [...]
All’insegna del numero tre prosegue il nostro resoconto dell’ultima edizione della Acadèmie de Champagne. Stavolta sul palco si analizzano e si approfondiscono i tre vitigni [...]
Sergio Bruno, fondatore della distribuzione di vini francesi in un incontro a Milano si presenta così “Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di [...]
di Roberto Giuliani Sei anni per un ottimo Grechetto non sono nulla. E questo è un ottimo Grechetto, vinificato in parte nel legno, maturato sur lies per 3 mesi. Dorato lucente, melone maturo, [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
Per questo Natale 2018, i miei auguro per il 24 dicembre si concretizzano con la ricetta di oggi ho realizzato il classico pudding inglese. Dolce tipico della tradizione popolare britannica. [...]
Avete mai sentito parlare della torta del Donizetti? Si tratta di una ciambella avente come base un impasto simile a quello della torta margherita ma arricchito con albicocche secche, [...]
Se state iniziando a pensare al menù di Capodanno o, più semplicemente, avete voglia di un buon piatto di legumi, perché non prendere in considerazione la ricetta dell'insalata di [...]
Natale…tempo di panettoni! Abbiamo quindi assaggiato per voi, in barba alla dieta, alcuni panettoni artigianali, per potervi segnalare i migliori sul mercato. Sono tutti realizzati [...]
Andando in giro per l’Europa (o per il mondo) il viaggiatore curioso non si limita solo a visitare musei, ammirare panorami e percorrere strade, ma vuole anche apprezzare la gastronomia, che [...]
Ci sono alcune tradizioni in Gran Bretagna che rimangono invariate nei secoli. Una di queste è la preparazione della Traditional Christmas Cake da servire durante le feste natalizie. La più [...]
Indice Cosa c’è di più piacevole delle rimpatriate in famiglia durante il Natale? La cena della vigilia e il pranzo del 25 sono ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è [...]
Il Carso al singolare è un compromesso linguistico. Il plurale sarebbe più giusto. Alla lacuna, almeno, supplisce la molteplicità di versioni e visioni nota ai frequentatori. Il Carso è una [...]
“L’amore è un fiore bellissimo, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo vicino al precipizio”(E.Flumeri, G.Giacometti – I love Capri)Cito il De Win che andando a dare la buonanotte al [...]
Attenzione. La classifica dei migliori panettoni tradizionali è tornata. Dopo l’accidentata edizione del 2017, con esclusioni eccellenti e strascichi polemici, state per leggere la balena [...]
Influencer golosi che nel 1985, avviata la DeLorean, ritornano al futuro facendo baldoria con i panettoni artigianali in vasocottura, al tartufo o trasformati in babà. Riuscite a immaginare la [...]
Ecco la ricetta di questi gustosi spiedini di salmone e albicocche, da servire con una salsina agrodolce a base di timo, senape, miele e succo di limone.
… ma il panettone non era un dolce tipico milanese? lo è ancora, ma la sua bontà ha portato numerosi pasticcieri di ogni regione italiana a voler fornire una propria versione. Un [...]
Questa è la torta tipica viennese e il suo nome deriva dal pasticcere che la creo’ per il Congresso di Vienna del 1815. E’ una dolce molto amato dai golosi del cioccolato.Fa parte dei [...]
Con la scusa dell'attività fisica, dell'energia da recuperare e dei momenti di stress da gestire con roba sana, ecco che queste barrette sono diventate una droga personale e di tutta la [...]