Li chiamano erroneamente soia rossa, o più propriamente “il re dei fagioli” i fagioli azuki, varietà giapponese di questo legume, dal caratteristico sapore dolciastro. Nel Paese [...]
Avete mai provato i fagioli neri? Se non l’avete mai fatto ve li consiglio, sono ottimi, leggeri e proteici. L’estate è ormai presente, così come la voglia di cibi leggeri, freschi [...]
Se mi piace mangiare leggero in inverno, quando le basse temperature inducono a consumare cibi sostanziosi e robusti, figuriamoci in estate, quando non solo il caldo, ma anche l'umidità, le [...]
La pasta e fagioli borlotti freschi è un grande classico della tradizione italiana conosciuto ed apprezzato nel mondo, uno di quei primi piatti ricchi di gusto e nutrimento, di quelli che non [...]
Negli ultimi anni l’offerta di prodotti integrali è aumentata per soddisfare le esigenze del consumatore, che, analogamente a come avviene per i prodotti senza olio di palma, ricerca sempre [...]
16-17-18 Settembre 2016 Località Parco Le Vallette Fabrica di Roma (VT) …V’è un paese del Viterbese – Fabbrica di Roma – dove i fagioli, di varietà piccola e colorata, sono [...]
Sono andata a Udine e a San Daniele e da questo breve viaggio vi porto 5 cose belle – e buone, e uniche. Che sono poi ricordi, suggerimenti, suggestioni. Una di queste la trovate [...]
Insalata campagnola gustosa Questa insalata campagnola semplice, salutare e colorata quando arriva in tavola ha sempre un buon successo. Questa insalata è un contorno apprezzato anche da [...]
L’hummus è una crema a base di ceci, tipica della cucina mediorientale, servita come antipasto e accompagnata da pane azzimo. In genere si prepara con la pasta di sesamo (tahina) e viene [...]
Seconda ed ultima ricetta dedicata alla Pasta Dolce Vita, un alimento che permette di unire sapore e salute. Una pasta dalle caratteristiche importanti, che può divenire elemento principale di [...]
I fagioli all'uccelletto sono un tipico piatto della cucina toscana, sono buoni, saporiti e molto semplici e si possono gustare in inverno, caldi e accompagnati con la salsiccia, oppure a [...]
Puntuali ogni anno, già a maggio, iniziamo a pregustare i tranquilli giorni di pace e dolce far niente che –potendo– ci concederemo. Va da sé che molte volte, in questi periodi di [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Dopo il successo di Verona, lo chef Italo Bassi ha deciso di raddoppiare in un’escalation di stile ed eleganza, aprendo il ConFusion Boutique Restaurant presso la Promenade du Port [...]
Ci sono tantissime ricette di pasta e fagioli. oggi ve ne proponiamo una molto semplice dalla lista di ingredienti molto corta, ma molto leggera e buona. Ingredienti 300 g. di fagioli borlotti [...]
Perché le ciotole? Solitamente il cibo in una ciotola non ha bisogno di essere tagliato ed è già pronto per essere gustato semplicemente con forchetta, cucchiaio o bacchette. Con una ciotola [...]
ingredienti : 500 gr faro300-350 gr funghi 2 cucchiai cipolla tritata (o 3 cipollotti ) 2 cucchiai olio sale - facciamo lessare in acqua il farro - una volta cotto, scollato [...]
Siete bravi a fare l'hummus di ceci classico? Allora provate queste ricette con melanzana, edamame, fagioli neri e molto altro.
L’Hotel Capo La Gala è nato dalla genialità imprenditoriale di Enzo Acampora che decise di acquisire la palazzina anni ’50 di Vico Equense con l’intento di farne un punto di [...]
Se vi piacciono le polpette alternative e avete già provato le polpette di fagioli vegane, dovete preparare anche la nostra versione con il tonno, un secondo molto buono che potete [...]
Ne sa qualcosa mia suocera che giusto qualche giorno fa, di rientro da una breve fuga in quel di Varese, ha visto bene di portarmi mezzo chilo di favolosissime pepite di cioccolato fondente al [...]
Indirizzo: Via Fatebenefratelli 2, Milano. Nel quartiere Brera a Milano a due passi dalla Pinatocoteca e l’orto botanico trovate Bioesserì, ristorante biologico ma anche pizzeria, bar per la [...]
“La gente viene qui presto per scegliere il tavolo con la vista migliore” racconta il cameriere compiaciuto. Martedì di fine luglio a Venezia, più o meno le 19. Alcune coppie sono già [...]
Siamo nel pieno della stagione dei fagiolini e allora è il momento di preparare degli ottimi piatti con questo ortaggio. Il fagiolini sono di fatto considerati parte della famiglia dei fagioli [...]
Con il caldo e le giornate torride, come non mai viene raccomandato un po’ da tutti di alimentarsi in maniera leggera, sana e fresca…la frutta e la verdura la fanno da padrone, visto [...]