Minestrone alla contadina con famigliola giallaIngredienti :500 g misto di legumi secchi per Minestrone alla Contadina1 cipolla grande1 carota: 2 spicchi d'aglio1 peperone rosso1 gambo sedano3 [...]
L'insalata di fagioli e tonno è un contorno rustico, semplice e sostanzioso, da consumare anche come insalata in sostituzione della cena o, in estate soprattutto, anche del pranzo. I fagioli [...]
Ideale per un pasto veloce, senza troppe pretese ma di grande gusto e particolarmente sfizioso, l'insalata di fagioli cannellini e gamberi risulta essere perfetta sia per il pranzo che [...]
Cosa sappiamo delle sostanze nocive contenute nei cibi che mangiamo? L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) monitora annualmente i livelli di sostanze chimiche negli alimenti [...]
Stanchi della solita pasta e fagioli? Perchè non provare a ravvivarla con l'aggiunta del tonno? Primo appagante che potrebbe tranquillamente costituire un piatto unico, la pasta ai [...]
Foto di Rinne Allen Durante gli ultimi tre mesi ho avuto la paradossale opportunità di poter assaggiare i piatti dei migliori chef statunitensi contemporanei, proprio qui nel cuore di Milano. [...]
Questo mese di Settembre è veramente di fuoco. Inserimento nel nuovo asilo di Giuditta, Niccolò con un braccio fuori uso post operazione e mille impegni di lavoro/blog.Almeno per un paio di [...]
Invitanti dolci tradizionali giapponesi i Dorayaki sono delle morbide crepes ripiene di confettura di fagioli rossi chiamata Anko, parlando di dolci della tradizione dei paesi del mondo non [...]
L'autunno bussa prepotentemente alla porta e io faccio scorta di frutta secca e cioccolato da sgronacchiare mente leggo un bel libro. E' stato un fine settimana ricco di pioggia, ma con una [...]
Django (voce originale, Brian Dennehy): "Non puoi cambiare la natura." Rémy (voce originale, Patton Oswalt): "Cambiare fa parte della natura, papà!" dal film Ratatouille, 2007 [...]
Dopo un lungo periodo di pausa, dovuto ai continui viaggi tra Napoli e Roma, riprende la mia rubrica di sana alimentazione. Questa volta parleremo di legumi e spero di potervi dare, come [...]
La panzanella conosciuta anche come pansanella, panmòllo o panmolle, è un piatto povero di origine toscana, preparato dai contadini che intenti a lavorare nei campi improvvisavano il loro [...]
La pappa al pomodoro è un primo piatto povero, tipico della cucina toscana. Si tratta di una sorta di zuppa a base di pane raffermo e pomodoro il tutto condito con olio, sale ed aromatizzato [...]
Mi piace, dopo la pausa estiva, all'arrivo delle prime giornate fresche, portare in tavola quelle pietanze che ci hanno fatto compagnia durante l'inverno e parte della primavera e che [...]
12 e 13 settembre a Pesariis in Carnia (Ud) Sagra del fagiolo. Il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina si svolge la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle [...]
Mentre gli chef brasiliani all’estero si dannano per far conoscere i raffinati piatti verde-oro, i gringo in visita nel País tropical sono affascinati dalle churrascaria. Quanto la [...]
Ma cos'è la gota o guanciale di Grigio del Casentino? E' un ottimo salume toscano, morbido e ricco di profumi.È ottenuto dalla lavorazione artigianale di suini (il maiale Grigio, incrocio [...]
Il mese degli inizi, da sempre. Molto più che gennaio. Il mese dei nuovi inizi, a breve, per me. Più degli altri anni, mese di punti interrogativi, di cose da chiarire, di strade da [...]
Durante le vacanze al mare ho avuto modo di riflettere su quanto le abitudini alimentari sbagliate e la pigrizia influiscano sulla nostra salute e soprattutto sul nostro aspetto! Ci sono sempre [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti poche calorie cremosi ma senza panna davvero facili e con pochi passaggi. Questa pasta ha poche calorie perche’ ho utilizzato [...]
Ho cucinato questi spaghetti con asparagi di mare a modo mio e il risultato è stato quello che prevedevo: buonissimi! Gli asparagi di mare sono molto saporiti e stanno molto bene con la pasta [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza [...]
Buongiorno! il tempo non è un gran che.. grossi nuvoloni minacciano pioggia.. ma le temperature sono senz'altro più gradevoli.. :-dBuon fine settimana!!!!!!Vi avrò sicuramente stancato [...]
Lo so, all'autunno mancano ancora diversi giorni, e magari qualcuno di voi è ancora piacevolmente in vacanza, ma non ho saputo resistere ai primi fichi. L'albero sotto casa è carico di frutti [...]