Risultati: 4518 per friuli
Summer blecs (al quadrato)

Summer blecs (al quadrato)

Di corsissima, con la bandiera a scacchi che sta per sventolare, ma ci sono riuscita! Volevo cimentarmi con la nuova preparazione friulana doc proposta da Rossella - i blecs - ma i giorni [...]

tags : farina padella forno burro doc grano naturale pomodori stracchino condimento
dal 9 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Enosguardi: vini e quadri protagonisti in quel di Milano

Enosguardi: vini e quadri protagonisti in quel di Milano

Bere & guardare, nutrire lo spirito d’arte e la gola di leggere e frizzanti note di vino, il tutto in un unico evento milanese di inizio autunno. Appuntamento dalle 16.00 alle 21.30 [...]

tags : vini milanese
dal 8 October 2011 su:
vino cucina regionale

Sapori del Carso: dal 15 ottobre al 6 novembre 2011

Quindici 'gostilne' dalla Val Rosandra e San Michele del Carso offrono le specialità e i menu tipici. I ristoratori del Carso organizzano dal 15 ottobre al 6 novembre la decima edizione di [...]

tags : dolci frutta menu vini bar farina maiale salsiccia formaggio servizio
dal 7 October 2011 su:
locali carne e pesce frutta verdura

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Friuli Venezia Giulia

Arbis Blanc 2009 – Borgo San DanieleBraide Alte 2009 - LivonCarso Malvasia 2009 - ZidarichCOF Rosso Sacrisassi 2009 – Le Due TerreCOF Sauvignon Zuc di Volpe 2010 – Volpe PasiniCOF Rosazzo [...]

tags : malvasia pinot sauvignon gambero isonzo mele san daniele bianco pinot grigio carso malvasia
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Vendemmia 2011, Cia: meno vino e più qualità. Ora una buona politica di filiera per dare maggiori garanzie ai produttori

A pochi giorni dalla conclusione della raccolta, la Cia stima un calo produttivo del 13 per cento. Con migliori rapporti tra i soggetti dal campo alla tavola, la riduzione quantitativa si può [...]

tags : vini toscana italiana vendemmia
dal 5 October 2011 su:
vino cucina regionale cucina internazionale
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Blecs con pitina di cinghiale, patate novelle e spinacino.

Blecs con pitina di cinghiale, patate novelle e spinacino.

Tovaglietta CreativiTavolaI blecs sono un tipo di pasta fresca , una sorta di maltagliati, presente con varie sfumature in tutto il Friuli; possono avere forma triangolare oppure [...]

tags : brodo pitina farina salume grano tocai bio sugo mais ricette
dal 4 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso vino
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: i vini quotidiani

Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]

tags : pecorino malvasia nebbiolo frappato erbaluce cannonau cesanese dolcetto montepulciano prosecco
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I blecs con le erbe del mio orto

I blecs con le erbe del mio orto

Tutto è nato da un post di Rossella76 con questo  nuovo  contest per  valorizzare e  far conoscere la cucina  friulana. Come al solito pensa  che ti  [...]

tags : pecorino burro fiore grano zucca farina ricetta pancetta saraceno condire
dal 1 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Vino: i Super Cru si vendono al metro come la seta. Indagine di Confagricoltura sulle quotazioni dei vigneti italiani

La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]

tags : prosecco lambrusco cantina barolo soave conero vermentino chianti verdicchio sagrantino
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici

Quote latte e cooperative, Fedagri: "Quelle dei Cobas sono pseudo-cooperative per eludere le normative"

'Confidiamo che si proceda ora a tutelare i produttori e le cooperative vere, ponendo fine ad una situazione di illegalità fin troppo a lungo tollerata'.Roma, 30 settembre 2011 - "Le strutture [...]

tags : vini latte servizio
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici locali

Vino, Feresin: rivoluzione Pinot Grigio

Da vino di pronta beva, amato in particolar modo dal consumatore americano, a 'bianco che gioca a fare il rosso'. Davide Feresin lancia una provocazione. In epoca di raccolta, i giovani [...]

tags : pinot cantina tocai beva vini vinificazione bianco vendemmia agricoltura biologica pinot grigio
dal 29 September 2011 su:
alcolici vino locali

Toscana: seconda tappa del tour enogastronomico firmato La Fauci e Boniardi

Metropolitan Tasting Toscana: prosegue il percorso oltre i confini del gusto. Metropolitan Restaurant - via M. Gioia, 73 - martedì 4 ottobre - dalle 19.00.Milano, 29 settembre 2011 - Dopo [...]

tags : vermentino toscana toscano riserva vitello manzo doc vini osteria locanda
dal 29 September 2011 su:
locali vino carne e pesce

Vino, Fedagri: "Produzione 2011 in calo (-13%), a rischio la competitività delle aziende"

Orsi: 'Colpa di una politica miope di sostegno alla non produzione, dalla vendemmia verde ai premi per espianti e abbandono dei vigneti'.Roma, 29 settembre 2011 - Scende per la prima volta sotto [...]

tags : servizi vini toscana italiana vendemmia internazionale
dal 29 September 2011 su:
cucina internazionale vino alcolici

La magia di un antico castello trentino accoglie "Cena di Note"

Venerdì 7 ottobre a Castel Toblino si esibiscono gli chef Stefano Bertoni e Alberto Tonizzo su invito della rivista 'Papageno'.E' il più celebre castello del Trentino, favorito dalla [...]

tags : merlot riesling cantina cortese campana garganega trebbiano bardolino menu vini
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici locali

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi