ΦΑΚΕΣ ΣΟΥΠΑ ΜΕ ΣΠΑΝΑΚΙΝηστεια ... τεχνας κατεργαζεται. Ενα πιατο απο την "χωριατικη", φτωχικη ιταλικη [...]
Ieri ho visto, al mercato, delle splendide sarde che mi facevano l'occhiolino dal banco della pescheria! Erano talmente invitanti e ad un prezzo davvero irrisorio ( 1 € al Kg ) che subito mi [...]
Due anni fa ho fatto il viaggio dei miei sogni.. con il mio ragazzo siamo partiti per l' America!!! Era la prima volta e per non perderci niente abbiamo fatto ben tre settimane on the road da [...]
La Moussaka è un piatto della cucina tradizionale greca, solitamente proposta con melanzane e carne! Mi è capitato di vedere questa ricetta della variante con le patate, in versione carnivora, [...]
Lo Zafferano è una pianta perenne originaria dell'antica Persia, che si è poi diffusa ad oriente (India ,Cina ), e ad occidente nei paesi mediterranei, (Creta e Grecia ). I fiori dello [...]
Complice una cena con amiche a dieta e una con faccia dolorante post dentista, mi sono dovuta inventare su due piedi una cena light e morbida.Quindi gli ho fatto una semplicissima pasta con [...]
Faccio ammenda di ignoranza per questa manifestazione che è alla sua seconda edizione: Enotica, promuove i prodotti di vignaioli e contadini autentici, appassionati testimoni dell’ [...]
Da bambini ci hanno detto che non si fa, soprattutto in pubblico, al ristorante, a casa di amici. Poi siamo cresciuti e dopo la prima passata di pane a ripulire il piatto, non ci siamo più [...]
In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]
La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco 'Lupi Terrae Friuli Grave 2010' Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo [...]
Oggi vi presento un ottimo spezzatino speziato prendendo ispirazione da quei fantastici kebab che ormai stanno spopolando. Va cotta a lungo, ma il risultato merita. La carne risulta internamente [...]
Angelo PerettiLa doc Savuto non è tra le più note d’Italia. Si fa in Calabria, tra Cosenza e Catanzaro. Ha il bianco, il rosato, il rosso, anche superiore. Di rosso ne ho potute assaggiare [...]
Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a [...]
Quali i Fiano più buoni? E i Taurasi? I Greco di Tufo? Quali i vini che hanno davvero fatto la storia della Campania? Ora basta un clic per entrare nel vigneto Campania. Per la prima volta 300 [...]
Posateria Broggi In rete ho letto svariate volte questa ricetta greca. La prima volta in assoluto è stato qualche tempo fa nel blog della bravissima Francesca "pentole ed [...]
Cambio di guardia alla Coldiretti di Taranto. Al termine di un'Assemblea che ha registrato una grande e sentita partecipazione del territorio è stato eletto il nuovo Presidente della Coldiretti [...]
“Se non hai medici appresso farai medico a te stesso con queste tre cose: anima lieta, dolce riposo e sobria dieta” Secondo venerdì di marzo, seconda giornata [...]
Ieri ho passato una piacevolissima giornata con la mia amica Patrizia. Abbiamo preparato dolcetti e sfizietti per tutto il pomeriggio. Ho potuto apprezzare la cura e l'attenzione che mette in [...]
Si è svolta, mercoledì 7 marzo, la serata DISCOVERY FOOD: Percorso enogastronomico tra le delizie del modo abbinate a vini del territorio laziale, presso il ristorante Il Cybo, vicino [...]
Il futuro dell'agricoltura tra Pac e Imu spiegato nell'incontro di domani mattina, giovedì 8 marzo 2012, a Lodi. L'appuntamento è per le 10.00 presso la sede centrale della Banca Popolare di [...]
Jamie's Great Britain è, ancor prima di un libro, una dichiarazione d'amore.Di quell'amore adulto consapevole e maturo che i figli provano verso le loro madri, una volta cresciuti. Dopo [...]
La ricetta di questo tortino l’ho elaborata dopo aver mangiato questo piatto in un ristorante greco di Milano; grazie al cameriere che mi ha detto gli ingredienti ho provato a [...]
“Ci siamo soldati, è quasi arrivato il momento di iniziare la battaglia per riuscire ad acquistare un capo della collezione Marni at H&M. Guerrieri! Sto parlando con voi! Siete pronti a [...]
Coldiretti consiglia l'acquisto dei narcisi per la Festa della Donna: costano poco, sono resistenti, colorano balconi e giardini e hanno fascino. Il narciso affonda le sue radici nella [...]
È qualche milione di anni che il Vesuvio rende fertili le terre tutt’intorno a sé, non solo quelle alle sue falde, ma anche quelle parecchio più distante. È venuta l’ora di esprimergli [...]