Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 3 ore e 15 minuti circa INGREDIENTI 1kg. di lumache cipolla carota aglio erbe aromatiche 200gr. di burro [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 40 rane 1 spicchio di aglio prezzemolo 400gr. di pomodori freschi o 250gr. di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa + 3 ore per la marinatura INGREDIENTI 40 rane 2 bicchieri circa di vino bianco secco 3 chiodi di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti circa INGREDIENTI 1 gallina faraona 100gr. di lardo a fettine 1 bicchierino di brandy o di cognac 1/2 [...]
Suddivisione delle carni Tre sono le grandi suddivisioni nelle quali la carne viene suddivisa, e cioè:-carne rossa (manzo, ovini, equini, suini);-carne bianca (vitello, coniglio e [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 500gr. di crostacei misti già puliti (scampi, gamberi, polpa di granchio) 1 [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1,5kg. di cozze 1 battuto di porro e scalogno 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bustina [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI brodo vegetale (anche di dado) burro cipolla vino bianco secco riso salmone affumicato [...]
Ingredienti per 4 persone: 1kg di coscia e spalla disossata di capra 2kg di pomodori pelati di San Marzano 15 cl di vino bianco secco Prezzemolo q.b. Aglio 4-5 denti Formaggio di pecora [...]
TRATTATO SULL’ALIMENTAZIONE AYURVEDICAPREFAZIONEPER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONEAyushakti Ayurvedic CenterMumbai-Bologna Tel 051/6231657Qualità intrinseche - Preparazione [...]
Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza [...]
Tritate la cipolla e le foglie di salvia e mettetele a soffriggere in una pentola con 3 cucchiai di olio.Legate la carne con spago da cucina e mettetela nella pentola con il soffritto di [...]
INGREDIENTI600 g di fesa di tacchino in un pezzo 1 cipolla 6 foglie di salvia olio d'oliva 1 bicchiere di vino bianco secco 500 ml di brodo (anche di dado) farina sale pepePreparazione
Buongiorno...fortuna siamo a giovedì.. questa settimana sembrava non passare mai!!!Quando mi è arrivato il pacco da parte di Atmosfera Italiana contentente i 3 pacchi di Pasta Benedetto [...]
Di DanielaTra poco, un mese circa, partirà la mostra di cui vi aveva parlato Giorgia nello scorso aprile, organizzata da Linea d'ombra qui a Genova, al palazzo Ducale per l'esattezza, e [...]
Che buono questo risotto di Jamie coi funghi freschi e i porcini secchi -non utilizzati come sempre in ammollo- se devo descriverlo è questo ...... un gusto pulito dove i sapori sono ben [...]
Di DanielaSono figlia di un appassionato lettore di Tex.... ma non solo: sono moglie, cugina, madre e cognata di grandi estimatori di questo fumetto così amato. Ricordo tanti bellissimi [...]
Risotto con funghi porcini trifolati Ingredienti320 g di riso Arborio o Carnaroli 500 g di funghi porcini surgelati 1 scalogno + 2 spicchi d'aglio 1 l circa di brodo vegetale 5 [...]
Riso misto ai funghi porcini Ingredienti200 g di riso selvaggio e patna 250 g di vitello a fettine 350 g di cavolini di Bruxelles 350 g di funghi porcini 70 g di burro 1,5 dl di [...]
Era molto tempo che non mangiavo gli spaghetti alle cozze sempre messi in disparte in favore degli spaghetti alle vongole. Giorni fa, mi è capitato di dover preparare una cena velocemente e le [...]
I petti di pollo alla pizzaiola di casa mia sono una ricetta light. Nessun grasso è usato nella cottura, solo acqua o vino bianco secco ed erbe essicate. Ricetta adatta a chi è a dieta o a [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]