La rubrica Light and Tasty oggi parlerà di topinambur.Questo vegetale, ora tanto di moda non è altro che un tubero della pianta Helianthus tuberosus L., noto anche come carciofo di [...]
L’insalata nel barattolo Le salad in [...]
(CS)Il 20/21/22 novembre, non prendete altri impegni se non quello di visitare Orgolio – Festival Oleogastronomico.Orgolio è cultura dell’oleo-eno-gastronomia, è consapevolezza che il buon [...]
L’ hummus è una salsa a base di pasta di ceci molto diffusa nei paesi arabi e ormai un classico anche nella cucina israeliana, e la sua origine si perde nell’antichità. [...]
La jota, tipico piatto carnico, ci racconta di una terra così povera che persino la polenta con il latte era considerato un lusso. In effetti la jota era una vera e propria minestra di [...]
L'Associazione Cuochi Trieste ha programmato per il 30 novembre 2015 la cena sociale: un importante momento di incontro per i cuochi aperto anche a tutti gli appassionati di cucina. Luogo di [...]
La dieta? In un'altra vita, forse.Questa pasta è strepitosa, pronta in un nanosecondo e buona davvero.In questo periodo o mangio insalata o un piatto di pasta così, non amo le vie di mezzo. Mi [...]
Perché amo i legumi? Perché sono gli alimenti ricchi di proteine a più basso impatto ambientale. L’acqua consumata per produrre 1kg di legumi è l’1% di quella necessaria per produrre 1kg [...]
Ancora un'idea per consumare la zucca in questa stagione,una sostanziosa zuppa di zucca e fagioliperfetta da mangiare con i primi freddi.Buon martedì!Ingredienti per 2 persone:300 g [...]
Un’accoppiata strana, ma vincente, quella degli spaghettini di riso integrale con i fagioli borlotti e le zucchine! E’ un piatto che ho preparato ieri per pranzo, semplice e super [...]
Un pacchetto, un pacchetto di fagiolina del Trasimeno era arrivato nella valigia di Marie fin qui a Barcellona. Il nome sembrava quello della protagonista di una fiaba, ma rischiava, come [...]
Lo ammetto mi piace copiare! Solo in cucina però, alle superiori non ne sono mai stata capace, sapevo che non era corretto e piuttosto mi prendevo il mio 4 senza fiatare... In cucina però [...]
Ingredienti: 200 g di fagioli con l’occhio cotti 430 g di farina (metà manitoba, metà farina 0) 30 g di olio evo 15 g di sale 150 ml di acqua tiepida 1 bustina di lievito di birra 1 [...]
Ho scoperto qualche giorno fa, che una mia amica blogger, tra le più brave che conosca, che ogni volta che cucina ci fa sognare, che è bravissima nel fai da te, che si autoproduce il [...]
Ricca, nutriente, appagante come poche, la minestra di fagioli e patate da cuocere con la pentola a pressione è anche più veloce da realizzare. A base di pochi ingredienti regala un [...]
Il baccalà sale sui monti e da Otto diventa il principe della tavola. Tre piatti in gara. I giudici sono semplici commensali: trattasi infatti di giuria popolare. Sarà il voto di ognuno, una [...]
Halloween, il giorno in cui le zucche vuote fanno allegria! Una delle feste più interessanti degli ultimi anni sta diventando proprio Halloween. Di tradizione balcanica-anglosassione è [...]
Una delle cose più divertenti di questi mesi? Gli show dedicati ai più piccoli e ispirati dalle favole che sono riuscita a realizzare grazie al supporto di tutto il team di The CooKing Show di [...]
Martedì ho partecipato alla giornata di chiusura del World Pasta Day & Congress 2015, convegno organizzato per raccontare i pregi nutrizionali e la sostenibilità della pasta. “Un piatto di [...]
Come vi dicevo nell'ultimo post, di torte di mele non ne ho mai abbastanza, a volte ricette più sofisticate (poche perché io non sono così brava e ho poca pazienza nel fare le cose) a volte [...]
Ci siamo! L’ultima settimana in EXPO e quindi l’ultima occasione per provare uno dei quasi 200 punti ristorazione presenti sul sito espositivo. Ancora più importante quindi se avete in [...]
Buongiorno!Wine&Food Style fa il bis!Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi [...]
IngredientiPer l'impasto:500 g de farina 00250 g di burro (senza lattosio)50 g di zucchero a velo1 cucchiaino di sale1 cucchiaio di aceto di sidro di mele7 cucchiai di acqua freddaPer il [...]
Buongiorno!Molti di voi mi fanno notare che le mie ricette sul blog stanno un po' sparendo dalla scena. In effetti, e voi lo sapete, amo molto più mangiare che cucinare e preferisco dare spazio [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]