 
		
                        Conclusa la prima fase del progetto Transparency, l’azienda Farina tira le fila del triennio appena concluso. L’idea di “aprire le porte della cantina e di mostrarsi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2010 di Pasqua è un vino eccellente che ha ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti. Nel corso di un incontro l’Amministratore Delegato [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’Amarone della Valpolicella Docg, vino icona nel mondo, volerà a Montreal e a New York per due grandi degustazioni che hanno immediatamente registrato il tutto esaurito. “I nostri 13 [...]
 
									
				 
									
				 
						                Virgilio Pronzati Il tour promozionale 2018 delle Famiglie Storiche parte da Canada e Stati Uniti. Il loro Amarone rende omaggio ai mercati che da sempre lo hanno riconosciuto e [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Il racconto di una degustazione particolare, un viaggio nel tempo, esordisce con la sua doverosa presentazione. Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del Bere, ha voluto narrare cinque [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mariella Belloni Verona, 30 gennaio – 1 febbraio La denominazione Valpolicella compie 50 anni. Per l’occasione, quest’anno Anteprima Amarone sarà anticipata da [...]
 
																		                L’11 gennaio 2018 si è inaugurato a Vienna l’anno di presidenza italiana dell’OSCE (organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa). All’evento, tenutosi presso il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Gli sproloqui eccitati del bevitore di birra artigianale sulle sue etichette preferite, il bevitore di vino li ascolta con tenerezza. Ma non capisce perché l’altro si esalti tanto, una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Photo by NordWood Themes on Unsplash Gennaio! Tempo di oroscopi e di [...]
 
									
				 
												                La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Non è cosa strana per nessuno di noi, care lettrici e cari lettori: saltelliamo inopinatamente da un vino all’altro e, talvolta, mentre la bocca è amabilmente impegnata nel prolungato [...]
 
									
				 
									
				 
						                I numeri della 22ma edizione della Guida Magnar Ben BEST GOURMET 2018, fondata 22 anni fa dell’editore enogastronomo Maurizio Potocnik, la dicono lunga sulla storia e sull’importanza di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Prima di adagiare i polpastrelli alla tastiera ho fatto voto di non nominare la diatriba tra Catania e Palermo sul tedioso dilemma arancinO e arancinA. Quindi non dirò che la differenza [...]
 
									
				 
									
				 
						                In questi giorni prenatalizi mi sto divertendo ad aprire un po' la qualunque, a bottega. Il rito è più o meno sempre il solito, da queste parti io non creo eventi alla maniera Facebook, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Alcuni vini sembra che siano sempre esistiti. Invece la loro persistenza nel tempo è più limitata, a volte solo pochi decenni. Decenni (cinque) in cui l’Amarone della Valpolicella ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                Auspicio di riappacificazione per il bene del territorio e del suo vino principe. L’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha respinto la richiesta di [...]
 
									
				 
												                ISTITUTO GRANDI MARCHI E NOMISMA WINE MONITOR presentano i rusltati di una ricerca sul CONSUMO DEI “FINE WINES” ITALIANI IN USA. Aumenta la cultura del vino e la ricerca della [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Antonio Di Spirito La Storia della famiglia Tommasi è cominciata più di cent’anni fa, allorquando Giacomo Battista Tommasi, nel 1902, acquistò un piccolo terreno nella Valpolicella [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche quest’anno la distilleria trentina colleziona una serie di premi dall’importante competizione mondiale. Tra le favorite a conquistare l’oro anche le Giare Amarone. Un altro [...]
 
									
				 
									
				 
						                AMARONE: cantina Valpantena scommette sul biologico Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di Cantina Valpantena [...]
 
									
				 
									
				 
						                Si concluderà a Vancouver il “Valpolicella Wines Tour” 2017, la serie di fiere ed eventi volta alla promozione e alla valorizzazione del territorio che durante quest’anno ha reso il [...]
 
									
				 
												                Cantina Valpantena lancia l’Amarone Biologico Ninfeo, annata 2012. Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Antonio Di Spirito La storia della nascita dell’Amarone è cosa recente e nota a tutti gli appassionati di vino ed è molto simile a tante scoperte, anche importanti fatte dall’uomo: [...]
 
																		                Conferma, nel podio dei salami di suino rosa, di Fattorie del Tratturo – Accademia della Ventricina di Scerni (CH) con il primo posto della Ventricina del Vastese e di Parco della bontà [...]
 
									
				 
												                In collaborazione con Il golosone italiano. “Volevamo fare qualcosa di nuovo, ci univa soprattutto la passione per il cibo”. Così Raffaelle Parrella, con alcuni amici che avevano in [...]
 
									
				 
									
				