Monica V, Tavazzano (Mi): diverse volte indica di mangiare più fibre, posso sapere la ragione?Si, certo, non mi ricordo quando l'ho detto o scritto e in che contesto ma mi spiego [...]
Polpette o Arancine?Non sono Polpette perchè non c'è l'uovo, ma non sono neanche Arancine perchè non c'è il riso ma l'orzo che, tra l'altro, non ho preparato come se fosse un [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Le minestre tradizionali, le zuppe dei nonni hanno sempre previsto al loro interno i legumi e soprattutto i fagioli, fondamentali per una dieta equilibrata. Dal primo al dolce sono un alimento [...]
Sono arrivate le nuove Insalate di Viva la Mamma: tonno, pollo e salmone abbinati a cereali e legumi. “Tonno con 5 cereali, legumi e mais”, “Pollo con Kamut e verdure” e “Salmone con [...]
Il “Fagiuolo dell’Occhio” è una varietà precolombiana: era già coltivato da Greci e Romani, e nel Medioevo costituiva una delle più importanti fonti di proteine. Poi [...]
La grande sfida che punta sulle cinque A dell’eccellenza italiana: Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Arte, Artigianato: è questa la ricetta per ottenere prodotti unici al mondo Presenta [...]
La pasta e fagioli nel bicchiere è un'idea sfiziosa e molto gustosa, per servire la classica pasta e fagioli borlotti in monoporzioni, perfette per una cena in terrazzo o per un buffet di una [...]
ramen verde freddo con masagoUn buon piatto di pasta, adeguatamente condito, è una poesia, un’arte raffinata, sottile. Vorrei vedere chi rinuncia ad assaporare un piatto di golosi spaghetti, [...]
Oggi comincia la settimana degli oceani che culmina mercoledi ne “La giornata degli oceani”. Celebrate questa settimana con gesti concreti per la tutela dei mari e scelte consapevoli e [...]
I cavatelli al sugo di pomodorini datterini sono un primo piatto classico della tradizione gastronomica del sud Italia. I cavatelli, conosciuti anche come cavatell, capunti o cicatielli, a [...]
Ribollita Toscana INGREDIENTI per 6 persone: ½ cavolo nero, ½ cavolo verza, ½ cavolo cappuccio, 200 g di spinaci, 3 mazzetti di bietola, 250 g di fagioli cannellini secchi (preferibilmente [...]
Una crema molto semplice da preparare, ottima spalmata sul pane o sui crostini, ma anche come condimento per la pasta! Ingredienti: 4 melanzane medio/grandi 2 cucchiai di olio evo 1 cucchiaio di [...]
di Marina Betto Quindici alimenti a rischio estinzione che potrebbero sparire presto dalle nostre tavole, sono proposti nel menù di giugno da Settembrini a Roma. Parte così la campagna di [...]
Rieccomi con una nuova variante dell'hummus, quello che si prepara con i fagioli cannellini. Ottimo per aprire qualsiasi tipo di cena, soprattutto quelle etniche con amici, si tratta di [...]
Anche questo mese a casa della Simo è arrivata la Degustabox, una meravigliosa food box piena di simpatiche sorprese da scoprire e da gustare! Ogni volta è sempre così divertente e curioso [...]
L’insalata di fagiolini lessi con patate e mandorle è un piatto semplice che mi piace preparare spesso. Tenerissimi e poco calorici, i fagiolini si possono utilizzare per accompagnare [...]
Ispirazione nordica e radici in Campania, in particolare nell’Isola di Procida, dove è nato. Questi sono alcuni dei geni salienti del DNA gastronomico di Marco Ambrosino, chef del 28 Posti a [...]
Sto riprocudendo ad una ad una tutte le ricette presenti nel nostro libro Torte salate e devo ammettere che rimango ogni volta a bocca aperta!Un esempio evidente è questa torta: semplice e [...]
Un'idea allettante per un secondo piatto appagante perfetto sia per il pranzo che per la cena è rappresentato dalle seppie coi fagioli. Si tratta di una pietanza di facile realizzazione [...]
…..La mattina è fondamentale fare una bella colazione…. ….Consumate pasti a orari regolari e non saltateli… ……Per dimagrire eliminate i carboidrati… Siete pronti a mettere in [...]
La pentola a pressione è una risorsa forse poco sfruttata presente in molte cucine casalinghe, ma non solo. È uno strumento che permette di cuocere gli alimenti più velocemente rispetto a una [...]
Nei pressi del vecchio carcere delle Murate, il ristorante Ora d’Aria da alcuni anni si è affermato come una delle proposte gourmet più interessanti sulla scena enogastronomica di [...]