Avete voglia di un piatto veloce, semplice, buonissimo e da mangiare con le mani? Provate i nostri burritos con la ricetta vegetariana, un piatto davvero squisito adatto a tutta la famiglia che [...]
Questa minestra di legumi delle colline Lucchesi è un piatto che viene fatto da sempre a casa mia. devo ammettere che quando ero piccola non lo amavo in particolar modo. i bambini si sa, sono [...]
C’era una volta, e forse c’è ancora, il cibo dei marinai. I cuochi di bordo cercavano di comporre la cambusa tendo conto delle spese, della capacità di conservazione del cibo che [...]
Indirizzo: Via San Calocero 3 a Milano. Tre elementi costruiscono la trama di ogni città: i confini, le prospettive, gli strati della storia. C’è un punto a Milano dove magicamente [...]
E' virale più che mai, anzi........direi pandemico!!!Dove ti giri ti giri è tutto un pullulare di tartes, quiches, gusci ripieni di ogni ben di dio!!!Tutto questo perchè Elisa Baker, [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Ceci, lenticchie, fagioli 300 g Farro 300 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per il condimento di pesce: Gamberi q.b. [...]
Fagiolata La “feijoada” – l’icona della cucina brasiliana – è il risultato della fusione delle abitudine alimentari europee con prodotti locali come il fagiolo nero, una [...]
Domenica scorsa ho preparato queste girelle al gusto cioccolato con una crema a base di fagioli borlotti. Sono stata molto soddisfatta del risultato e me le sto portando in ufficio per la [...]
Senza Bimby, Pasta e Fagioli DolicoIngredienti: 350 gr di fusilli, Fagioli Dolico (io ho utilizzato i Fagioli Dolico di I Colli Del Bio), 1 carota, olio q.b., 1/2 cipolla rossa, sale [...]
L'8 marzo è stato il compleanno di mio marito e volevo regalargli un dolce. Niente di pomposo, ma qualcosa di semplice, bello, elegante, confortevole, dal gusto deciso, dolce ma non [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
“Incredibilmente viene fuori che la Magistratura, nella persona del PM Elsa Mignone, *non può indagare* sull’Istituto Agronomico di Bari perché quest’ultimo “gode di immunità [...]
Da qualche anno ho scoperto la quinoa, erroneamente classificato un cereale, ma che non e’ un cereale, ma uno pseudo cereale..e’ una pianta erbacea della famiglia [...]
Pasta, fagioli e cozze Fa caldo o fa freddo? Si può ancora cucinare un piatto unico, così sostanzioso, a metà marzo? Do’ un’occhiata fuori dalla finestra e mi sono concessa […]
Dorayaki è un tipo di dolce giapponese composto da due pancake formati a partire dalla kasutera (impasto simile al pan di spagna) e riempito al centro [...]
Dieci anni di Taste, e 5 cinque anni che partecipo con grande entusiasmo a questa bella manifestazione.Cinque anni di incontri, confronti, assaggi, e grandi amicizie, perché Taste è [...]
Zuppa di trippa con fagioliIngredienti per 6 persone :400 g trippa chiappa400 g trippa foglio1 cipolla grande3 spicchi d'aglio750 g circa fagioli borlotti già cotti; 1 peperoncino2 cuori di [...]
Eccomi anche questo mese all'appello. La sfida di Mtchallenge chiama con la ricetta di Elisa Baker, ovvero la Brisè di Michel Roux, e io rispondo!La ricetta mi è molto piaciuta, nonostante io [...]
L’hamburger vegetariano più buono che io abbia mai mangiato, l’ho fatto io, per caso, con una ricetta semplicissima, al limite del ridicolo. Quando prendo un hamburger in giro ed [...]
L’Alcatraz ha ospitato la decima edizione di Eletto Prodotto dell’Anno 2015, Premio di Marketing e Innovazione Italia. Sul suo palco hanno sfilato 45 referenze scelte dai consumatori come [...]
“Radicchio di Parigi” ovvero Lucia Pantaleoni, food writer, autrice di una quindicina di pubblicazioni in Francia (tradotte in varie lingue), consulente editoriale, [...]
La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle [...]
Eh no, stavo quasi per non fare a tempo ma lo Slow Cooker Friday non può certo saltare visti i numerosissimi lettori e fan! Oggi, in linea con la settimana light, una ricetta vegetariana e [...]
Come ben sappiamo a breve sarà la volta di festeggiare anche la Festa del Papà, che cade il 19 marzo, ovvero il giorno di San Giuseppe. A tale ricorrenza è legata una serie di tradizioni che [...]
Amelia Falco, una delle concorrenti più amate, se non la più amata, della quarta edizione di Masterchef Italia sceglie Le Colonne di Caserta, il ristorante della stellata Rosanna Marziale, [...]