Le telline (Donax trunculus) sono dei molluschi dalla curiosa forma allungata cuneiforme e sono diventate un simbolo della ristorazione laziale: la bruschetta con le telline (o arselle) ha [...]
Quante volte l'avete vista e considerata una pianta inutile e fastidiosa per la sua invadenza infestante di orti e campi? E' la Portulaca oleracea (detta anche erba grassa o Porcellana), [...]
La Val Resia e i suoi abitanti sono pronti alla festa religiosa più importante di tutto l'anno, la “Šmarna Miša”, cioè “la Grande Messa in onore dell’Assunzione di [...]
La cantina di Scansano sfida la siccità e gioca d’anticipo, dando il via alla raccolta di notte. Sono state notti intense quelle di questi primi giorni di agosto per la famiglia Terenzi – [...]
Questa torta, ideata e realizzata da Zelia Plozzer, si è classificata al secondo posto nella cooking competition 2016 a Lateis di Sauris: Bontà in tavola con i piccoli frutti. Ingredienti per [...]
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere! Se poi il formaggio è di malga il tutto è ancora più buono! Le degustazioni ideate e condotte da Anna Cosetti a Gnaus [...]
A Buttrio, nella sede di Villa di Toppo Florio, fra i numerosi eventi che hanno arricchito il programma di Calici di Stelle 2017, c'è stata anche la premiazione del vino dei produttori di [...]
Avete deciso con quale torta o dolce casalingo parteciperete alla cooking competition 2017 con i frutti di bosco a Lateis di Sauris? al link tutte le informazioni [...]
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere! Se poi il formaggio è di malga il tutto è ancora più buono! Le degustazioni ideate e condotte da Anna Cosetti a Gnaus [...]
Sauris. Le malghe. I pascoli ricchi di erbe aromatiche che conferiscono sapori particolari ai prodotti caseari, ben noti e riconoscibili per gli alti standard qualitativi. Durante la festa del [...]
A Duttogliano- Dutovlje dall'11 al 13 agosto grande festa del Terrano e del Prosciutto. Cantine aperte e agriturismi visitabili durante i tre giorni di festa, degustazioni culinarie con [...]
Conoscete i roccoli? Sono boschetti a pianta arrotondata, piantumati e attrezzati un tempo per la cattura degli uccelli. A Montenars ce n’erano una sessantina sulle selle e lungo i crinali [...]
Degustazioni, master class, seminari e incontri one to one per operatori e appassionati. Molte le novità di questa sesta edizione di Bottiglie Aperte 2017, a partire dalla durata - due giorni, [...]
Vi piace il verde? Vi piace il giardinaggio? per voi c'è VIRIDALIA 2017, mostra mercato ospitata all'interno di un castello. Appuntamento il 9 e 10 settembre 2017 al Castello di Thiene [...]
Questa meraviglia di torta ha vinto (ex aequo) l'edizione 2016 della cooking competition per torte ai frutti di bosco indetta a Lateis di Sauris (anche qbquantobasta era in giuria). Il [...]
Conoscete il gnaus? Sapete che gli abitanti di Verzegnis sono anche chiamati gnaus? Tre giorni fitti di appuntamenti vi faranno scopire nuovi profumi e bellezze di Carnia. “Gnau” è il [...]
La qualità dall'uva al bicchiere. E' stato questo il messaggio che ha voluto trasmettere questo evento estivo, organizzato dal Comune di Capriva con il Sindaco Daniele Sergon e i suoi [...]
L’8 agosto 2017 la proposta gastronomica del Grand Hotel Sitea e del Ristorante Carignano si completa: apre “Carlo e Camillo” il bistrot del Carignano. Ma chi sono Carlo e Camillo? [...]
qbquantobasta ha partecipato al ristorante Tre Panoce di Conegliano Veneto all'anteprima riservata alla stampa del menu che lo chef patron Tino Vettorello proporrà alla prossima Mostra del [...]
Piccoli frutti per grandi piatti. Dopo il contest con le pesche di Fiumicello e le mele di Pantianicco, abbiamo deciso di proporre alle amiche/amici food blogger una nuova occasione per [...]
Tradizionale conclusione a Tamar, borgo disabitato della Val Tramontina per il FestinVal lunedì 7 agosto 2017. La festa al borgo, che è raggiungibile solo a piedi, comincerà alle 18 con i [...]
Città tutelata dell’Unesco, City of Design, sempre dell’Unesco, Genusshauptstadt, cioè Capitale dei Sapori di tutta l’Austria. E poi paradiso dello shopping e soprattutto città vivace, [...]
“Carnia, eccellenze in malga”: una bellissima iniziativa che ha l'obiettivo di valorizzare e fare conoscere le gemme gastronomiche delle montagne friulane. Noi di qbquantobasta abbiamo [...]
Il Quartetto di clarinetti “A Vista” formato da Aljaž Kalin Kante, Julija Vrabec, Martina Strasser e David Gregorc, tutti studenti dell'Accademia musicale di Ljubljana si esibiranno in [...]
Lo sapevate che nella cantina dell’azienda agricola Skerk, sul Carso triestino, una botola nasconde l’ingresso a un abisso naturale che scende nelle viscere della terra a oltre 150 metri di [...]