Avevo voglia di un dolce semplice! Avevo voglia di un dolce buono che mi ricordasse l’infanzia ed eccomi allora a preparare la torta di carote arricchita con olio di riso per renderla [...]
Illusi noi a pensare di esserci lasciati alle spalle il periodo di disintossicazione, digiuno e pentimento che tipicamente segue le festività natalizie. E invece eccoci qui a riparlare di [...]
La patata è la regina indiscussa delle cucine, originaria dell’America meridionale (Bolivia, Perù e Messico) arrivò in Europa dopo la scoperta del nuovo continente. Di varietà di [...]
Le cipolline al forno sono un contorno facile da fare, pochi ingredienti, sale, qualche spezia, olio, miele per caramellare ed ovviamente le cipolle adatte, quelle di Cannara, soprattutto [...]
Un piatto che spesso preparo come primo da sostituire alla classica pasta. La ricetta della vellutata di carote e patate è davvero molto semplice, gustosa e apprezzata anche dai bambini, se non [...]
Indice In questi mesi di quarantena durante i quali il Coronavirus ha stravolto la quotidianità, sono in molti ad aver approfittato per sperimentare in cucina. Le ragioni sono diverse: [...]
Pasta all'anconetana un primo ricco e molto saporito con pasta corta e la nota sfiziosa e intrigante del rosmarino erba aromatica che dà una particolare spinta al condimento.Quali ingredienti [...]
Calamarata con crema di patate e piselli è un primo cremoso, avvolgente e delicato, è una ricetta ricca di sapori che si prepara in poco più di mezz'ora. La crema di patate e carote liscia e [...]
Prendono spunto dalle Rosette o Nidi di rondine della cucina tradizionale emiliano – romagnola. Ho spalmato sulle sfoglie una purea di verdure scottate in padella, arrotolate [...]
Tanto è possibile usare ortaggi come carote e zucchine per fare ottimi dolci, tanto è possibile usare alcuni frutti per eccellenti e originali primi o secondi piatti, ricette salate in genere. [...]
Da bravi amanti della buona cucina VG e i suoi Amici Gourmet sono andati a far visita a Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef, direttore di sala e patron del ristorante [...]
Indice Esotica e profumata, trova spazio in cucina in tante preparazioni dolci: tra gli abbinamenti che più la valorizzano, c’è in primis quello col cioccolato, che sia cacao amaro o [...]
Gnocchi di ricotta e spinaci, golosi e leggeriNei primi giorni di quarantena, io e mio marito abbiamo fatto una spesa super studiata e super organizzata. Verdura e frutta fresca in quantità [...]
#parolegolose. Mirepoix. Qualche volta è necessario tornare ai fondamentali. E il mirepoix (o la mirepoix, in francese è maschile, ma in italiano spesso lo citiamo al femminile) è uno [...]
Nutrizionisti e medici ce lo ripetono come un mantra, consumare frutta e verdura è una pratica essenziale che garantisce un buono stato di salute. Secondo l’OMS, se tutti consumassimo [...]
Un vero e proprio sushi da dispensa, costruito con pochi e semplici ingredienti. Questo uramaki di tonno, con tonno in scatola, riso per minestre e verdura di stagione, vi stupirà. [...]
La sera precedente sciacquare ripetutamente i cereali, in modo da rimuovere ogni impurità. Metterli in ammollo in acqua fredda. Sciacquare i legumi e metterli a bagno in acqua fredda con un [...]
Misure anti Coronavirus estreme: in Svezia apre un ristorante con un unico tavolo, per una sola persona e in mezzo a un campo. In Svezia hanno preso sul serio le norme di distanziamento sociale [...]
La vellutata di funghi e patate è un primo piatto perfetto per ogni stagione, nasce dall’incontro di ingredienti semplici e genuini: funghi, patate, carote e cipolla, per un piatto [...]
Un grande classico della cucina contadina, realizzato utilizzando il prelibato e delicato carciofo bianco del Tanagro. Prodotto di punta delle campagne della Valle del Tanagro, protagonista [...]
Arriva dall’Indonesia e significa “riso fritto”: il Nasi Goreng è una ricetta di recupero profumatissima, facile da realizzare e da personalizzare con quello che avete in [...]
Indice In questi strani giorni di quarantena, ognuno cerca il modo di trascorrere il tempo in casa assecondando i gusti personali. Gli appassionati di lettura ne approfittano per [...]
Dottoressa, soffro di gastrite! In questo periodo di quarantena e dopo la Pasqua, stiamo tutti abbondando con il cibo e soprattutto con “pasticci alimentari” e spesso con alcolici…per [...]
La fonduta di camembert è un antipasto o un secondo piatto molto gustoso, da servire con bastoncini di sedano, carote, finocchi, pane alle noci o integrale, frutta tagliata a fettine, come mele [...]