Scrive così Muriel Barbery nel suo romanzo Estasi Culinarie: “Una pietanza deve essere una gioia per la vista, per l’olfatto, per il gusto, ma anche per il tatto […]. L’udito non [...]
Avete presente le palette di plastica che scendono dalla macchina del caffè in ufficio e servono per girare l’eventuale zucchero? Be’, nel nome dell’eliminazione della [...]
Potrebbe sembrare la trama di un film della domenica pomeriggio, ma invece è accaduto realmente. In Belgio un agricoltore ha deciso di spostare il confine con la Francia in quanto intralciava [...]
Durante questo primo weekend in zona gialla del Veneto, ecco che anche gli storici Caffè Florian e Quadri in Piazza San Marco a Venezia hanno riaperto i battenti, per la gioia dei primi turisti [...]
In collaborazione con Signorvino Prodotti a partire da uve a bacca nera lasciate macerare a contatto con il mosto per un tempo più o meno breve, quello utile a far sì che i pigmenti contenuti [...]
La vicenda Petti ci ha suggerito di tornare sulla migliore passata di pomodoro. Ma prima ricostruiamo cos’è successo nelle ultime ore. Italian Food Spa, l’azienda livornese che [...]
Secondo un’antica leggenda romana, le fragole altro non sarebbero se non le lacrime di Venere, cadute in terra per il dolore causato dalla morte dell’amato Adone. Chissà se la dea avrebbe [...]
Olio Capitale, il salone dell’extravergine d’oliva di qualità, già riprogrammato da marzo 2021 al 28 al 30 maggio 2021 non si svolgerà. Purtroppo l’incertezza condizionata ai [...]
Arriva anche in Italia, dopo qualche anno dall’ingresso su alcuni mercati esteri, il Chupa Chups da bere: il celebre lecca lecca rotondo si trasforma in una bibita frizzante, con più [...]
Crollo dell’export per i formaggi italiani a gennaio 2021: la diminuzione è del 15% relativamente al volume e del 18% considerando il valore. I dati provengono dall’Istat e sono [...]
Parliamo di vino, anzi, di champagne. Coldiretti ha deciso di contestare l’uso del nome Portofino sullo Champagne dell’azienda Jamin. E protesta anche per l’utilizzo [...]
Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. C’è tempo fino al 3 maggio per le iscrizioni delle cantine. Il concorso è in programma dal 20 al 23 maggio 2021 a Castelvetro di Modena, [...]
Colomba di Pasqua a Palermo. Se siete in cerca dei migliori indirizzi a Palermo in cui acquistare il dolce lievitato tipico della Pasqua, vi proponiamo la rassegna dei 10 posti in cui poterla [...]
Parliamo anche di acque minerali perché c’è stato un crollo dell’export dell’11% a causa della pandemia da Coronavirus. A dirlo sono i dati del Mineral Water Monitor, [...]
Caffè Unesco. Riportiamo l’articolo che abbiamo pubblicato ieri a tutta pagina sul Mattino a futura memoria, con una considerazione e una postilla a seguire. Non ci sarà alcuna [...]
Dal 10 marzo scorso sono stati sospesi i dazi Usa voluti dal presidente Trump sui prodotti alimentari europei, grazie a un accordo tra l’amministrazione Biden e l’Ue. Un’ottima [...]
Da Italia in prima pagina riportiamo l'articolo pubblicato da Attilio Barbieri il 19 marzo 2021 sulla depenalizzazione dei reati alimentari. Leggete e chiedetevi come possono [...]
La Tordera Valdobbiadene lancia il food&wine challenge “virtuale” che ha permesso a La Tordera di interagire con alcune tra le più importanti realtà internazionali, in particolare da [...]
Il 2020 è stato un anno spartiacque per molti aspetti: i cambiamenti sono stati molteplici e profondi e hanno investito diversi ambiti. Se da una parte quella causata dalla pandemia è [...]
È sbagliato chiamarlo “lockdown”, ma il risultato non cambia: zona rossa e ristoranti chiusi? Aumentano gli ordini delle pizze surgelate. E a giovarne sono anche alcune aziende [...]
Non troppo lontano nel tempo, su Dissapore abbiamo riportato una nutrita schiera di pastifici (piccolissimi, medi e grandi) che riportano in etichetta la dicitura ” pasta 100% [...]
Pare che la Brexit metterà a rischio l’export italiano di rosmarino e lavanda. Questo perché il Regno Unito ha imposto norme fitosanitarie più stringenti per evitare l’ingresso [...]
Quando è che abbiamo iniziato a essere così cacacazzi? È un po’ di tempo che me lo chiedevo. Parlo di italiani e cibo, ovviamente, anzi di italiani e pasta. La notizia è questa: gli [...]
In Italia ci sono più di 19.300 punti di ricarica elettrica in 9.700 stazioni aperte al pubblico. Di queste, 8 su 10 sono in aree pubbliche (nelle strade, per esempio) e il restante 20% su [...]
Ogni tanto qualche buona notizia. Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha fatto sapere che nel 2020 la produzione ha registrato una crescita del +4,9% rispetto al 2019. Nel 2020, infatti, sono state [...]