Ho una voglia matta di visitare Londra e dintorni. Di comprare tè come se ogni giorno alle 17 ne bevessi a litri, di assaggiare cibi da pub e roast della domenica. Di passeggiare per Covent [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Good save the british beer. Il Regno Unito, oltre ad averci donato i pub, è una delle patrie d’elezione dei grandi stili birrari e dei grandi bevitori. Le birre inglesi sono [...]
Se le diatribe culinarie in Tv vi appassionano da sempre, è arrivato il momento di giocare a Epic Chef, l’ultimo videogioco in casa Team17 (è un’azienda inglese produttrice di videogame) [...]
Il Regno Unito pensa alla riapertura e Boris Johnson ha dato l’ok ai barbecue e ai pic-nic all’aperto, ma attenzione: potranno parteciparvi solo sei persone per volta. Il Primo [...]
In inglese significa letteralmente “impronta di pollice” e sono biscottini americani che piacciono molto ai bambini. Burrosi e colorati, grazie alla marmellata nel centro, mi piace servirli [...]
#parolegolose. ciliegia. La pubblicazione di una deliziosa zuppetta di ciliegie con pallina di gelato alla cannella nella nostra sezione ricette ci ha posto di fronte all'antico dilemma del [...]
Dalla coltre verde e umida del sottobosco agli Strawberry Fields Forever dei Beatles, la fragola non smette mai di affascinarci. Un po’ perché scorgerla sul prato ci elettrizza, un [...]
Si chiama “The Official Cookbook” e no, non è l’ultimo libro di Gordon Ramsey, ma il ricettario ufficiale di Friends, la serie cult degli anni Novanta che festeggia 26 anni. I fan [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
Indice In Corea del Sud c’è una lunga tradizione di bevande alcoliche fermentate, come il chonju (– 청주) e il makgeolli (– 막걸리). Se la prima, grazie all’elevata [...]
Può una torta speziata di mele che possa raccontare come il cibo sia per noi linguaggio, strumento di comunicazione, identità culturale?Dalla burrosa Apple pie di Nonna Papera alla [...]
Quest’anno la nuova edizione di “Un Mare di Champagne”, organizzato dal Team del Consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare, avrebbe dovuto svolgersi domenica 7 e lunedì 8 giugno 2020 [...]
Iniziata da qualche giorno la Fase Due del Lockdown dovuta al Coronavirus Sars-Covid 2, nulla sarà come prima intitolano le testate dei quotidiani, ma sarà proprio cosi?Questo periodo sarà [...]
Prima fra tutte le regioni italiane, l’Emilia Romagna detta con precisione le regole per la riapertura di bar e ristoranti il 18 maggio. La tanto sospriata Fase 2 è alle porte, e ancora [...]
Il cous cous è il migliore amico dei piatti unici freschi, estivi e svuota-frigo: in versione tradizionale, vegetariana con zucchine e carote e ancora siciliana, precisamente alla trapanese, i [...]
Le Donne del Vino sono un’associazione senza scopo di lucro che promuove la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva del vino. Nata nel 1988, conta oggi circa 900 [...]
A quanto pare ristoranti e pub nel Regno Unito riapriranno il 4 luglio. O meglio: di sicuro non prima, forse dopo. Tutto dipenderà da come andrà l’andamento dei contagi. A dare la [...]
Niccolò Bonavita, in arte Bolla, 34 anni, musicista. Anzi, no, rider. Almeno in periodo di Coronavirus. Un novellino del delivery per forza di cose, diciamo, perché ora che per i musicisti non [...]
Indice Inconfondibili nell’aspetto, con la pasta interna solcata da occhielli o venature verde-grigio, in molti casi tendenti al blu, e spesso caratterizzati da un odore penetrante e un [...]
Ciao aspiranti esperti brassicoli o bevitori curiosi, se siete arrivati a questo articolo è probabile che vi siate accorti, tramite la frequentazione di siti e pub specializzati, che “la [...]
I muffin al cioccolato sono la variante con cioccolato fondente e cacao dei sofficitortini inglesi, simili al plumcake, che si caratterizzano per una forma rotonda e una cima a calotta, di [...]
Cucinare in allegria, sembra questo il motto che campeggia sui nuovi sbattitori presentati da qualche giorno da Russell Hobbs, marchio inglese focalizzato nella commercializzazione di piccoli [...]
Garganelli con ragù di piselli e fave golosi e di stagioneMi sono immersa nella campagna inglese. Dopo la lettura di Camera con vista di Foster, ho proseguito con Casa Howard sempre di Foster. [...]
“Benché questo libro non voglia essere una storia erudita, si basa su storie erudite”. E’ l’incipit dell’ultimo paragrafo di “In principio era la tavola” [...]