Quando sento le parole "pasta e fagioli" mi vengono in mente tantissimi ricordi, tutti legati alla famiglia.Perché?Perché a Napoli la pasta e fagioli é un family meal, un piatto sociale che [...]
Titolo: Sugarless – Sapori dolci di una cucina naturale Autrice: Romina Coppola, laurea in antropologia, pasticciere al Romeow Cat Bistrot di Roma (curiosità: il bistrot lo si vede anche nel [...]
In queste giornate super frenetiche ci vuole qualcosa che ti avvolga e riesca a strapparti più di un sorriso, proprio come queste crostatine dal cuore cremoso. Ho sempre pensato alla panna [...]
Non sono qui per interrogarvi su cosa, come e quanto mangiate al cinema. Ma se vi chiedessi la scena di un … >>
Cibo. Mai come in questo periodo è al centro dell’interesse di tutti ed è crescente la consapevolezza che bisogna cambiare il modo in cui concepiamo l’alimentazione e la visione del [...]
Vabbè, questa ricetta avrei dovuto pubblicarla domani ma il pc ha combinato un guaio, quindi ormai la pubblico…. E’ un piatto primaverile, fresco, leggero, per chi ama il [...]
Sono delle semplici tartellette di pasta brisée con un ripieno di crema di ricotta romana, parmigiano e carciofi romaneschi cotti in padella. Sono ottime sia tiepide che [...]
Mare Dentro“Cosa stai facendo?”“Sto annusando il mare, Zio. Sai che a me basta il suo odore per farmi battere il cuore.” “Via Lucia, se non battesse, saresti morta!” le rispose [...]
Sono in vena di comfort food, quei piatti meravigliosi che ci ricordano quasi sempre la nostra infanzia. Così morbidi, voluttuosi, dal gusto semplice, ma sempre strepitoso. Gli spaghetti con [...]
Titolo: “Divento vegano – 140 ricette per imparare a cucinare green senza prodotti di origine animale” Autrice: Sue Quinn @PenAndSpoon. Autrice del blog Penandspoon.com e [...]
Dedicare questa ricetta ad Expo 2015 mi è parso del tutto naturale: quasi in concomitanza con l’apertura di Expo 2015, il tema del rispetto per il cibo e la condivisione delle ricette nel [...]
Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchi: Patate 1 kg Farina 00 350 g Grappa secca 1 bicchierino colmo Uovo 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Parmigiano 1 manciata Sale [...]
I falafel rappresentano una pietanza particolarmente sfiziosa di origine mediorientale. Oltre ad essere diffusi in Palestina, Siria, Giordania vengono preparati anche in Israele, paese, [...]
Apriamo la settimana con una proposta per l'aperitivo: crostini di coppa con crema di fagioli e sedano. Come vi ho più volte raccontato da genitori con bambino piccolo al seguito io ed il mio [...]
Parliamo dei mio target preferito, le persone della terza età, ne parliamo perchè è stata pubblicata di recente una ricerca interessante che ha messo in relazione la carenza di zinco nelle [...]
Un'insalata di riso diversa: la ricetta dell'insalata con riso selvatico e fagioli di David Bez, dal libro 'Insalate' (Il Castello Editore).
Il Manzo piccante e fagioli è un secondo piatto a base di carne che si contraddistingue per il suo gusto molto ricco e sfizioso, particolarmente indicato per essere preparato in occasione di [...]
Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
Altra tappa campana per il tour dell’ AVPN, che questa volta ha toccato la provincia di Napoli, e precisamente Acerra, patria della celebre maschera di Pulcinella, il 15 aprile scorso. Ad [...]
Quando parlo di svuota-frigo, parlo del vero senso del termine svuota frigo: ho aperto lo sportello e preso tutti i barattoli che avevo li aperti da precedenti ricette: zuppe, paste, secondi e [...]
Il minestrone con legumi è un piatto adatto a tutti, compreso chi è a dieta, salutare e sostanzioso. Nel minestrone con legumi si possono mettere le verdure che la stagione offre o quelle [...]
Dalla Cina col furgone! Che non me ne vogliano i cinesi ho cercato di veganizzare a modo mio questo piatto orientale che prevede crudeltà. Con l’aggiunta di piccante, poi… [...]
di Francesco Aiello «Per i giovani la cucina tradizionale è la più nuova, perché hanno cominciato ad alimentarsi in un’epoca nella quale, ad esempio, la pasta e fagioli autentica, è una [...]
Per la rubrica Quanti modi di fare e rifare oggi prepariamo le lasagne verdi alla bolognese, e ci troviamo tutti nella cucina di Susanna (qui) nel blog Afrodita'kitchen, in sua compagnia.Da [...]
Cosa ne pensate di un buon minestrone di verdure e fagioli rustico, magari con l'aggiunta di maltagliati fatti in casa al rosmarino, e il tutto accompagnato da una bella fetta di pane, [...]