Quale sarà il futuro della ristorazione nell’era post-Covid? A chiederselo è, tra gli altri, I Love Italian Food, associazione culturale no profit che promuove la cultura enogastronomica [...]
In Italia il topinambur non è conosciutissimo, nonostante sia molto diffuso in Piemonte e aree limitrofe. Il suo parente asiatico più stretto, facile da trovare sottaceto tra gli antipasti [...]
La grappa Mazzetti d’Altavilla è uno di quei “piaceri” della vita ai quali molti di noi non sanno dire di no. Con il suo gusto deciso e intenso e con i suoi aromi inconfondibili, offre [...]
L’insalata di pasta integrale è uno di quei piatti perfetti per la stagione estiva che sta arrivando, da consumare tiepida o fredda, si fa in poco tempo e con pochi ingredienti, [...]
Sono trascorsi molti anni dal mio primo viaggio di lavoro nelle Marche, eppure lo ricordo ancora con grande affetto. Furono giorni di piacevolezza tra vini e cantine, prodotti e sapori tipici, [...]
E’ un piacere ed un onore comunicarvi di essere stati scelti come ambasciatori per l’Italia di École Ducasse. Per un portale, un network (Altissimo Ceto), un club (Viaggiatore [...]
13 giugno 2020. #ripartenza per il ristorante Al Ferarut di Rivignano Teor(Ud), 1 stella Michelin. Lo chef Alberto Tonizzo, quarta generazione di ristoratori, propone una serata [...]
Gli USA, quelli delle IPA che ordiniamo al pub, delle Apa e delle Imperial Stout di spessore, non hanno per la verità una tradizione birraria, ma hanno una rilevanza straordinaria per capire [...]
Banana, toffee e caffè: risultato, Banoffee Pie. Forse non tutti avrete sentito parlare di questo particolarissimo dolce, ma sappiate che, per quanto non troppo conosciuto qui in Italia, in [...]
“… Mai creatura umana, da che mondo è mondo, era apparsa più affascinante. Le sue forme univano il vigore d’un uomo alla grazia d’una donna”. (Virginia Woolf, Orlando)  [...]
Mangiare in aereo è uno di quegli argomenti che molti viaggiatori non si pongono, fino a che non devono viaggiare in determinati orari, o affrontare spostamenti di un certo tipo. Ad esempio, se [...]
Immaginate una stupenda riserva naturale con un laghetto dalle acque color smeraldo, silenzi che rigenerano la mente, martin pescatori dai colori sgargianti che sorvolano velocissimi lo specchio [...]
Le differenze tra semifreddo e parfait sono parecchie, a partire dal fatto che nessuno dei due è definibile con un riduttivo “è simile al gelato”. Il gelato è un’arte a [...]
Siamo arrivati ormai alla settima puntata della nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese e questa volta il van ci trasporterà a Milano alla ricerca del miglior locale del [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
Visitare il Giardino di Ninfa significa immergersi in un mondo meraviglioso, un luogo in cui il mondo reale si fonde con quello delle fiabe. Non a caso qualche anno fa il New York Times definì [...]
La Milano Wine Week 2020 partirà quest’anno all’insegna della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione. Sarà, così, il primo evento del settore agroalimentare [...]
Parlando degli eroi del Risorgimento per la Giornata a loro dedicata dal Calendario del Cibo Italiano, sappiamo tutti che Giuseppe Garibaldi ha girato mezzo mondo e che ogni paesino d’Italia [...]
Ho una voglia matta di visitare Londra e dintorni. Di comprare tè come se ogni giorno alle 17 ne bevessi a litri, di assaggiare cibi da pub e roast della domenica. Di passeggiare per Covent [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Good save the british beer. Il Regno Unito, oltre ad averci donato i pub, è una delle patrie d’elezione dei grandi stili birrari e dei grandi bevitori. Le birre inglesi sono [...]
Se le diatribe culinarie in Tv vi appassionano da sempre, è arrivato il momento di giocare a Epic Chef, l’ultimo videogioco in casa Team17 (è un’azienda inglese produttrice di videogame) [...]
Il Regno Unito pensa alla riapertura e Boris Johnson ha dato l’ok ai barbecue e ai pic-nic all’aperto, ma attenzione: potranno parteciparvi solo sei persone per volta. Il Primo [...]
In inglese significa letteralmente “impronta di pollice” e sono biscottini americani che piacciono molto ai bambini. Burrosi e colorati, grazie alla marmellata nel centro, mi piace servirli [...]
#parolegolose. ciliegia. La pubblicazione di una deliziosa zuppetta di ciliegie con pallina di gelato alla cannella nella nostra sezione ricette ci ha posto di fronte all'antico dilemma del [...]