Ci sono cibi famosi che, pur essendo squisiti, sono nati per errori voluti o accidentali: dal risotto alla milanese alla torta caprese.
Tutti sognano di portare a tavola un polpo tenero, ma non sempre il risultato è quello sperato. Per fortuna ci sono dei trucchi facili per farlo super morbido. Il polpo è tra quei molluschi [...]
In frigo avevo della zucca già cotta ma nessuno aveva voglia di vellutata. E allora sai che c’è? Io ci ho fatto dei biscotti talmente buoni che a merenda se li sono rubati l’uno [...]
Come pulire la zucca velocemente e senza sprecare la polpa: i migliori metodi che ti daranno una mano in cucina. Finalmente è ricominciata la stagione della zucca! Buono e genuino, questo [...]
Se il fascino di una guida gastronomica consta spesso nel non detto, è pur vero che il manto dogmatico intorno al gelato artigianale premia soltanto chi il gelato artigianale non lo fa. E [...]
Il vino italiano non ha nessuna crisi. Eppure, il vino italiano non sta affatto bene. La dicotomia è emersa durante l’incontro per le Previsioni Vendemmiali dello scorso 10 settembre. Tutto [...]
Ho deposto le armi e detto basta a pietanze alle quali devo abbinare per forza il contorno: stasera faccio la parmigiana di zucchine fredda, un piatto unico dalla bontà eccezionale. Non ne [...]
Simone Giorgi alla guida di Orient Express Hotel La Minerva, Roma Un F&B mind al timone: sostanza, personalità e visione — dal 1° ottobre 2025 Conosco Simone Giorgi da vent’anni, dai suoi [...]
La salute inizia a tavola e dopo anni e anni, finalmente è arrivato lo studio definitivo: sono 10 gli alimenti più dannosi in assoluto. Chi è nato tra gli anni ’80 e ’90 è [...]
Su questi schermi la sensibilizzazione per un caffè italiano migliore non è certo una novità, ma certi concetti, prima appannaggio esclusivo di un pubblico forse un po’ troppo di nicchia, [...]
Se vuoi portare in tavola una torta di mele irresistibile, prova la ricetta di Benedetta Parodi con tanta frutta ed un trucchetto infallibile. Con l’avvicinarsi dell’autunno tornano [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il fascino intramontabile delle ricette risotto allo zafferano Quando si parla di ricette risotto con zafferano, non si può pensare solo alla versione [...]
Il comparto vitivinicolo (e il ministro Lollobrigida) esulta per la vendemmia 2025, che si preannuncia ottima in termini di quantità e qualità. I dati raccolti da Unione Italiana Vini, [...]
Due giorni per scoprire il centro storico del borgo di Auletta e per assaggiare i piatti della tradizione contadina della Valle del Tanagro, tra musica popolare e momenti di riflessione. La [...]
di Francesco Costantino Benvenuti alla seconda puntata di “Il Turno di Domani – talenti under 35 del mondo dell’ospitalità”, la rubrica dedicata ai giovani professionisti che stanno [...]
Negli Stati Uniti si sta delineando una futura crisi del succo d’arancia. Il colpevole ha molti nomi, greening, huanglongbing (o HLB), inverdimento: una malattia letale per gli alberi di [...]
Gli amanti della tradizione storceranno il naso, ma oggi facciamo uno strappo alla regola: alla cacio e pepe ci aggiungiamo questo e ci gustiamo un trionfo di cremosità. Sì, è vero, alcune [...]
Sono passati più di dieci anni da quando Fabio Fazio portò in televisione, uno accanto all’altro, Benedetta Parodi e Carlo Cracco. Era il 2021, il boom della cucina televisiva era nel suo [...]
di Carmen Autuori Qualche giorno fa leggevo sui social un acceso dibattito riguardo all’origine e alla presunta ed esclusiva appartenenza ad alcuni paesi dell’entroterra cilentano – [...]
di Tonia Credendino Enzo Coccia, pizzajuolo napoletano, protagonista del riconoscimento della pizza napoletana come Specialità Tradizionale Garantita (STG) e fondatore dell’Associazione [...]
Pietro Parisi, il cuoco contadino noto per il suo impegno non solo in cucina ma anche sul piano sociale e umano, annuncia il proprio sostegno alla Global Sumud Flotilla, iniziativa [...]
Il petto di pollo è sì un ingrediente economico adatto per il menu di tutti i giorni ma spesso non viene particolarmente appetibile se si cucina senza usare delle particolari accortezze, [...]
Questi biscotti al miele e nocciole rustici e golosi, hanno il sapore dell’autunno; perfetti da inzuppare nel latte e da assaporare con un tè! Buongiorno amici ed amiche, [...]
L’ultima bandierina è sorta dall’altra parte del mondo: Melbourne, un anno fa circa. Ora Mercato Centrale torna tra i confini dello Stivale, e dopo i capitoli a Firenze, Roma, Torino e [...]
Parlando di tè è facile rivolgere lo sguardo verso popoli come la Cina o il Giappone, dove questa bevanda ha radici antiche e tradizioni consolidate. Tuttavia, anche l’India ha costruito [...]