L’atmosfera natalizia per le strade e nei negozi quest’anno è arrivata presto. Qui in casa mia è entrata solo da qualche giorno, grazie agli addobbi e all’albero di Natale. In [...]
Non finirò mai di ringraziare mia mamma per come ha saputo farmi vivere, da piccola, la magia del Natale. I suoi racconti così convincenti, ricchi di particolari e raccontati con una voce [...]
C’è a chi il Natale trasmette gioia, a chi tristezza, chi lo aspetta per sciare, chi per abbuffarsi e chi per passare le nottate attorno ad un tavolo verde giocando a poker. Diciamo che il [...]
Il Natale in Svezia passa per i pepparkakor, i profumatissimi biscotti con zenzero, cannella e chiodi di garofano. Li troverete un po’ ovunque: fatti in casa, in pasticceria, ai banchi di [...]
Befanini – Biscotti lucchesi per l’Epifania. dalle mie parti la tradizione della befana è molto forte, come del resto molte leggende e racconti popolari. ci sono un paio di [...]
Le Florentines sono dei deliziosi e croccanti biscotti a base di mandorle e canditi, profumati alla cannella. Sono tipici della pasticceria tirolese natalizia, anche se devo dire che a Lermoos [...]
Dolce profumo di Natale – raccolta di dolci Natalizi… in questa raccolta però non troverete panettoni, pandori, o quei dolci che classicamente vengono associati al Natale (qui da me [...]
Strani questi pomeriggi dove tutto quello che hai voglia di fare è prendere a morsi un biscotto, lentamente, e lasciare che i pensieri scorrano.Strano come la parte più razionale, quella [...]
La tradizione dei biscotti allo zenzero è molto antica. In Inghilterra va indietro fino al Medio Evo. Questi dolcetti, fatti in origine solo con miele e spezie, sarebbero arrivati in Europa [...]
Natale non è tale se a tavola non ci sono i dolci, su questo non ci piove. E poi, se piove, nel periodo delle feste è ancora più bello stare chiusi in casa, al calduccio, a farsi viziare con [...]
Anche Dicembre è arrivato e con il cambio del mese torna la rubrica de l’Italia nel piatto dedicata alle ricette natalizie della nostra tradizione. Questa volta sono davvero curiosa di [...]
La sveglia suona alle 7 di domenica 22 novembre. La sera precedente il cielo di Milano ha dato il meglio di se con un violento temporale che ha abbassato notevolmente la temperatura e la [...]
Facciamo contenti i nostri amici a quattro zampe con un “premio” che sicuramente si meritano e che gradiranno! ^__^ Come per qualsiasi ingrediente che diamo ai nostri cuccioli, [...]
I biscotti miele e cannella sono ideali per il periodo natalizio, anche se in realtà si possono fare tutto l'anno, magari potete confezionarli e fare dei regali originali. Semplici, morbidi, [...]
Matteo Vigotti, lo Chef Executive di Peck, ama rielaborare i prodotti del territorio in combinazioni nuove e creative. Per il Natale in arrivo, ha inventato tre menu inediti, con un pizzico di [...]
Ho comprato l’ennesimo libro di cucina. Un passione impulsiva e irrefrenabile quella che da qualche anno a questa parte mi spinge a circondarmi di ricettari di ogni forma e sostanza e dai [...]
Piccole cose che sanno dare sicurezza. Tirare il cuscino a sé, rannicchiata sotto le coperte, l’attimo prima di abbandonarsi ai sogni. Un abbraccio che arriva, senza neanche chiederlo, [...]
La rubrica Light and Tasty oggi parlerà di topinambur.Questo vegetale, ora tanto di moda non è altro che un tubero della pianta Helianthus tuberosus L., noto anche come carciofo di [...]
Biscottini con farina integrale e di farro, al miele, olio, amaretti e melaLi avevo fatti anche altre volte, ma questa volta ho fatto delle piccole modifiche. In questa ricetta li avevo [...]
Oggi presento dei biscottoni, sì, infatti mi sono venuti un po' grandi.... ma niente paura si possono spezzare o rifare più piccoli, la prossima volta.Ho voluto utilizzare i fiocchi di orzo, [...]
I biscotti integrali con gocce di cioccolato sono i biscotti integrali preparati con farina integrale, zucchero di canna e senza burro, arricchiti con croccanti e sfiziose gocce di cioccolato, [...]
Una torta di mele fa subito casa e profuma di cose buone di una volta. Quella che vi propongo oggi l’ho trovata qui , mi è garbata da subito, così rustica e con la presenza della farina di [...]
Dolores Spinelli: “Un luogo in cui Colture e Culture si sono mescolate al gusto, alla cinematografia, all’arte e alla fotografia” Un migliaio le presenze alla prima edizione del Puglia [...]
Lunedì scorso ho partecipato a un vento organizzato da Carlo Vischi, parte del ciclo #ItalianFoodAffair. Il focus dell’evento erano i prodotti del lodigiano. Guidata da Mauro Parazzi – [...]