Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.or La crema zabaione è una prelibatezza tutta italiana ideale per farcire i bignè, da adagiare su una torta, sfiziosa anche solo al cucchiaio.. Ha un gusto [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I bignè sono alcuni dei miei dessert preferiti e solitamente li preparo sempre in versione mignon perché una volta riempiti diventano un pochino [...]
Lo zabaione con il Bimby si prepara velocemente, con semplicità e può essere servito ai nostri commensali ogni volta che ne abbiamo voglia. E’ un tipico dolce della tradizione che non [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
Quando pensiamo alle feste di Natale c’è una ricetta che ci viene subito in mente ed è quella dello zabaione, un classico dolce al cucchiaio che piace in ogni sua variante e versione. Ma [...]
La sperimentazione di questi tortelli, è legata ad una serie di eventi. Il 20 ottobre, sarei dovuta andare a Crema, ospite di Stefano Fagioli e invitata dalle ragazze della Mistral per [...]
Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone Avevo voglia di una torta di carote, ma in stile americano: alta, soffice, profumata di spezie e con un frosting cremoso e denso. Ho trovato una [...]
Avete mai provato a mangiare una torta al cioccolato senza farina? Ecco a voi come si realizza questa particolare e ghiotta ricetta, per un dolce che piacerà a tutti, pur non avendo tra i suoi [...]
di Bruno FulcoFortunatamente, nel tempo, questa abitudine di chiamare gli splendidi prodotti Franciacorta “lo Champagne Italiano” sta venendo meno. Forse poteva essere utile negli anni [...]
La cotogna e' uno dei pochi frutti dei nostri giardini che non si consuma crudo.Preferite quelle piccole,piu' profumate.Sperimentate questi frutti spesso ammaccati,dalla forma bizzarra e [...]
Quello che mi affascina quando vado in giro e scopro piatti stranieri, è vedere come gli stessi ingredienti diano vita a prodotti diversi, ma a loro modo simili, ma anche come prodotti [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un involucro di pasta fritta e croccante con un ripieno di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato: i cannoli siciliani. Ho sempre amato questo dolce e [...]
-Inverno- Se appartenete anche voi a quella fitta schiera di mamme che, seguendo certi precetti dell'igiene, non voglio caricare con troppa carne gli stomachi dei loro ragazzi, e se [...]
La torta Monferrina e’ un dolce della cucina contadina che ha molte varianti e come base fissa mele cotte amaretti cacao. E’ simile all ‘"Antica torta di [...]
Un piatto dolce, e che sia squisito, e degno di un pranzo; e per nulla complicato; e di riuscita sempre sicura; e quindi adatto per cuoche ancora inesperte? Questo volete? Ecco, allora, la [...]
La devozione di una chef per il proprio datore di lavoro tra specialità francesi di ieri e di oggi Hortense è la cuoca personale del neopresidente francese, che l’ha scelta per seguirlo [...]
Mio marito ha gusti difficilissimi per i dolci. Per me che vorrei migliorare su quest'aspetto, non mi rende la vita facile. Ma lo strudel di mele e' uno dei pochi dessert che adora. Spesso lo [...]
Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]
Piccole note per uno spezzatino tenero tenero…Innanzitutto la qualità della carne: deve essere tenera e sceltissima. Il secondo ingrediente è la pazienza: lo spezzatino richiede una lunga [...]
Far breton Un dolce francese di origine contadina, molto semplice sia come ingredienti sia come preparazione: somiglia a un flan, morbido e cremoso, con in più la dolcezza delle prugne secche e [...]
Questo è lo splendido Palazzo Spinola, nel cuore di Genova, della Genova storica, delle grande dimore nobiliari. Fu costruito nel 1593 per desiderio del potente Francesco Grimaldi e [...]
Accendete le casse del pc.Ascoltate l'incipit del brano,la Creazione di Haydn.Bello vero?Manco per niente vi risponderebbe la moglie del grande compositore austriaco.Tant'è vero che lo spartito [...]
Qualche giorno fà abbiamo ricevuto dei bellissimi funghi porcini secchi della Sila Cosentina…sono fantastici e molto profumati…ecco una classica ricetta per gustarli… Print [...]
Estate 2013…. Bassa Sassonia…Osnabrück per l’esattezza…ultima sera prima del rientro… freddino…ma quel freddino piacevole..mi metto un golf con piacere immenso ..dopo il caldo [...]