Continuano gli incontri del Friuli Future Forum sul pane. Stavolta continuano e si duplicano. Una gran bella fatica seguire il tutto sempre a distanza. Oggi mi limito a farti vedere i miei [...]
Dal 2 al 5 marzo 2012, a Trieste, l'unica fiera dedicata in esclusiva agli extra vergini. A Olio Capitale, i migliori oli italiani ed esteri. Ottimi numeri e superficie espositiva ampliata per [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Mercati rionali, bocciati in etichettatura. Solo un quarto dei banchi di ortofrutta infatti rispetta le regola sull’etichetta mentre si salva il settore ittico. E’ quanto emerge dal [...]
Un vino d'eccezione per la notte più romantica dell'anno. Si tratta del Passito Coppa d'Oro dell'azienda Mazzolada, un vino prezioso, passito in tralcio, che l'azienda propone come originale [...]
In questi giorni di freddo in tutti i telegiornali si parla del mitico gennaio/inizio di febbraio 1985. Ebbene sì c’ero, me lo ricordo bene, faceva proprio freddino.Vi domanderete come mai ho [...]
In Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto le cooperative agricole generano un fatturato di 10 miliardi di euro. Se si aggiungono quelle dell'Emilia Romagna, si raggiunge addirittura [...]
Per il primo God Save The Wine che cade di Giovedì grasso non potevamo evitare il tema…Firenze Spettacolo in edicola parla del Carnevale si avvia al suo momento più importante e anche il [...]
Una grafica semplice e tante informazioni sui vini e su con cosa abbinarli: sono i tratti distintivi di Vinidocfriuli.it, sito specializzato nella promozione e vendita online di vini della [...]
Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]
Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Si fa un gran parlare di questi tempi di vini naturali, veri, biologici, biodinamici, organici eccetera eccetera. Si è oramai sostituito il mito del “ma che portainnesto usi?” mantra [...]
Alessandra Zenarola, di Udine, ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road” col racconto “Viaggio di nozze”.Laureata in scienze della formazione, è [...]
Un nuovo riconoscimento oltre confine per la distilleria calabrese. Questa volta a premiarla è stata la rivista di settore Selection.Si è rivelata una scelta strategica quella del gruppo [...]
Doppio appuntamento di approfondimento tecnico. I produttori di latte di sette province riuniti al Caseificio di Breganze e alla sede APA di Treviso.La mungitura è un passaggio importante [...]
Dal 2 febbraio per tre mesi i pluripremiati vini dell'Azienda Vinicola Attilio Contini rappresenteranno la Sardegna e i suoi vini più emblematici nell'albergo di Roma.Dopo il Friuli Venezia [...]
Pubblicato in: Cucina Friulana, Piatti Regionali, Primi Piatti, Ricetta Minestra, Ricette Riso, Ricette UovaEcco la ricetta della minestra di riso e latte direttamente dai taccuini della cucina [...]
Ingredienti per 4 persone:•280 gr. di spaghetti pasta di Franciacorta•2 vasetti di funghi champignons Montello•3 fette di prosciutto rustico I Salumi del Frantoio •una spruzzata di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Dolcemente Tiepolo: il Friuli Venezia Giulia ha il suo cioccolatino. È dedicato a un grande artista che si identifica con questa terra, ovvero Giambattista Tiepolo, che nel 1726 giunse a Udine, [...]
Questi sono più carini con la mia APP!!! #cucchiaiodargento #iphoneitalia http://t.co/Rahp1EHN # Manca solo Nessie… (@ Lago di Montelleri) [pic]: http://t.co/BWlXV7EJ # Frascole tortelli [...]
Angelo PerettiDi solito si scrive: "riceviamo e volentieri pubblichiamo". Però stavolta è vero: ho ricevuto un comunicato del Gruppo Italiano Vini e ne pubblico i contenuti molto volentieri. [...]
Le cantine Bolla di Pedemonte (Verona), socie del Consorzio Tutela Vino Bardolino, sono divenute sede permanente della Scuola di potatura della vite dei famosi Preparatori d’Uva friulani Marco [...]
Nasce a gennaio 2011 il primo portale dedicato alla vendita di vini di eccellenza presenti sul territorio italiano. Oscar Guernieri e Riccardo Petrantoni – professionisti del marketing [...]