L. MTCallange del mese di marzo ci proietta in una nuova sfida, quella sulla pasta brisèe.Preparazioni queste di cui io trovo ancora tanta difficoltà che son emerse anche in questa [...]
Sul filo del rasoio, come sempre, ma non potevo certo mancare alla sfida del mese di marzo dell'Mtchallenge, lanciata da Flavia, e che aveva come tema la brisée di Michael Roux, per cui mi [...]
Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più [...]
Ecco come vi avevo accennato questa mattina qui parlando della quiche con salmone, pomodorini pachino e yogurt greco la mia seconda proposta per la sfida del mese di marzo firmata MTChallenge. [...]
Da Guizzardi i compleanni sono una cosa seria. Per festeggiare i 70 anni dello storico negozio di barbecue, forni e camini, Gianni e Magda hanno chiamato quarantanove chef (uno più incredibile [...]
E come tutti i mesi eccoci ad affrontare con entusiasmo ed impegno la sfida, ormai appuntamento fisso, proposta dall’MTChallenge. Questa volta la protagonista indiscussa è la brisé di [...]
...non c'è due senza tre!!E questo solo per te Elisa!!Per questa proposta ho comprato le melanzane, non è stagione lo so, ma volevo farvi vedere con cosa si cena a casa mia quando avanzano le [...]
Crema di fagioli con maiale Il “tutu” accompagnato da “arroz branco“, “couve refogada”, “torresmo” (ciccioli), salamella e uovo fritto è il saporito “virado à [...]
Un annuncio e la ricetta di una scrocchiarella "Chia seeds Citrus cake"!Prima l'annuncio! Sapete che da ieri IFood è online? Ebbene oggi esce anche il mio primo contributo al portale.Cosa [...]
Il mese di marzo è il mese in cui si comincio a prepararmi per l'estate che arriva, quindi comincio con piatti leggeri e più freschi.Sì certo, come no!Questo è stato il mese del burro e [...]
I ConTonno Callipo, nelle due versioni “Verdure grigliate e Tonno” e “Tonno e fagioli”, sono prodotti ideali da consumare come contorno o piatto veloce per tutte le occasioni. Prodotti [...]
Altra ricettina nascondi legumi e salva cena. Queste polpettine sono sparite in un lampo e soprattutto sono passate "inosservate" all'occhio attento di mia figlia. Assolutamente non si [...]
Crema di fagioli Il “tutu” è una crema di fagioli addensata con farina di manioca o di mais, tipica della cucina “mineira” (Minas Gerais). L’aggiunta della farina ai [...]
Eh già, ultimi freddi, qui da noi oramai abbiamo alleggerito già le giacche e a meno di qualche brutta perturbazione, le giornate sono davvero inspired spring! Grazie al cielo in realtà, [...]
Eh già, ultimi freddi, qui da noi oramai abbiamo alleggerito già le giacche e a meno di qualche brutta perturbazione, le giornate sono davvero inspired spring! Grazie al cielo in [...]
"Ora basta con le maschere! Avevi detto di volere il Mandarino... ce l'hai qui davanti! Sono sempre stato io, Tony, fin dall'inizio! Io sono il Mandarino!!!" Aldrich Killian (Guy Pearce) dal [...]
. La scelta del contorno per accompagnare correttamente una pietanza può sembrare una cosa facile; in generale si affida questo compito ad una verdura di stagione, senza troppo riflettere su [...]
Ingredienti (per 2 persone): 160 g di riso per risotti 2 cucchiai di olio 1 cipolla piccola 100 g di funghi porcini surgelati 200 g di fagioli tondi piccoli bianchi già cotti 1 l di brodo [...]
"Il mio consiglio è di assicurarvi che la pâte brisée non venga lavorata troppo, non è come un’impasto per il pane che necessita di elasticità." Michel roux, intervista per MTC [...]
Nei libri di arte culinaria l’Umbria brilla sempre, o quasi, per assenza, per quel suo carattere semplice e rustico. Non si può paragonare la tradizione gastronomica umbra a quella delle [...]
Maccheronata di fagioli…sì. perché non sapevo come altro chiamarla. chiamarla pasta e fagioli mi sembrava riduttivo e banale. soprattutto la pasta e fagioli è quella che si fa con i [...]
PROGRAMMA PRESIDIO PORTE APERTE Condotta Vesuvio I locali amici di Slow Food adottano i presidi I presidi presenti nella condotta sono: Pomodorino del piennolo del Vesuvio; Antichi [...]
I fagioli all’uccelletto sono un piatto che solo a guardarlo, solo a pensarlo mi viene la bavetta alla bocca. uno di quei piatti rustici, contadini, poveri, ma che più buoni non si può. [...]
Zuppa toscana. qua si entra in territorio difficile. perché non c’è una ricetta vera e propria, ognuno la fa come vuole e ci infila quello che ha in casa. certo. ci sono delle cose che [...]
Zucchini trippati. non nego che la prima volta che ho sentito questo nome mi è venuto da ridere. per me quelli erano sempre e solo stati gli zucchini di casa mia. quelli con il pomodoro e il [...]