Corso di Laurea Triennale in Viticoltura ed Enologia della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Inizia ad Avellino l’Anno Accademico [...]
“Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini” www.vincenzomercurio.com Storia personale, filosofia enologica e obiettivi professionali Vincenzo Mercurio nasce a [...]
di Michela Guadagno Una vigna è bella da vedere; e anche una sola pianta di vite è bella. Quando poi la vedi lungo un intero anno col trascorrere delle stagioni, ti pare ancora [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Scroll down for English versionQuesto è un piatto molto aromatico, caratterizzato dal profumo intenso delle nocciole (nel caso specifico Nocciole di Giffoni IGP che vi mostro più giù), il [...]
Ancora una festa di compleanno, per Tyler e me. Questa volta, siamo invitati al Bar Sotto il Mare 3, in zona Prati-Delle Vittorie. Il locale, cui si accede scendendo una bella scala decoranta [...]
Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva 2006 Fattoria La Rivolta Centomoggia 2007 Terre del Principe Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2008 Furore Marisa Cuomo Falerno del [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Arriva l’autunno caldo delle guide vini italiane. Per il momento le anticipazioni riguardano il Gambero Rosso con la sua guida Vini d’Italia 2009. E’ la prima guida senza Slow [...]
Il direttore Daniele Cernilli Sarebbero quindici, secondo indiscrezioni, i Tre Bicchieri del Gambero Rosso che premiano l'eccellenza dei vini in Campania per il 2010. Ecco l'elenco, non [...]
In una scala da uno a… carismatico decidete voi che voto dare al sito Wine News. Ma prendo per buone le indiscrezioni su Vini d’Italia 2010, la prima guida del Gambero Rosso DC (dopo [...]
Barbera Terra Colli Tortonesi Walter Massa 2008Walter Massa è l’icona ed il simbolo stesso del Timorasso per il suo lavoro ventennale di recupero e valorizzazione del vitigno piemontese, a [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
di Michela Guadagno Appunti di una mini-orizzontale di Fiano di Avellino docg 2006, a confronto tre aziende espressive del territorio irpino più vocato: nell'ordine di degustazione Guido [...]
Ingrediente Principale: Strozzapreti freschi Ricetta per persone n. 4 Note: 305 [...]
Calato il sipario sull’edizione 2009 della Festa del vino organizzata dalla Pro Loco. Dal convegno che ha animato la giornata conclusiva l’interessante proposta di un evento [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
MICheeseAS All’Hotel de la Ville saranno presenti esperti e tecnici da tutta Europa impegnati nella tutela e promozione della qualità dei formaggi. Il convegno è promosso [...]
DI MEO Uva: fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Foto ricordo con Roberto Di Meo (il primo in alto a sinistra) al termine di una degustazione [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 - Alcol: 13% - Lotto 6209 Fascetta Docg AAA 06256220 - Prezzo sorgente: € 6,60 Alla vista è brillante, di colore [...]
Quando è stata promulgata la Legge comunitaria n°88, che tra l’altro proibiva la somministrazione di alcolici durante fiere e rassegne di settore, sembrava realizzato il ridicolo disegno [...]
Torna anche per il 2009 Calici di Stelle, il tradizionale evento estivo dedicato a tutti gli appassionati di vino ed enogastronomia che avrà luogo in tutta Italia il 10 agosto (in alcune [...]
In Campania si producono circa 1.7 milioni di ettolitri di vino all’anno su quasi 30mila ettari di vigna, il che corrisponde a una resa di 87q/ha, poco meno della media nazionale. • La [...]