Da lunedì 13 a mercoledì 15 novembre torna il Campionato Mondiale Pizza DOC. La nona edizione si terrà all’interno degli spazi del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso a [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Dolce con Biscotti Pan di Stelle facilissimo, una versione alternativa super semplice del Tiramisù Classico ideale come fine pasto nei Menù [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Tartine alle Olive delle Feste un Antipasto pronto in 10 minuti facile e bello http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Queste costine di maiale glassate sono gustose e semplici da preparare, con una lunga cottura in forno che le renderà morbide e succose. Il segreto di queste costine di maiale così [...]
Nel vasto mondo della frutta, esistono pochi frutti che iniziano con la lettera V. Sebbene non siano così comuni come le banane o le mele, questi frutti offrono comunque sapori unici. Unisciti [...]
Sono partito per Fornovo avendo in testa questo passaggio, tratto dall'opera più fondamentale recente sul vino (Epistenologia, cioè).«Esco dall’ennesima fiera del vino, vivo vitale naturale [...]
Di Carmen Autuori Il consumo della carne di coniglio appartiene prevalentemente alla cultura contadina in quanto per molto tempo considerata una carne di seconda scelta, forse perché molto [...]
Qualche giorno fa la mia nipotina stava raccogliendo foglie secche nel parco vicino a casa nostra. Mentre camminavamo tra gli alberi, notò qualcosa di insolito, una strana pianta violacea che [...]
Alcune vicende legate al rapporto fra cuochi e imprenditori dell’ultimo anno mi hanno consentito di approfondire alcuni risvolti e di arrivare alla formulazione di questo teorema Chef [...]
Virgilio Pronzati Lunedì 20 novembre 2023 l'Associazione Produttori del Nizza, in collaborazione con Ais Piemonte | Torino e la Guida “I Cento” di Torino, ti invita a [...]
Ciao a tutti... quanti di Voi conoscono le cassatelle di Agira? Sono dolci tipici di un piccolo paesino dell'entroterra Siciliano, in provincia di Enna, diventato famoso per la produzione di [...]
Introduzione Il Pan Dei Santi è un dolce della tradizione gastronomica senese, che ha origini antiche. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, che si prepara con pochi ingredienti. La [...]
Le chicche di patate arrosto sono dei deliziosi bocconcini croccanti di patate perfetti come antipasto, snack, finger food o contorno. Ricordano molto da vicino le patate arrosto, croccanti [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
La corona dell'Avvento con la pasta frolla speziata tipica dei biscotti del periodo natalizio è un'ideina credo carina per un centrotavola, per un pasto all'inizio del periodo dell'Avvento che [...]
La focaccia alle cipolle è una variante deliziosa e salutare. Utilizzando farina semintegrale, questa focaccia conserva una parte del germe e della crusca del grano, rendendola più nutriente [...]
Le friggitrici ad aria sono diventate uno strumento essenziale nelle cucine di tutto il mondo. Questi dispositivi innovativi permettono di friggere cibi in modo più sano, grazie [...]
Pizzeria Mangiafuoco a Montesarchio Via Fiume 38 Tel. 342 525 6938 Aperto la sera, chiuso il lunedì e il martedì Pizzeria Mangiafuoco sul web di Tiziano Terracciano A pochi metri dalla piazza [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che questo mese vi presentano il tema delle "Zuppe, un piatto caldo da gustare con il cucchiaio". Naturalmente [...]
di Marco Contursi (già fiduciario della Condotta Slow Food dell’agro nocerino sarnese) Ho appreso con grande dispiacere, di ritorno da una settimana in Sicilia per lavoro, della prematura [...]
Eccoci al 2 novembre, pare che l'autunno sia davvero arrivato, le piogge di questi giorni e l'abbassamento delle temperature hanno fatto sì che il nostro argomento de L'Italia nel piatto sia [...]
Primi freddi per questo anomalo autunno ed eccomi a preparare la Zuppa di Pane cotto alla Siciliana. Come ogni 2 del mese una nuova ricetta regionale per la nostra rubrica dell’ Italia [...]
Strugnano propone la festa dei cachi. Dal 10 al 12 novembre 2023 nell'Istria slovena. Il cachi - si chiama correttamente cachi come se fosse un plurale - per me uno dei frutti più [...]
Salamanca, Patrimonio UNESCO dal 1988, per quanto non si trovi negli immediati dintorni di Madrid, andrebbe inserita in ogni programma di viaggio che includa la capitale spagnola o un tour nel [...]
Sarà che siamo italiani, ma siamo convinti che il cibo abbia un legame molto stretto con tutti gli aspetti della nostra quotidianità. L’alimentazione, infatti, è alla base della nostra [...]