Nel mondo Veg va molto di modo la farifrittata, cioè la frittata senza uova che sono sostituite dalla farina di ceci. Primo chef ci suggerisce una farifrittata di asparagi che sembra [...]
Affermare che è aumentata la vendita di beni alimentari in questa emergenza sanitaria è una verità lapalissiana. Ma è proprio in virtù di questa ovvietà che bisogna ragionare e avere [...]
Se sei un amante del caffè, soprattutto della moka, sicuramente ogni giorno metterai da parte qualche fondo che poi cestinerai. Tuttavia, ti farà sicuramente piacere sapere che la posa del [...]
La cream tart salata è una chiara rivisitazione del ben più noto dolce decorato con fiori e macaron che ha spopolato sui social. Altrettanto scenica rispetto alla sua omonima dolce, questa [...]
Struncatura con insalata di verdureIn periodo di quarantena per il coronavirus io come tanti sto cercando di tenere occupato il cervello con qualcosa che non mi faccia pensare a tutta la [...]
Curry di ceci, eretico, molto eretico.I legumi secchi, in questi giorni di lentezza generale, stanno reclamando con prepotenza il loro degno posto nel menù settimanale. Non regge la scusa [...]
L'omogeneizzato di piselli è una pappa cremosa fatta a base di piselli e patate, ottima da far mangiare al bambino durante la fase di svezzamento.Preparare questa pappa è molto semplice e [...]
La ricetta era sul blog dal 2013, con una fotografia veramente imbarazzante, e perciò meritava un restyling. Ecco allora in tutto il suo splendore questa crema di ceci mediorientale, perfetta [...]
Indice L’agricoltura simbiotica rappresenta un passo avanti significativo nel segno dell’ambiente e della qualità, nell’ambito dei metodi di produzione alimentare. Com’è noto, [...]
BICENTENARIO ARTUSIANO. PUGLIA. Una ricetta di Daniela Doretto, nel none del suo amore per il Salento. Per chi si collega per la prima volta con la nostra rubrica - creata dal 1 aprile [...]
BICENTENARIO ARTUSIANO. PUGLIA. Una ricetta di Daniela Doretto, nel nome del suo amore per il Salento. Per chi si collega per la prima volta con la nostra rubrica - creata dal primo [...]
BICENTENARIO ARTUSIANO. PUGLIA. Una ricetta di Daniela Doretto, a ricordo del suo amore per il Salento. Per chi si collega ora con la nostra rubrica creata dal 1 aprile 2020 in onore del [...]
Alzi la mano chi come me, a causa della quarantena forzata, sta per trascorrere la Pasqua 2020 (ma anche la Pasquetta solitamente dedicata a grigliate in compagnia) in solitudine. In una [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
Parliamone: Pasqua 2020, una bellissima giornata chiusi in casa. Quest’anno capita così, ma guardate il lato positivo: se prima non c’era tempo per organizzare granché, gli amici [...]
Se per questa Pasqua non preparate Colomba né Pastiera (e ormai non credo facciate neanche a tempo), potete optare per una torta veloce, con carote, mandorle e un frosting al formaggio [...]
La shepherd’s pie è un piatto tipico irlandese conosciuto in tutto il mondo, si tratta di uno spezzatino di agnello, che viene cotto lentamente nella birra scura e ripassato poi in forno con [...]
Nella Pasqua che ci piace la colomba vola libera nel cielo, l’agnellino ha una speranza di vita pari a quella del nostro gatto e nessun coniglietto viene sfruttato per portarci le uova di [...]
Indice A casa di mia nonna, l’halva non mancava mai. Ebbene sì, il sapore della mia infanzia non è legato a lasagne o a ragù, ma a questo dolce comune a molte culture del Medio [...]
Fra le portate del pranzo di Pasqua non può mancare l’agnello, piatto tradizionale di questa festività primaverile. Quest’anno perchè non cucinarlo seguendo le ricette creative [...]
Lo spezzatino di agnello con verdure è un modo alternativo per cucinare uno dei piatti tipici della Pasqua, l’agnello al forno appunto, di solito accompagnato con patate come tradizione [...]
Lo so che questa sarà una Pasqua strana, magari senza gli affetti più cari e tanti che vorremmo abbracciare e con cui condividere il cibo e l'aria id festa.Per fortuna che esiste la tecnologia [...]
È Pasqua, noi siamo sempre chiusi in casa e nel frattempo è arrivata la primavera. Ah, non ve n’eravate accorti? Ci pensiamo noi a ricordarvelo, con 17 ricette vegane per festeggiare in [...]
Siamo tornati a trovare la splendida famiglia Butticè nella loro casa, il ristorante Il Moro nel centro di Monza, in compagnia dei nostri affezionati Amici Gourmet. Vincenzo e Salvatore [...]
Dopo diversi anni di assenza, sentivamo nostalgia di tornare in un posto vero e autentico e così vicino a “casa”… Un ristorante che,essendo uno dei primissimi locali che VG [...]