di Monica Piscitelli Una serata all’insegna del buonumore e del gran vino. E’ quella trascorsa a Napoli con due produttori del Friuli intervenuti alla cena promossa dall’Ente [...]
Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigno: Friulano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: B11 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente: € 8,00 Alla [...]
Tempaccio qui in Liguria. Sabato eravamo al mare e il giorno dopo tappati in casa a causa della pioggia, che pizza! Confido nel Friuli e nella sua primavera, visto che da venerdì mi trasferisco [...]
Dal 4 al 5 maggio 2012. Prossima al via alle Cantine Bolla di Pedemonte la tornata primaverile dei corsi della Scuola Italiana di Potatura della Vite ideata dai Preparatori d'Uva, ovvero i due [...]
La Basilicata nel 2013 ospiterà il Congresso nazionale e Roma la Cerimonia di investitura del 'Collegium Cocorum'.Quattro grandi chef nominati "Senatori a vita" della Federazione Italiana [...]
Il cren ( rafano ) è molto famoso in Veneto, un tempo tutte le famiglie di contadini ne possedevano alcune piante.Il rafano è una pianta erbacea perenne di cui si usa la radice, che viene [...]
PrimaveraBio 2012: la campagna di promozione del biologico che spiega perché il bio è più salutare del convenzionale e quale Politica Agricola Comune serve per sostenere il modello bio. Oggi, [...]
Prima edizione delle disfida prevista nel programma della 43ma Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo.Il Blanc di Cuar lancia la sfida agli uvaggi bianchi della Slovenia e della Campania. È [...]
Eccomi! E questa volta unisco l’utile al dilettevole…voi direte..perchè? Beh, perchè la ricetta che oggi pubblico si riferirà a diversi argomenti. Primo fra tutti [...]
Presso l’e-commerce di Enoteca Le Cantine Dei Dogi, puoi approfittare di una offerta incredibile! Prendi 6 bottiglie e ne paghi solamente 3. La promozione è rivolta esclusivamente ai vini [...]
«Il mondo della rappresentanza deve cambiare e Confagricoltura lo sta già facendo. Serve un ruolo nuovo dell'associazionismo che aiuti le imprese a guardare al cambiamento piuttosto che a [...]
L'azienda festeggia il 25mo anno di attività con un +9,2% nel fatturato e diventa la prima azienda vinificatrice del territorio.Un 2011 chiuso in netta crescita per Astoria. L'azienda [...]
RISTORANTE VERITAS Patron: Stefano Giacotti e Rosaria Galdiero Chef: Gianluca D’Agostino presenta NAPOLI GRAN GOURMET E I VINI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA in collaborazione con Vinibuoni [...]
Grande interesse per la seconda edizione dell'incoming che ha coinvolto sei importanti blogger enoici di Usa e Gran Bretagna: Schioppettino superstar.Oltre 800 accessi giornalieri al blog [...]
Di ritorno dalle vacanze pasquali con un esame davanti e ore passate alla raccolta alle spalle vi presento questa facile ricetta, che è un po’ un miscuglio fra tradizione friulana, [...]
Tre bambini deficienti in macchina (uno con la patente) inventano il giro turistico del cremonese che serve a superare la noia del paesaggio lento e monopiatto. Ci sono queste porcilaie (che [...]
La pioggia taglia le vacanze, costringe gli italiani al chiuso e allunga i tempi trascorsi a tavola per il tradizionale pranzo di Pasqua facendo lievitare cosi quest'anno il conto delle [...]
Coldiretti: bene l'operazione 'Pasqua a tavola 2012' dei NAS. Sulla tavola della Pasqua sono protagonisti i piatti della tradizione preparati in casa propria o di parenti e amici da piu' di otto [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]
Alla Provincia di Belluno la gestione di 'Informazione ai consumatori' del progetto Interreg Divers.Sarà la Provincia di Belluno a realizzazione le attività relative al pacchetto [...]
Uno degli assaggi più appassionanti e curiosi di quest’anno a Vinitaly è stato l’insolito tandem campano-friulano tra vitigni autoctoni delle produzioni di Feudi di San [...]
Con la crisi si riducono gli acquisti di uova e colombe e in quattro famiglie su dieci si riscopre il piacere della preparazione casalinga dei dolci tipici della tradizione di Pasqua.E' [...]
Con l’arrivo della primaverasono spuntate le nuove erbe di campo… purtroppo non le conosciamo tutte, masolo alcune. Tra queste c’è lo sclopit,nome friulano per indicare la Silene, erba [...]
[Mario Plazio] Una cenetta in casa con alcuni amici è stata l’occasione per assaggiare alcuni vini del Friuli che avevo in cantina e che mi sono stati affidati dall’Osteria Devetak (se [...]
Ad esempio abbiamo imparato che approcciarsi alla degustazione di un grande prosciutto crudo non è banale e bisogna porsi in ascolto così come ci si pone di fronte ad un bicchiere di vino. [...]