Spaghetti con i funghi porcini. Una ricetta semplice, che profuma di autunno e di bosco. E’ un grande classico della cucina autunnale e io non posso dimenticare il profumi dei funghi [...]
Ci sono tanti misteri sul vino in Cina e su questo fantomatico mercato delle meraviglie, tanti gli elementi che ignoriamo completamente. Per esempio ignoriamo che molte persone vogliono [...]
Zuppa di pomodori arrosto. La ricetta di oggi è un po’ come il tempo di ottobre, sospeso tra i raggi ancora caldi del sole e l’inizio di quel vento umido e freddo che ci [...]
I diverbi e le zuffe tra editor che precedono la pubblicazione di un post formano uno stream of consciousness per lo più impubblicabile, a causa del politicamente scorretto che ci affligge [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini, anzi diciamo dei vini mostruosi e inavvicinabili. Lo riportiamo sulla terra così ci divertiamo tutti a [...]
L’ultima annata in commercio è stata la 1985. Ora ritorna con la 2011, in una produzione limitata, circa 5mila bottiglie, e un futuro ben radicato nella storia. È Fieramonte, Amarone [...]
Alois Lageder di Magrè (BZ) presenta il 2014 CASÒN Rosso, profonda evoluzione di una delle etichette simbolo della Tenuta. Per la prima volta, infatti, questo vino contiene, nell’annata [...]
I 50 migliori vini secondo The Winesider Best Italian Wine Award sono stati nuovamente incoronati nell’edizione 2017 uniti all’assegnazione di 7 premi speciali. L’evento è nato da [...]
Era nell’aria ma solo con la consegna delle prime bottiglie provenienti dalla cantina le previsioni sono diventate realtà: il Monfortino 2010 – prezioso Barolo Riserva prodotto [...]
Da domenica 8 a lunedì 9 ottobre 2017 a Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61, MilanoBottiglie Aperte 2017, a Milano due giorni di degustazioni e incontri Il vino torna a Milano grazie a [...]
BOTTIGLIE APERTE 2017: Da domenica 8 a lunedì 9 ottobre 2017 a Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61 Milano Il vino torna a Milano grazie a Bottiglie Aperte. La kermesse propone a [...]
Girelle di pollo al forno. Farcite. Oggi vi racconto la storia di una cena a base di petto di pollo, che avrebbe dovuto essere tristemente leggera (usiamo la parola giusta, dietetica) e che [...]
A Ischia la viticoltura è da sempre perfettamente integrata nel paesaggio, ma si può fare di più: la viticoltura può diventare cura del paesaggio e volano per un tipo di turismo diverso, [...]
8 vini dell'annata 2010 bevuto con gusto alla Gatta Mangiona fra TDCNon
POGGIOTONDO: qui per la vendemmia ci sono tante cose da vedere A casa Massart in vigna, in cantina e … a tavola POGGIOTONDO, l’azienda del Casentino condotta da Lorenzo e Cinzia Massart [...]
RAUSCEDO: CELEBRATI I 100 ANNI DAL PRIMO INNESTO A SPACCO CHE SALVÒ LA VITICOLTURA MONDIALE A Villa D’Andrea presentato pure il programma dell’edizione 2017 della manifestazione Le [...]
Non capita tutti i giorni di sedersi al tavolo con persone del calibro di André Compeyre. Non capita tutti i giorni di alzarsi da quel tavolo con la consapevolezza di aver incontrato una [...]
Il Gambero Rosso torna a premiare i vini italiani con il suo prestigioso riconoscimento “Tre Bicchieri”, selezionando le migliori etichette dal Nord al Sud della penisola. Tra i vini [...]
Alla presenza del dott.Giorgio Piazza, presidente Consorzio Tutela vini Lison Pramaggiore sono stati recentemente premiati i vincitori della 24ª Mostra dei Vini di Corbolone, con le aziende [...]
Pesto di ricotta, pomodori secchi, pinoli e mandorle. Molti lo chiamano pesto rosso o pesto alla siciliana, e in effetti gli ingredienti sono tipici della mia isola. E’ una salsa [...]
di Andrea de Palma Decido di riunire un gruppo di appassionati come me per sentirci alcune etichette e porle al loro giudizio. Fra cui l’annata 2013 di Cappello di Prete. Beh… nasconderlo [...]
Nel giorno in cui la sonda Cassini finisce la sua missione vaporizzandosi su Saturno, dopo vent’anni di volo interplanetario, si tiene la prima giornata di Vino al Vino, classica [...]
Proseguono i contributi di Lisa Foletti, dopo questo primo post, che ha avuto un bel consenso – ve l’avevamo detto, che era niente male. Se va avanti così, Lisa diventa intravinica [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior vino [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior [...]