Tra le tante declinazioni di pub, o birreria che dir si voglia, troviamo il pub classico, il pub modaiolo, il gastropub,il pub affetto da celolunghismo da numero di spine. E poi c’è il [...]
Chi non ha mai sentito parlare del Giorno del Ringraziamento o in inglese Thanksgiving Day ? Certamente gli anni ‘80 e ‘90, cresciuti a “pane e sitcom americane”, [...]
Brutta vicenda in un McDonald’s di Milano: a causa delle molestie a una turista russa, un addetto alle pulizie è stato denunciato e arrestato. A quanto pare, tutto sarebbe accaduto dieci [...]
Ci facciamo caso rarissimamente – a volte capita che su di un invito particolarmente chic il pranzo sia annunciato per le 21:00, con la raccomandazione di presentarsi in abito scuro, oppure [...]
Sto scrivendo questo articolo all’ora di pranzo e non credo sia stata un’ottima idea: come si fa a non avere l’acquolina quando si parla di formaggi? Come se non bastasse, dei [...]
Ebbene si la Francia non é più la nazione con i migliori formaggi. Durante i miei consultino in UK ho avuto modo di provare degli splendidi Cheddar, ottimi Caerphilly gallesi, formaggi di [...]
In Giappone, Paese dalla tradizione culinaria antichissima e complessa, la cucina italiana va fortissimo. Al punto che, dal 18 al 24 novembre 2019, va in scena nel paese del Sol Levante la [...]
La lady della nostra televisione, Csaba Dalla Zorza – giudice di Cortesie per gli ospiti – sono anni che insegna a noi italiani come apparecchiare la tavola. Si tratta di [...]
Gorgonzola: un nome-scioglilingua, un formaggio che si scioglie sul palato. Ci piace tutto l’anno, ma l’autunno-inverno sono la gloria per questo erborinato italiano, dolce e [...]
Avete già comprato in prevendita i biglietti per Back To The Wine? Se non lo avete ancora fatto vi ricordo che c’è tempo fino all’11 novembre per risparmiare un po’ di euro: [...]
Indice Cibo significa tante cose: all’atto pratico è prima di tutto alimentazione e nutrimento. Sul piano sociale è condivisione, legame, identità. Su quello economico è merce di scambio, [...]
La recente uscita di una “guida” ai migliori ristoranti per servizio di sala fatta da colleghi che giudicano colleghi (un po’ come una guida ai vini fatta dai vignaioli) rende [...]
Caffè, son sempre pronta per te. Il suo profumo, il suo aroma, il suo colore sono parte della routine di molti di noi: un momento piacevole per svegliarci, o per una semplice pausa. Qui tutte [...]
Nonostante fitness e divano appaiano come 2 mondi agli antipodi, è giunto il tempo di ricredersi.E’ arrivato il “sofa workout” (ginnastica da divano), l’home fitness a cui non possono [...]
Stella Michelin per Domenico Candela, chef del ristorante George del Grand Hotel Parker’s Domenico Candela, chef del ristorante George del Grand Hotel Parker’s di Napoli, fa il suo ingresso [...]
Un ex chef di Buckingham Palace ha rivelato i segreti a tavola della Regina Elisabetta II. Avevamo già parlato di quale fosse la dieta di Kate Middleton, Duchessa di Cambridge, ma la regina [...]
Il nome, il logo, il flusso continuo di turisti e non, riecheggia in Via Ascanio Persio a Matera. Siamo a Matera e poco distante da Piazza Veneto troviamo l’inventore di Quattro Quarti [...]
Indice Sul confine tra Italia e in Francia, a Ventimiglia, ho conosciuto Roberto Remmert. “Sono quasi palindromo: se il mio cognome non avesse la t…”, afferma. Roberto ha un [...]
Un classico dolce al cucchiaio originario della Gran Bretagna, nato durante la seconda guerra mondiale, per mancanza di ingredienti come farina, burro e zucchero.Il termine deriva dall’inglese [...]
Due premesse necessarie e ovvie. La prima è che bere troppo fa male e che i postumi da sbornia o hangover, sono giustificati quando motivati. La seconda è che le ricerche scientifiche prima [...]
Le mele caramellate stregate di Halloween sono un dolce facile da realizzare e di grande effetto, soprattutto da presentare in occasione della notte più spaventosa dell’anno, Halloween. Le [...]
Alla Fabbrica delle Bontà di Frattamaggiore (Na) in questo periodo il prodotto di punta è sicuramente il torrone, il dolce festaiolo per eccellenza, dal Natale alle feste di piazza: [...]
Indice Il Kumquat – il cui nome scientifico è Fortunella, della famiglia Rutacee, ma noto anche come mandarino cinese – è un agrume originario della Cina meridionale portato [...]
Un recente viaggio in Norvegia mi ha permesso di imparare qualcosa di più sugli usi di questo popolo nordico, con cui noi italiani abbiamo scarse frequentazioni. Lo scopo era la mia [...]
Non vi è alcun dubbio riguardo l’interesse di Leonardo da Vinci per il vino, la viticoltura e l’enologia(1). Altra cosa è invece l’attribuzione allo stesso di scritti e [...]