Dopo i deliziosi biscotti al farro, vi voglio proporre questi di kamut molto semplici. Ultimamente amo viziarmi con questo genere di biscotti con farine alternative e senza lattosio... cerco di [...]
Questa volta bando alle ciance eccovi direttamente la ricetta della focaccia più buona che io abbia mai fatto! Prendendo spunto da quanto racconta sempre Bonci, il grande cuoco, [...]
La versione gluten free la trovata qui. Oggi vi posto la mia versione no gluten free con farina di farro. Buona giornata. TORTA DI RICOTTA E CACAO CON FARINA DI FARRO INGREDIENTI 200 g [...]
La zuppa di farro alla lucchese è un autentica istituzione. In Garfagnana il farro è pane quotidiano, quello coltivato in zona ha ottenuto da tempo il riconoscimento i.g.p., praticamente [...]
Ciao cari! Oggi ricetta golosa per chi ha voglia di coccolarsi un po’!!! Ingredienti per l’impasto: 50 g di farina di frumento integrale 50 g di farina di farro integrale 10 g di [...]
La pizza è una cosa seria. Lo è per me, che da appassionata dei lievitati rinfresco, impasto, attendo e inforno settimanalmente avvilendomi se la [...]
Il mio lievito madre oramai avrà fatto il suo 5 anno di età. E lo feci tanto per provare convinta che non mi sarebbe riuscito. Gloriosamente invece mi accompagna nelle mie panificazioni. [...]
Un’altra ricetta pugliese.. per la precisione di Manfredonia, in provincia di Foggia. Farret cavt equivale a farrata calda, una piccola torta salata tradizionalmente ripiena di ricotta, [...]
Il Pane è il prodotto base dell’alimentazione ottenuto tramite la cottura di una miscela di farina di frumento o di altri cereali con acqua, lievito, sale. La storia del pane risale fino [...]
Oggi vi propongo una ricetta supersana, ma anche golosa che farà felici grandi e bambini. I muffins sono facilissimi da fare e molto versatili, si possono fare dolci o salati con gli [...]
Ben ritrovati amici di Cappuccino e Cornetto! Qualche giorno di latitanza dal blog, ma eccoci di nuovo per gustarci una ricetta insieme. Oggi niente dolci, torniamo alla mia seconda passione, i [...]
Eh si, per una sera sono stata catapultata in Alto Adige senza spostarmi da Milano. Una sorta di teletrasporto! Ho passato infatti una serata a parlare di questa meravigliosa terra e ad [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
Ingredienti per 4 persone:16 cucchiaini di yogurt magro8 cucchiaini di olio di lino spremuto a freddo (da tenere in frigo una volta aperto)2 limoni8 cucchiaini di cereali completi (integrali) [...]
San Valentino. Lo faccio per voi. Vi pare che mi festeggiate e mi andate fuori dieta mettendo a rischio la giusta forma che mai come stasera sarà necessaria? Giammai!!! Motivo in più per [...]
In trepidante attesa del rialzo delle temperature vi regalo un piatto molto ricco. Se posso, mi permetto di suggerirlo oltre che come primo piatto anche come piatto unico. Per dare cremosità al [...]
Un pomeriggio in cui avevo bisogno di coccolarmi senza farmi del male, ho cominciato a impastare i miei biscotti... pochi ingredienti, sani e leggeri. Sono deliziosi, croccanti fuori e friabili [...]
Buongiorno... che bel sole splende oggi! però fa proprio freddo.. ci sarà stato 1° appena uscita di casa.. ed ora 3°! brrrrrrrAuguri ai Valentino e Valentina.. a tutti gli innamorati.. di [...]
Vi propongo un piatto unico ideale per questa stagione, un coniglio stufato con olive, pancetta, odori e vino bianco e accompagnato da farro semplicemente bollito. Trovate questa preparazione [...]
Non mi sono mai piaciuti i numeri, forse l’ho scoperto troppo tardi, ma alla fine l’ho capito. Molto meglio le parole, le immagini e pure gli scarabocchi, ma di tanto in tanto vale [...]
Ehm, ecco adesso ve lo dico.Vi sembrerò pazza ma ho scritto tutto un post da cima a fondo sul perche' le cose romantiche mi mettono a disagio ma mi piacciono. Poi sono arrivata in fondo, l'ho [...]
Ultimo giorno di Carnevale, signori e signore, ultima occasione per gustarsi frappe, castagnole o qualunque altro sia il vostro dolce tipico del periodo, ma anche ultima serata di [...]
Il martedì di Carnevale ci si premia con un fritto che, oltre a essere buono, è anche salutare. Sembra, infatti, che una piccola razione di fritti ogni tanto (solo se ben fatti) faccia [...]
Omosessualità: di modi arroganti e anacronistici per definirla, nell’universo della lingua italiana, possiamo trovarne molti. Penso che la necessità di evitare di chiamare [...]
Nel fine settimana ho sempre il forte impulso di fare la pasta fresca. La mia bimba Giulia di 4 anni mi ruba sempre parte dell’impasto e ci gioca per molto tempo… troppo divertente [...]