Cosa ne pensate di un buon minestrone di verdure e fagioli rustico, magari con l'aggiunta di maltagliati fatti in casa al rosmarino, e il tutto accompagnato da una bella fetta di pane, [...]
Ingredienti: per 4 persone Erbette 1 kg Fagioli secchi 250 g Cipolle 2 Carote 2 Sedano 2 coste Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Salsa di pomodoro 3 cucchiai Olio [...]
“BINOMIO FANTASTICO…per mettere in movimento materia e creatività” Io e Giancarlo MorelliLunedì 20 APRILEPomiroeu SeregnoVia Garibaldi 37, Seregno Tel. 0362-237973h. 20,00Diversi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Farro al vapore con salmone e pomodori Per le ricette al vapore che voglio presentarvi in questo periodo ho realizzato questa farro al vapore con [...]
Un dolce con i fagioli? Lo so, pensavate che fosse possibile solo in Giappone. Invece in un bellissimo e illuminante libricino acquistato in Francia, Desserts aux légumes, ci sono moltissime [...]
Al via mercoledì 8 aprile 2015 – in collaborazione con ERT Ente Regionale del Friuli Venezia Giulia teatroescuola che, con questo evento, sigla anche lapertura alle stagioni musicali.– il [...]
Ingredienti: per 4 persone Per le pagnotte di farro: Farina di farro 300 g Farina 00 700 g Lievito di birra 35 g Sale 30 g Olio extra vergine di oliva 50 ml Aceto di vino rosso [...]
Titolo: Il Vegetariano moderno – Avventure culinarie per palati contemporanei Autrice: @thisismariaelia Maria Elia cresce tra le mura del ristorante londinese gestito dai genitori, le radici [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
È una salsa come l’hummus, da mangiare con del pane, grissini, o cruditè. Ingredienti: 400 g di fagioli cannellini (in ammollo per almeno 12 ore) 2 spicchi di aglio 1 manciata di [...]
Rieccomi dopo una latitanza dovuta a densa attività universitaria! Non ho pubblicato ricette, ma… delle vostre non me ne sono persa nemmeno una ! Sarebbe caduta a fagiolo una carrellata [...]
E' Pasqua e anche io vi voglio regalare una pastiera, ma non la classica napoletana, ma la sua versione salata. Devo confessare che fino alla settimana scorsa neanche sapevo esistesse.L'ho [...]
Lo sai che...Soltanto nel XVIII secolo, grazie alla tenacia e all’ingegno di Antoine-Augustin Parmentier, farmacista dell’esercito, le qualità della patata otterranno finalmente [...]
Da grande appassionato di cucina quale sono ho sempre avuto molte remore riguardo l’utilizzo dei cosiddetti Robot “Tuttofare”: corsi di cucina e lezioni con vari maestri [...]
Qualche giorno fa ho preparato questo piatto con avanzi di insalata del pranzo di domenica. Erbe ed erbette raccolte direttamente dall’orto in campagna. Il risultato è davvero [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Girelle di Crepes Gamberetti e Zucchine ricetta facilissima Vi propongo per le feste un delizioso primo con le crepes e la mia ricetta [...]
L’hummus è una ricetta di origine araba che ha origini antichissime e che è un classico della cucina del Medio Oriente. La ricetta tradizionale prevede l’uso della pasta [...]
Un ingrediente nuovo sulla tavola de L’Ennesimo Blog di Cucina: i semi di chia. Ottima fonte naturale di acidi grassi Omega 3, sono ricchi di sali minerali (calcio, magnesio, [...]
Perché proporre un Manuale di cucina veg proprio quando la Pasqua è vicina? Perché magari tocca a voi cucinare e non avete ancora deciso il menu. Ricordatevi di verdure&legumi non solo come [...]
Alfonso Arpino (2008)L’ultima volta che ho visto Alfonso Arpino, il medico condotto di Tramonti, andavamo nella sua vecchia Panda da Casina, una vigna a 500 metri o giù di lì, alla [...]
Oramai come ben sapete, io compro le cassette di verdura su Bio A Modo Mio.Devo però dire che qualche amica a cui l'ho suggerito, mi ha risposto che "non saprebbe come utilizzare la verdura in [...]
Pensare alla Cultura Culinaria Americana come ad un misto di ricette Junk Food, Pancakes e Patatine Fritte sarebbe un grosso errore. Già perchè, tra la miriade di piatti tradizionali, diffusi [...]
L’ho sentita nell’aria spalancando la finestra una mattina della scorsa settimana. Ho riconosciuto i suoi profumi, il suo tepore e la sua luce. Puntualmente è ritornata la primavera, [...]
L. MTCallange del mese di marzo ci proietta in una nuova sfida, quella sulla pasta brisèe.Preparazioni queste di cui io trovo ancora tanta difficoltà che son emerse anche in questa [...]
Sul filo del rasoio, come sempre, ma non potevo certo mancare alla sfida del mese di marzo dell'Mtchallenge, lanciata da Flavia, e che aveva come tema la brisée di Michael Roux, per cui mi [...]