Rape e fagioli è la mia ricetta per Cucina e territorio di casa nostra di Febbraio.Oggi è di nuovo 19 ed è il giorno della raccolta mensile di ricette regionali, il tema è "Nella vecchia [...]
Dal mito al palato. Serate speciali nel ristorante sotto il Bosco Verticale che propone sapori mediterranei gustosi e autenticamente bio. BIO.IT, il ristorante sotto il Bosco Verticale che [...]
Buongiorno!!! non parliamo del tempo va.. queste temperature anomale.. l'umidità.. mi stanno snervando.. Non amo tantissimo il freddo.. ma non mi piace nemmeno un inverno che assomiglia [...]
Gluten si… gluten no… un’ argomento piuttosto spinoso! Sono d’accordo con Claudia, che ci sono già tante ricette senza glutine, basta ricordarsele! (mmhhh, il Milchreis!… [...]
MINESTRA D' “TAJARIN E BASAN” (Fagioli)Sempre restando nelle favolose “Terre Astigiane” troviamo un’altra ricetta contadina semplice e saporita, i “Tajarin con i Basan” ovvero, una [...]
Chi non ha mai mangiato la crostata frutta?E' tra i miei dolci preferiti ed è obbligatorio conoscerne la preparazione per un amante della cucina e per uno studente della scuola alberghiera.E' [...]
La cena tex-Mex è l'ideale per trascorrere una serata tra amici in allegria. La cosa divertente è la possibilità di restare tutti uniti attorno al tavolo componendo il proprio piatto a [...]
La puccia è un povero della cucina piemontese, è una piatto unico con cui si sono sfamati tanti contadini e tante nonne e nonni ai tempi della guerra.In pratica è una polenta morbida [...]
Quali sono le 3 buone ragioni per portare in tavola tutti i giorni i legumi? I benefici per l’ambiente, i legumi a parità di proteine richiedono meno acqua, meno suolo fertile, meno energia e [...]
Clicca qui per il video “Baião de dois” è un piatto tipico del nordest brasiliano, inventato nello stato di Ceará durante i periodi di grave siccità, frutto della necessità di [...]
Il chili è un piatto a base di carne molto speziato originario del Messico. Questa però è una versione un po’ particolare adatta soprattutto alle persone vegane. Procedimento Tagliate i [...]
Nemorâz dal purcit (Innamorati del Maiale). Appuntamento alla Tavernetta da Aligi a Porpetto. 60 anni di attività non sono davvero pochi, soprattutto di questi tempi. 60 anni di [...]
Nemorâz dal purcit (Innamorati del Maiale). Appuntamento alla Tavernetta da Aligi a Porpetto. 60 anni di attività non sono davvero pochi, soprattutto di questi tempi. 60 anni di [...]
Ho avuto modo di conoscere il minestrone alla genovese grazie alla Vitto e alla sua sfida con l'Mtchallenge. Lo propongo volentieri nella sua versione, che mi è entrata nel cuore.E' un piatto [...]
A un primo impatto, il Ristorante A’Anteprima di Chiuduno sembra un posto raffinato e formale: una location elegante e tradizionale, dove il gioco cromatico si svolge nel continuo rimando tra [...]
Il silenzio lungo le vallate.La notte che scende lieve su case, prati e montagne.Il riposo come promessa solenne e ricompensa.Sospiri e respiri che danzano al di sopra di tetti e cime di [...]
È confortante appurare che dall’invasione gastronomica televisiva non escono solo personaggi che durano il tempo della pubblicazione di un libro o di una comparsata. Prendete Matteo [...]
Borlotti, Cannellini, Lenticchie, Ceci, ceci neri, Piselli, Fave, Soia, Lupini, Cicerchie, Roveja, Arachidi Bianchi di Spagna, Toscanelli, Dall’Occhio…..sono almeno 100 le diverse varietà [...]
Una torta davvero delicata, finisce in un attimo e lascerà i vostri ospiti di stucco per l'abbinamento degli ingredienti...Ingredienti:1 rotolo pasta brisèe2 mele renette4 mele anurche1 [...]
Due giorni intensi ad ascoltare una selezione di grandi cuochi, la loro filosofia e i loro piatti, questo è Fontegro. Un po’ come andare a Identità Golose ma in Ukraina a Kiev. Per una volta [...]
Ingredienti: 260 g di fagioli bianchi piccoli lessi 200 g di farina manitoba 150 g di farina 0 80 g di zucchero integrale 1 bustina di mix xantano scorza di 1 arancia 1 pizzico di sale 60 g di [...]
Approvati anche da mia figlia, che non mangia mai niente Ingredienti: 1 tazza di miglio 200 g di fagioli cannellini già lessati aglio sale prezzemolo pan grattato curry Procedimento: Lessare il [...]
Per il giochino mensile dello scambio ricette tra Bloggalline questa volta abbiamo scoperto Piccola pasticceria clandestina. Un blog che merita una visita (anche più di una…) sia per le [...]
Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro,bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. [...]