Azienda Agricola Ofanto Tenuta I Gelsi Uva: malvasia bianca Prezzo in enoteca: 7,50 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Daniela e Antonio Di Gruttola hanno avuto il grande merito di imboccare una strada alla quale nessuno pensava [...]
Oggi vi presento due nuovi brand presenti nella mia cucina :gli Gnocchi Patamore , che sono preparati con passione come quelli fatti in casa. Protagoniste sono le patate fresche di alta [...]
Virgilio Pronzati IL BRUNELLO DI MONTALCINO FATTORIA DEI BARBI Giovedì 28 Maggio ore 20.30 Circolo Il Quadrilatero – Via Malta 4/12 – Genova Calice di [...]
L’azienda vitivinicola biologica Ciù Ciù produce vino nelle Marche, dove il clima e il terreno fertile delle splendide colline marchigiane permettono di produrre vini di qualità, nei [...]
Proclamati i vincitori del Concorso mondiale del Sauvignon che per la prima volta si è svolto in Italia. In questi giorni, 22 e 23 maggio i commissari della giuria si sono riuniti per le [...]
Terrulenta Schola Sarmenti Uve: negroamaro e primitivo Fascia di prezzo: 19,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Mercoledì 27 Maggio, alle ore 20.00, nello splendido giardino estivo de La Capinera, vi sarà un evento molto particolare e controcorrente, un serata dedicata all’abbinamento Pizza/Vino, [...]
Il Concours Mondial du Sauvignon lascia la Francia per la prima volta e giunge in Italia, in Friuli, a Buttrio e a Corno di Rosazzo. Sarà di scena in Friuli, la regione italiana produttrice di [...]
di Bruno Fulco Alla regione siciliana spetta decisamente un posto di rispetto nell’enogastronomia italiana. Dalla pasticceria di livello straordinariamente alto alle ricette della tradizione, [...]
Nel settore enogastronomico qualità ed eccellenza vogliono dire benessere, perchè tutto ciò che è buono e ben fatto fa bene alla salute. Nato da un’idea di Maurizio [...]
Cantine Paolo Leo Uva: chardonnay Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 29/35 Lo chardonnay è [...]
Sabato 23 maggio 2015, dalle 17:00 alle 19:30, le “Cantine dei Dogi” (Mirano – VE – in via Dante 40) sarà sede di una Degustazione gratuita dei vini Ippolito 1845, [...]
Azienda Agraria Niccolò Coppola 1489 Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non [...]
Antiche Cantine Migliaccio Uve: biancolella e forastera Fascia di prezzo: 22,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non [...]
Buongiorno! Vi piacciono gli asparagi? Spero di sì, perché sono di stagione e a me piacciono molto. Certo, quelli selvatici sono un altra cosa, hanno un sapore deciso e particolare, ma [...]
Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 10 a 15 in enoteca Fermentazione ematurazione: acciaio C’è un distacco tra la critica e il pubblico? Ecco un tema tipicamente italiano e che non riguarda [...]
Pizza con crusca, champignon, wurstel, mozzarella e lievito madreIngredienti :475 g farina 0025 g crusca di grano tenero bio300 ml acqua tiepida2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo zucchero4 [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno Cantina Giardino for ever. Non è un mistero per nessuno la mia passione per i vini di Antonio Di Gruttola. C’è un [...]
Dovevo provare il nuovo stampo preso da Lidl: uno stampo tondo ma già suddiviso in 8 fette di torta, divertente come idea! Sicché partendo da una ricetta base di torta mi sono divertita a [...]
L’enoteca Le Cantine dei Dogi è lieta di annunciare l’inizio di una collaborazione con la Casa Vinicola Buffa, azienda di Marsala attiva nella produzione di vini sin dal 1931. [...]
Uva: fiano e greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio Annata pessima? Chissà, certo a me questo bianco irpino, anch’esso ormai giunto [...]
Ti trovi di fronte a questi vini e sei decisamente combattuto. Etichetta realizzata da un designer famoso, ma che pare uscita da un tavolo di un ingegnere meccanico. Vini naturali, decisi e [...]
Civita, associazione da anni impegnata nella tutela del patrimonio artistico italiano, collabora da 12 anni con Caparzo, azienda vitivinicola di Montalcino, guidata da Elisabetta Gnudi Angelini, [...]
The Immigrant Dining Room Jakarta Mio marito Paolo viaggia spesso per lavoro, e molto frequentemente in estremo Oriente. Pochi giorni or sono, arrivato a Jakarta, era a cena con dei colleghi [...]